Persone famose e celebrità nate il 26 Settembre
Celebriamo le persone straordinarie nate il 26 Settembre. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1907 Anthony Blunt
Anthony Blunt era uno storico dell'arte britannico e una spia sovietica nota, parte della rete di intelligence dei Cinque di Cambridge.
- 1914 Achille Compagnoni
Celebre alpinista italiano che il 31 luglio 1954 conquistò il K2, seconda vetta più alta del mondo, insieme a Lino Lacedelli durante una spedizione guidata da Ardito Desio.
- 1916 Franco Scaglione
Franco Scaglione è stato un famoso designer automobilistico italiano che ha influenzato significativamente il design delle auto nella metà del XX secolo. È particolarmente noto per il suo lavoro con Alfa Romeo e i suoi innovativi design aerodinamici. Scaglione è stato una figura chiave nel rinascimento del design automobilistico italiano degli anni '50 e '60.
- 1923 Dev Anand
Leggendario attore, regista e cineasta indiano che fu una figura di spicco nell'era d'oro di Bollywood, noto per le sue performance carismatiche e l'innovativo stile cinematografico.
- 1924 Marcello Mastroianni
Attore italiano iconico, figura centrale del cinema europeo, famoso per le collaborazioni con Federico Fellini e ruoli in film come '8½' e 'La Dolce Vita'.
- 1925 Marty Robbins
Marty Robbins è stato un famoso cantante country, compositore e attore statunitense, noto per brani come 'El Paso' e per i suoi contributi alla scena musicale di Nashville.
- 1929 Vittorio Sermonti
Scrittore, studioso letterario e interprete famoso della Divina Commedia di Dante, che ha creato una celebre serie di commenti per la RAI.
- 1930 Fritz Wunderlich
Celebre tenore tedesco riconosciuto come uno dei più significativi tenori lirici del XX secolo, morto tragicamente al culmine della sua carriera.
- 1936 Winnie Madikizela-Mandela
Attivista politica sudafricana contro l'apartheid, nota per il suo ruolo significativo nella lotta alla segregazione razziale e per la sua complessa relazione con Nelson Mandela.
- 1941 Salvatore Accardo
Celebre violinista e direttore d'orchestra italiano, considerato il più grande violinista della sua generazione dalla Treccani.
- 1942 Gloria Anzaldúa
Studiosa femminista chicana, teorica culturale e scrittrice nota per i suoi lavori rivoluzionari sull'intersezionalità, teoria queer e studi di frontiera.
- 1945 Bryan Ferry
Musicista britannico iconico, cantante dei Roxy Music e figura pionieristica nei generi art rock e glam rock.
- 1945 Gal Costa
Celebre cantante e attrice brasiliana, figura centrale del movimento Tropicália, nota per il suo stile musicale innovativo e il significativo contributo alla musica popolare brasiliana.
- 1948 Olivia Newton-John
Iconica cantante, attrice e attivista britannico-australiana, famosa per il suo ruolo in 'Grease' e per la sua carriera musicale.
- 1948 Maurizio Gucci
Imprenditore italiano della famosa famiglia Gucci, noto per il suo ruolo nell'impero della moda di lusso.
- 1948 Arnie Zane
Ballerino, coreografo e fotografo statunitense, figura importante nella danza contemporanea e noto per il suo lavoro collaborativo con Bill T. Jones.
- 1954 Alice
Celebre cantante e autrice italiana nota per il suo approccio artistico unico e la musica introspettiva.
- 1954 Marco Follini
Politico italiano con una lunga storia nella Democrazia Cristiana, noto per le sue intuizioni politiche e connessioni.
- 1956 Linda Hamilton
Famosa attrice americana conosciuta per il suo ruolo iconico nella serie di film Terminator.
- 1965 Aleksej Mordašov
Importante uomo d'affari russo e miliardario, principale azionista della società siderurgica Severstal.
- 1965 Petro Porošenko
Imprenditore e politico ucraino che ha servito come quinto Presidente dell'Ucraina dal 2014 al 2019, svolgendo un ruolo cruciale durante la Rivoluzione di Euromaidan.
- 1965 David Goldblatt
Scrittore e giornalista britannico rinomato, noto per i suoi estesi lavori sulla sociologia dello sport e la storia globale del calcio.
- 1965 Joey Soloway
Sceneggiatrice, regista e scrittrice statunitense nota per la rappresentazione rivoluzionaria LGBTQ+ in televisione e cinema.
- 1976 Michael Ballack
Famoso calciatore tedesco che ha giocato come centrocampista per Bayern Monaco, Chelsea e la nazionale tedesca, conosciuto per il suo stile di gioco potente e di leadership.
- 1980 Daniel Sedin
Famoso hockeista su ghiaccio svedese, noto per aver giocato nei Vancouver Canucks e per essere parte di una leggendaria coppia di gemelli.
- 1981 Serena Williams
Serena Williams è un'iconica tennista americana, considerata una delle più grandi atlete di tutti i tempi. Ha vinto 23 titoli di singolare del Grande Slam, il più alto nell'Era Open, e ha dominato il tennis femminile per oltre due decadi. Il suo stile di gioco potente e i suoi straordinari successi hanno rivoluzionato lo sport.
- 1983 Ricardo Quaresma
Famoso calciatore portoghese noto per aver giocato in top club come Porto e Beşiktaş.
- 1984 Nev Schulman
Produttore cinematografico, attore e fotografo statunitense noto per la serie documentaria 'Catfish'.
- 1987 Kim Yo-jong
Politica nordcoreana e sorella di Kim Jong-un, con notevole influenza politica.
- 1994 Marcell Jacobs
Velocista italiano, campione olimpico oro nei 100m e staffetta 4x100m alle Olimpiadi di Tokyo 2020.