Che successe domenica 31 Gennaio 1943?

In breve il 31 Gennaio 1943:

  • Eventi storici: Ultima fase della Battaglia di Stalingrado: il feldmaresciallo Friedrich Paulus e le truppe tedesche accerchiate nella parte meridionale della sacca di Stalingrado si arrendono alle forze sovietiche dell'Armata Rossa, segnando un punto di svolta decisivo nella Seconda Guerra Mondiale.
  • Giorno della settimana: il 31 Gennaio 1943 era domenica
  • Segno zodiacale: Aquario, zodiaco cinese: Capra
  • Fase lunare: Luna calante
  • Film: Sahara diretto da Breck Eisner

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 31 Gennaio 1943 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

31 Gennaio 1943: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 31 Gennaio 1943:

  • Resa di Paulus a Stalingrado Ultima fase della Battaglia di Stalingrado: il feldmaresciallo Friedrich Paulus e le truppe tedesche accerchiate nella parte meridionale della sacca di Stalingrado si arrendono alle forze sovietiche dell'Armata Rossa, segnando un punto di svolta decisivo nella Seconda Guerra Mondiale.
  • Perdite dei sommergibili tedeschi nel gennaio 1943 Nel gennaio 1943, la Marina tedesca subì perdite significative di sommergibili, con 39 U-boat affondati. Questi pesanti perdite rappresentarono un duro colpo alle capacità di guerra navale della Germania durante la Battaglia dell'Atlantico.
  • Dönitz nuovo comandante della flotta tedesca Karl Dönitz viene nominato comandante in capo della flotta tedesca, assumendo un ruolo cruciale nella strategia navale tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Battaglia di Nikolaevka Le truppe dell'Asse, nonostante fossero fortemente decimate e disorganizzate, riescono a raggiungere Šebekino il 31 gennaio 1943, riuscendo a sfuggire all'accerchiamento russo.
  • Incursioni aeree alleate in Sicilia Nuove incursioni aeree alleate colpiscono le città della Sicilia, intensificando le operazioni militari nel teatro del Mediterraneo.
  • Il Cile rompe i rapporti diplomatici con le Potenze dell'Asse Il Cile rompe ufficialmente i contatti diplomatici con Germania e Giappone, schierandosi più apertamente con le potenze alleate durante la Seconda Guerra Mondiale, in linea con i mutamenti geopolitici in Sud America.

Avvenimenti del 1943

31 Gennaio 1943: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 31 Gennaio 1943

Sfoglia i giornali del 31 Gennaio 1943

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 31 Gennaio 1943
calendar

Che giorno era il 31 Gennaio 1943?


Il 31 Gennaio 1943 era domenica ed era il 31º giorno dell'anno 1943 secondo il calendario Gregoriano.

Il 31 Gennaio 1943 si può anche indicare in Europa come 31/1/1943 e negli Stati Uniti come 1/31/1943.

Il 31 Gennaio 1943 nel calendario di Gennaio 1943

timeadventure
RIP

Chi è morto il 31 Gennaio 1943?


Personaggi famosi morti il 31 Gennaio 1943

  • Ferdinand Luigini

    Pittore e incisore francese (n.1870).

  • Enrico Montalbetti

    Arcivescovo cattolico italiano (n.1888).

Personaggi famosi morti nel 1943

Personaggi famosi morti il 31 Gennaio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

31 Gennaio 1943 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
zodiac

31 Gennaio 1943: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

14%

La fase lunare il 31 Gennaio 1943 era Luna calante.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 31 Gennaio 1943 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 31 Gennaio 1943

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

31 Gennaio 1943: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 31 Gennaio 1943, hai 82 anni e 3 mesi

o 987 mesi e 14 giorni,

o 4293 settimane e 3 giorni,

o 30054 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 31 Gennaio 1943?

Se sei nato il 31 Gennaio 1943, mancano 262 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 31 Gennaio 2026.

A quale generazione appartieni se sei nato il 31 Gennaio 1943?

Se sei nato il 31 Gennaio 1943 appartieni alla Generazione silenziosa.

Ricordi del giorno 31 Gennaio 1943