Persone famose e celebrità nate il 18 Settembre
Celebriamo le persone straordinarie nate il 18 Settembre. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1905 Greta Garbo
Leggendaria attrice svedese-americana che fu una grande star di Hollywood durante l'era del cinema muto e dei primi film sonori, nota per la sua bellezza enigmatica e le interpretazioni iconiche.
- 1905 Agnes de Mille
Pionieristica ballerina e coreografa americana che rivoluzionò il balletto e il teatro musicale americano, famosa per la sua innovativa coreografia in 'Oklahoma!'
- 1907 Edwin McMillan
Fisico statunitense che ha vinto il Premio Nobel per la Chimica per il suo lavoro sugli elementi transuranici.
- 1910 Vittorio Foa
Importante attivista politico, giornalista e scrittore ebreo italiano, figura chiave nella resistenza antifascista. Arrestato nel 1935 e condannato a 15 anni di prigione per le sue attività politiche contro il regime di Mussolini. Un intellettuale rispettato della sinistra italiana, noto per il suo impegno per la libertà e la giustizia sociale.
- 1914 Jack Cardiff
Famoso direttore della fotografia e regista britannico, pioniere della cinematografia in Technicolor, vincitore di un Premio Oscar onorario per i suoi risultati nel cinema.
- 1917 June Foray
Leggendaria doppiatrice americana nota per personaggi di cartoni animati iconici, spesso chiamata la 'First Lady del doppiaggio'.
- 1926 Joe Kubert
Famoso fumettista e insegnante statunitense che ha fondato la prestigiosa Kubert School per l'arte dei fumetti e l'illustrazione.
- 1926 Enrico Maria Salerno
Attore, doppiatore e regista italiano di spicco, figura significativa del cinema e della televisione italiana.
- 1926 Bud Greenspan
Produttore cinematografico, regista e sceneggiatore statunitense famoso per i suoi documentari olimpici, che catturano le storie umane dietro le imprese atletiche.
- 1927 Maurizio Calvesi
Storico dell'arte e professore emerito dell'Università La Sapienza di Roma, specializzato nell'arte dal XV al XVIII secolo e nei movimenti del Novecento come il Futurismo e Marcel Duchamp.
- 1931 Julio Grondona
Importante dirigente sportivo argentino che è stato a lungo presidente dell'Associazione Calcistica Argentina (AFA) e una figura di spicco nella politica calcistica internazionale.
- 1942 Wolfgang Schäuble
Politico tedesco di spicco che ha ricoperto molteplici incarichi governativi di alto livello, tra cui Ministro delle Finanze e Presidente del Bundestag.
- 1942 Alex Stepney
Ex calciatore inglese che ha giocato come portiere nel Manchester United.
- 1952 Rick Pitino
Famoso allenatore di pallacanestro e ex giocatore statunitense, noto per aver guidato numerose squadre universitarie e professionali al successo.
- 1954 Dennis Johnson
Leggendario giocatore e allenatore di basket NBA che ha giocato per i Boston Celtics ed è stato inserito nella Basketball Hall of Fame.
- 1954 Steven Pinker
Rinomato psicologo cognitivo, linguista e autore di bestseller canadese, noto per i suoi studi su linguaggio, cognizione e natura umana.
- 1957 Emily Remler
Celebre chitarrista jazz statunitense nota per le sue eccezionali abilità nei generi bebop e fusion, morta prematuramente.
- 1960 Karim Rashid
Designer industriale egiziano-americano di fama internazionale, noto per il suo approccio di design colorato e innovativo.
- 1961 James Gandolfini
Famoso attore americano conosciuto per il suo ruolo iconico di Tony Soprano nella serie HBO 'I Soprano', che ha rivoluzionato il dramma televisivo.
- 1962 Li Yongbo
Famoso giocatore di badminton cinese ed ex allenatore della nazionale che ha contribuito significativamente al successo del badminton cinese.
- 1963 Dan Povenmire
Regista, doppiatore e animatore statunitense, famoso per aver creato la popolare serie animata 'Phineas e Ferb'.
- 1963 John Powell
Compositore britannico di colonne sonore famoso per il suo lavoro in film d'animazione e d'azione.
- 1964 Marco Masini
Celebre cantautore italiano vincitore del Festival di Sanremo nel 1990 e 2004, noto per la musica emotiva e introspettiva.
- 1968 Toni Kukoč
Famoso cestista jugoslavo con una brillante carriera in NBA e nei campionati europei.
- 1971 Lance Armstrong
Ciclista americano controverso che ha vinto sette Tour de France, poi revocati per doping.
- 1974 Sol Campbell
Famoso calciatore e allenatore inglese, celebre per la sua carriera di successo con l'Arsenal e la nazionale inglese.
- 1975 Jason Sudeikis
Famoso attore, comico e sceneggiatore statunitense noto per Saturday Night Live e Ted Lasso.
- 1976 Ronaldo
Leggendario calciatore brasiliano e dirigente sportivo, considerato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi.
- 1978 Billy Eichner
Comico, attore e doppiatore statunitense noto per la sua serie comica 'Billy on the Street' e ruoli in film come 'Bros'.
- 1998 Christian Pulisic
Calciatore professionista statunitense che gioca nel Chelsea FC e nella Nazionale degli Stati Uniti, noto come giocatore chiave nel calcio internazionale.