Persone famose e celebrità morte il 30 Settembre
Celebriamo le persone straordinarie morte il 30 Settembre. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1978 Edgar Bergen
Famoso attore, comico e ventriloquo americano che ha pioneristicamente intrattenuto il pubblico radiofonico ed è stato una grande personalità mediatica.
- 1982 H. W. Janson
Storico dell'arte tedesco noto per importanti contributi nella storiografia artistica, con particolare attenzione all'arte medievale e rinascimentale.
- 1985 Simone Signoret
Iconica attrice e scrittrice francese che ha vinto un Premio Oscar ed è stata una figura di spicco nel cinema europeo della metà del XX secolo.
- 1986 Nicholas Kaldor
Economista ungherese-britannico noto per i suoi importanti contributi alla teoria e alla politica economica nel XX secolo.
- 1987 Alfred Bester
Rinomato autore americano di fantascienza, considerato uno degli scrittori più influenti del genere nella metà del XX secolo.
- 1988 Trường Chinh
Trường Chinh era un importante politico comunista vietnamita che ha svolto un ruolo significativo nel movimento di indipendenza vietnamita e in seguito è stato Segretario Generale del Partito Comunista.
- 1990 Patrick White
Romanziere, drammaturgo e saggista australiano vincitore del Premio Nobel, considerato uno dei più importanti scrittori del XX secolo.
- 1995 Jean-Luc Lagarce
Attore, regista e drammaturgo francese, figura significativa del teatro contemporaneo, noto per le sue opere innovative e introspettive.
- 1995 Lev Abramovič Polugaevskij
Famoso Grande Maestro di scacchi sovietico noto per i suoi significativi contributi alla teoria degli scacchi.
- 1997 Igor' Bezrodnyj
Violinista, direttore d'orchestra e insegnante di musica sovietico noto per i suoi importanti contributi all'esecuzione della musica classica.
- 2001 Madhav Rao Scindia
Politico indiano prominente del Congresso Nazionale Indiano, noto per la sua significativa carriera politica e influenza nella politica indiana.
- 2001 John Lilly
Rinomato psicoanalista e neuroscienziato statunitense, famoso per le sue ricerche pioneristiche sulla coscienza e la comunicazione uomo-delfino.
- 2003 Robert Kardashian
Avvocato e imprenditore americano prominente, padre della famosa famiglia Kardashian.
- 2004 Jacques Levy
Artista americano poliedrico: compositore, regista teatrale e psicologo che ha contribuito alle arti performative.
- 2006 André Schwarz-Bart
Famoso scrittore francese noto per la sua potente letteratura sull'Olocausto e l'esplorazione delle esperienze ebraiche.
- 2007 Oswald Mathias Ungers
Architetto e teorico dell'architettura tedesco influente, noto per il suo approccio minimalista e geometrico al design.
- 2010 Stephen J. Cannell
Prolifico produttore televisivo e sceneggiatore statunitense che ha creato numerose serie TV di successo.
- 2011 Ralph Steinman
Biologo canadese premiato con il Nobel per la Medicina nel 2011, riconosciuto postumamente per il suo lavoro rivoluzionario sulle cellule dendritiche e il sistema immunitario.
- 2011 Anwar al-Awlaki
Predicatore islamico radicale e leader di al-Qaeda, è stato una figura chiave nella pianificazione di attività terroristiche contro gli Stati Uniti ed è stato ucciso in un attacco mirato con drone.
- 2015 Guido Altarelli
Eminente fisico teorico italiano noto per importanti contributi alla fisica delle particelle e alla meccanica quantistica.
- 2016 Bernardo Caprotti
Imprenditore italiano pionieristico che aprì il primo supermercato italiano nel 1957 e fondò Esselunga, una catena di distribuzione con una significativa presenza nel mercato dell'Italia settentrionale.
- 2017 Monty Hall
Famoso conduttore di giochi televisivi canadese, conosciuto soprattutto per aver condotto 'Let's Make a Deal', un programma televisivo pioneristico.
- 2017 Vladimir Vladislavovič Voevodskij
Matematico russo di rilievo, noto per importanti contributi nella topologia algebrica e nella ricerca matematica.
- 2018 Sonia Orbuch
Partigiana e sopravvissuta polacca dell'Olocausto che ha combattuto contro l'occupazione nazista durante la Seconda Guerra Mondiale, diventando successivamente scrittrice ed educatrice sulla Shoah.
- 2019 Jessye Norman
Leggendario soprano americana nota per la sua voce potente e le interpretazioni di musica classica e contemporanea.
- 2020 Quino
Fumettista argentino famoso per aver creato Mafalda, un personaggio di fumetti riconosciuto globalmente che ha venduto oltre 50 milioni di copie.
- 2020 Vittorio Mathieu
Filosofo italiano rinomato, accademico e professore emerito di filosofia morale all'Università di Torino. È stato un intellettuale di spicco che ha servito in vari comitati accademici nazionali e internazionali.
- 2021 Kōichi Sugiyama
Famoso compositore giapponese di musica per videogiochi, celebre per aver creato le colonne sonore iconiche della serie Dragon Quest, che hanno influenzato profondamente la composizione musicale dei videogiochi.
- 2022 Franco Dragone
Celebre direttore teatrale e genio creativo, famoso per essere l'architetto artistico del Cirque du Soleil. Ha trasformato l'intrattenimento circense con la sua narrazione innovativa e le sue performance immaginative, creando spettacoli di fama mondiale.
- 2022 Alberto Papuzzi
Alberto Papuzzi è stato un giornalista e saggista italiano che ha dato contributi significativi al dibattito letterario e giornalistico italiano. Nato nel 1942, è stato una figura intellettuale importante nei media contemporanei.