Persone famose e celebrità nate il 24 Settembre

Celebriamo le persone straordinarie nate il 24 Settembre. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1902 Ruhollah Khomeyni

    Leader religioso e politico iraniano che ha guidato la Rivoluzione Iraniana nel 1979, trasformando l'Iran in una Repubblica Islamica e servendo come Guida Suprema fino alla sua morte.

  • 1905 Severo Ochoa

    Severo Ochoa è stato un famoso biochimico spagnolo che ha vinto il Premio Nobel per la Fisiologia o Medicina nel 1959 per le sue scoperte sui meccanismi della sintesi biologica dell'RNA.

  • 1906 Juan Modesto

    Generale spagnolo e antifascista che ha svolto un ruolo significativo durante la Guerra Civile Spagnola, noto per la sua leadership militare nell'Esercito Repubblicano.

  • 1908 Eddie Hapgood

    Calciatore e allenatore inglese che ha giocato per l'Arsenal e la nazionale inglese negli anni '30, famoso per le sue abilità difensive e di leadership.

  • 1909 Virgil Exner

    Famoso designer automobilistico statunitense noto per il suo rivoluzionario lavoro alla Chrysler negli anni '50, dove ha introdotto la filosofia di design 'Forward Look'.

  • 1911 Konstantin Ustinovič Černenko

    Politico sovietico che ha guidato brevemente l'Unione Sovietica come Segretario Generale del Partito Comunista dal 1984 al 1985.

  • 1914 Andrzej Panufnik

    Celebre compositore e direttore d'orchestra polacco che ha contribuito significativamente alla musica classica del Novecento.

  • 1914 Jiří Kolář

    Importante artista, poeta e scrittore ceco noto per le sue innovative tecniche letterarie e artistiche.

  • 1917 Otto Günsche

    Otto Günsche era un ufficiale delle SS naziste che ha servito come aiutante personale di Adolf Hitler durante la Seconda Guerra Mondiale ed era presente nel Führerbunker durante gli ultimi giorni di Hitler. È stato uno degli ultimi a vedere Hitler in vita ed era responsabile del bruciare il corpo di Hitler dopo il suo suicidio.

  • 1918 Richard Hoggart

    Sociologo britannico e teorico culturale che ha contribuito significativamente allo studio della cultura della classe operaia e dei media, noto per il suo libro influente 'The Uses of Literacy'.

  • 1923 Fats Navarro

    Influente trombettista jazz americano e pioniere del bebop, figura significativa nello sviluppo del jazz moderno degli anni '40.

  • 1923 Raoul Bott

    Matematico ungaro-americano rinomato che ha apportato contributi rivoluzionari alla geometria differenziale, topologia e fisica matematica.

  • 1929 Tunku Abdul Malik

    Principe malese appartenente alla famiglia reale, che ha avuto un ruolo significativo nel panorama politico e sociale del paese durante la metà del XX secolo.

  • 1930 John Watts Young

    Astronauta della NASA che ha partecipato ai programmi spaziali Gemini e Apollo, inclusa la storica missione lunare Apollo 16. È stato una delle poche persone ad aver camminato sulla luna.

  • 1930 Corrado Stajano

    Giornalista e scrittore italiano famoso per i suoi lavori investigativi, tra cui 'Un eroe borghese' su Giorgio Ambrosoli, un banchiere che ha esposto la corruzione finanziaria. Ha scritto per importanti giornali italiani come Corriere della Sera e ha lavorato ampiamente in televisione.

  • 1936 Jim Henson

    Leggendario pupazzaro, animatore e produttore televisivo americano, famoso per aver creato i Muppet e Sesame Street. Ha rivoluzionato l'intrattenimento per bambini e la puppetry.

  • 1941 Linda McCartney

    Famosa fotografa, musicista e attivista per i diritti degli animali, moglie di Paul McCartney e membro dei Wings.

  • 1943 Antonio Tabucchi

    Celebre scrittore e professore di lingua e letteratura portoghese, noto per aver introdotto Fernando Pessoa ai lettori italiani.

  • 1948 Phil Hartman

    Comico, attore e sceneggiatore canadese-americano famoso per il suo lavoro su Saturday Night Live e I Simpson, tragicamente ucciso dalla moglie nel 1998.

  • 1950 Pasquale Condello

    'Ndranghetista di spicco, considerato uno dei latitanti più pericolosi in Italia fino al suo arresto nel 2008.

  • 1951 Massimiliano Damerini

    Pianista e compositore italiano noto per i suoi importanti contributi alla musica classica contemporanea. Ha avuto una carriera musicale di rilievo durata diversi decenni.

  • 1952 Mark Sandman

    Musicista e cantautore statunitense, noto soprattutto come leader della band alternative rock Morphine. È stato una figura pionieristica nel panorama musicale alternativo degli anni '90.

  • 1953 Fausto Radici

    Sciatore alpino italiano che è stato un importante competitore nel sci professionistico durante gli anni '70 e '80.

  • 1954 Marco Tardelli

    Calciatore leggendario che ha vinto il Mondiale 1982 con la nazionale e numerosi titoli con la Juventus, tra cui cinque scudetti e una Coppa dei Campioni.

  • 1954 Ashton Carter

    Politico americano e ex Segretario della Difesa degli Stati Uniti che ha servito dal 2015 al 2017 durante l'amministrazione Obama.

  • 1954 Oscar Farinetti

    Imprenditore italiano e fondatore di Eataly, il più grande mercato enogastronomico al mondo, noto per aver rivoluzionato l'esperienza di vendita alimentare globale.

  • 1957 Brad Bird

    Regista di animazione premio Oscar, famoso per film acclamati come 'Gli Incredibili', 'Ratatouille' e 'Mission: Impossible - Protocollo Fantasma'.

  • 1959 Steve Whitmire

    Doppiatore americano famoso per essere stato il principale pupazzaro e voce di Kermit la Rana dopo la morte di Jim Henson.

  • 1963 Dorina Vaccaroni

    Famosa schermitrice italiana che ha vinto medaglie olimpiche in gare individuali e a squadre, nota per il suo spirito competitivo e per essere diventata successivamente ciclista professionista.

  • 1976 Stephanie McMahon

    Imprenditrice statunitense e personalità del wrestling professionale, figura chiave della WWE.