Che successe lunedi 3 Gennaio 1944?

In breve il 3 Gennaio 1944:

  • Eventi storici: Ha inizio la celebre Battaglia di Montecassino, uno degli scontri più cruenti e strategicamente importanti della Campagna d'Italia durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Giorno della settimana: il 3 Gennaio 1944 era lunedi
  • Segno zodiacale: Capricorno, zodiaco cinese: Scimmia
  • Fase lunare: Primo quarto
  • Canzone USA #1 in classifica: Victory Polka di Bing Crosby & Andrews Sisters
  • Film: Anguish diretto da Sonny Mallhi

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 3 Gennaio 1944 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

3 Gennaio 1944: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 3 Gennaio 1944:

  • Inizio della Battaglia di Montecassino Ha inizio la celebre Battaglia di Montecassino, uno degli scontri più cruenti e strategicamente importanti della Campagna d'Italia durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Bombardamento RAF della Cancelleria del Reich La Cancelleria del Reich a Berlino è stata oggetto di un raid strategico da parte della Royal Air Force (RAF), nell'ambito della campagna aerea alleata contro l'infrastruttura militare e amministrativa della Germania nazista.
  • Abbattimento di Pappy Boyington nel Pacifico durante la Seconda Guerra Mondiale Durante la Seconda Guerra Mondiale, il famoso asso dell'aviazione statunitense Maggiore Gregory "Pappy" Boyington è stato abbattuto sopra il Pacifico dal Capitano giapponese Masajiro Kawato. Boyington, che pilotava un Vought F4U Corsair, era impegnato in un combattimento aereo con un Mitsubishi A6M Zero quando è stato colpito. Ha sopravvissuto all'incontro ed è stato successivamente fatto prigioniero di guerra.
  • VI Corpo USA e Operazione Shingle Il VI Corpo statunitense viene destinato all'Operazione Shingle, un importante manovra militare alleata in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Avanzata sovietica al confine polacco Le truppe sovietiche si attestano sul confine polacco precedente al 1939, in un contesto di riassetto territoriale durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Pianificazione americana per le Isole Marshall Gli Stati Uniti avviano la pianificazione strategica per l'invasione delle Isole Marshall nel Pacifico, un'operazione cruciale nella campagna contro il Giappone durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Grave incidente ferroviario in Spagna Tragico scontro tra due treni in Spagna con un bilancio ufficiale di 78 morti, ma le stime extraufficiali parlano di un numero di vittime tra 200 e 250 persone.
  • Disastro della USS Turner Il cacciatorpediniere americano USS Turner ha subito una serie catastrofica di esplosioni a bordo vicino all'Ambrose Light a New York, in un tragico incidente marittimo. Su 256 membri dell'equipaggio, 138 hanno perso la vita in questo devastante evento.
  • Corpo di spedizione francese in Italia Sotto il comando del generale Alphonse Juin, un corpo di spedizione francese giunge in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • William Tubman presidente della Liberia William Tubman è stato inaugurato come 19° Presidente della Liberia, iniziando un lungo e significativo mandato che sarebbe durato fino al 1971. La sua presidenza è stata caratterizzata da sforzi per modernizzare e sviluppare la nazione dell'Africa occidentale.
  • Continuazione della Battaglia nella Baia di Borden Proseguono gli scontri nella Baia di Borden, presumibilmente in un teatro di guerra del Pacifico.
  • Ripresa degli scontri a Taihpa Ga Riprendono i combattimenti nella zona di Taihpa Ga, probabilmente in un contesto di guerra nel teatro del Pacifico.

Avvenimenti del 1944

3 Gennaio 1944: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 3 Gennaio 1944

Sfoglia i giornali del 3 Gennaio 1944

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 3 Gennaio 1944
calendar

Che giorno era il 3 Gennaio 1944?


Il 3 Gennaio 1944 era lunedi ed era il giorno dell'anno 1944 secondo il calendario Gregoriano.

Il 3 Gennaio 1944 si può anche indicare in Europa come 3/1/1944 e negli Stati Uniti come 1/3/1944.

Il 3 Gennaio 1944 nel calendario di Gennaio 1944

timeadventure
RIP

Chi è morto il 3 Gennaio 1944?


Personaggi famosi morti il 3 Gennaio 1944

  • Paolo Rossi

    Comico e personaggio televisivo italiano noto per programmi come 'Su la testa' e 'Il Laureato'.

  • Aage Hertel

    Attore danese (n.1873).

  • Raimund Mössmer

    Calciatore austriaco (n.1882).

  • René Olry

    Generale francese (n.1880).

  • Jurgis Baltrušaitis

Personaggi famosi morti nel 1944

Personaggi famosi morti il 3 Gennaio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

3 Gennaio 1944 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

zodiac

3 Gennaio 1944: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

65%

La fase lunare il 3 Gennaio 1944 era Primo quarto.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 3 Gennaio 1944 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 3 Gennaio 1944

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

3 Gennaio 1944: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 3 Gennaio 1944, hai 81 anni e 4 mesi

o 976 mesi

o 4243 settimane e 5 giorni,

o 29706 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 3 Gennaio 1944?

Se sei nato il 3 Gennaio 1944, mancano 245 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 3 Gennaio 2026.

A quale generazione appartieni se sei nato il 3 Gennaio 1944?

Se sei nato il 3 Gennaio 1944 appartieni alla Generazione silenziosa.

Ricordi del giorno 3 Gennaio 1944