Che successe martedi 4 Gennaio 1944?

In breve il 4 Gennaio 1944:

  • Eventi storici: Il 4 gennaio 1944, 300 prigionieri politici, definiti 'Elementi indesiderabili', vengono deportati dallo scalo Tiburtino di Roma. Tra questi, 11 ebrei romani. Solo 61 di loro sopravvivranno al trasporto, testimoniando la brutalità della persecuzione nazifascista.
  • Giorno della settimana: il 4 Gennaio 1944 era martedi
  • Segno zodiacale: Capricorno, zodiaco cinese: Scimmia
  • Fase lunare: Primo quarto
  • Canzone USA #1 in classifica: Victory Polka di Bing Crosby & Andrews Sisters
  • Film: Anguish diretto da Sonny Mallhi

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 4 Gennaio 1944 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

4 Gennaio 1944: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 4 Gennaio 1944:

  • Deportazione di prigionieri politici da Roma Il 4 gennaio 1944, 300 prigionieri politici, definiti 'Elementi indesiderabili', vengono deportati dallo scalo Tiburtino di Roma. Tra questi, 11 ebrei romani. Solo 61 di loro sopravvivranno al trasporto, testimoniando la brutalità della persecuzione nazifascista.
  • Inizio della Battaglia di Monte Cassino Prende il via la Battaglia di Monte Cassino, un impegnativo e brutale scontro tra forze alleate e dell'Asse in Italia, che diverrà una delle battaglie più difficili e costose della campagna italiana della Seconda Guerra Mondiale.
  • Operazione Carpetbagger: Rifornimenti segreti ai partigiani Inizia l'Operazione Carpetbagger, una missione strategica alleata durante la Seconda Guerra Mondiale che prevedeva lanci aerei coperti di armi, attrezzature e risorse per i combattenti della resistenza in tutta Europa occupata dai nazisti.
  • Ralph Bunche: Svolta nei Diritti Civili al Dipartimento di Stato Ralph Bunche diventa il primo funzionario afroamericano nominato in una posizione senior presso il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, segnando un traguardo storico cruciale per la rappresentanza diplomatica e i diritti civili degli afroamericani.
  • Avanzata dell'Armata Sovietica in Ucraina La 27a Armata Sovietica libera con successo Bila Tserkva, importante città a sud-ovest di Kiev, nell'ambito della grande controffensiva sovietica contro le forze tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Avanzata sovietica in Ucraina Le truppe sovietiche intensificano la loro offensiva in Ucraina, proseguendo nella strategia di respingere le forze tedesche e riconquistare i territori occupati.
  • Rifornimenti alleati ai partigiani europei Nel corso della Seconda Guerra Mondiale, gli Alleati continuano a sostenere i movimenti partigiani in Europa con rifornimenti strategici, supportando la resistenza contro l'occupazione nazista.
  • Mobilitazione dei bambini nella Germania nazista La Germania nazista annuncia ufficialmente un decreto per mobilitare bambini in età scolare per sforzi bellici, dimostrando le misure disperate e la strategia di mobilitazione totale negli stadi finali della Seconda Guerra Mondiale.
  • Avanzata americana in Nuova Britannia Truppe statunitensi avanzano nella regione della Nuova Britannia nel teatro di guerra del Pacifico, continuando la strategia di riconquista delle isole occupate dai giapponesi.
  • Attacco aereo americano a Kavieng Bombardieri americani conducono un attacco aereo strategico al porto di Kavieng, nell'area del Pacifico, come parte delle operazioni militari contro le postazioni giapponesi.
  • Truppe australiane a Capo Re Guglielmo Unità militari australiane raggiungono Capo Re Guglielmo, proseguendo le operazioni alleate nel teatro di guerra del Pacifico.
  • Testa di ponte sul fiume Peccia Forze alleate stabiliscono una strategica testa di ponte sul fiume Peccia, consolidando posizioni tattiche nel teatro di guerra.
  • Argentina riconosce il governo boliviano L'Argentina diventa il primo paese a riconoscere ufficialmente il governo militare di Gualberto Villarroel in Bolivia, segnalando un importante supporto diplomatico al nuovo regime.

Avvenimenti del 1944

4 Gennaio 1944: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 4 Gennaio 1944

Sfoglia i giornali del 4 Gennaio 1944

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 4 Gennaio 1944
calendar

Che giorno era il 4 Gennaio 1944?


Il 4 Gennaio 1944 era martedi ed era il giorno dell'anno 1944 secondo il calendario Gregoriano.

Il 4 Gennaio 1944 si può anche indicare in Europa come 4/1/1944 e negli Stati Uniti come 1/4/1944.

Il 4 Gennaio 1944 nel calendario di Gennaio 1944

timeadventure
RIP

Chi è morto il 4 Gennaio 1944?


Personaggi famosi morti il 4 Gennaio 1944

  • James Melvill van Carnbée

    Schermidore olandese (n.1867).

  • Francesco Innamorati

    Politico e partigiano italiano (n.1893).

  • Kaj Munk

    Drammaturgo e pastore protestante danese (n.1898).

  • Louis Besson

    Fisico e meteorologo francese (n.1872).

Personaggi famosi morti nel 1944

Personaggi famosi morti il 4 Gennaio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

4 Gennaio 1944 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

zodiac

4 Gennaio 1944: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

75%

La fase lunare il 4 Gennaio 1944 era Primo quarto.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 4 Gennaio 1944 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 4 Gennaio 1944

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

4 Gennaio 1944: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 4 Gennaio 1944, hai 81 anni e 3 mesi

o 975 mesi e 29 giorni,

o 4243 settimane e 4 giorni,

o 29705 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 4 Gennaio 1944?

Se sei nato il 4 Gennaio 1944, mancano 246 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 4 Gennaio 2026.

A quale generazione appartieni se sei nato il 4 Gennaio 1944?

Se sei nato il 4 Gennaio 1944 appartieni alla Generazione silenziosa.

Ricordi del giorno 4 Gennaio 1944