Persone famose e celebrità nate il 5 Settembre
Celebriamo le persone straordinarie nate il 5 Settembre. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1902 Darryl F. Zanuck
Importante produttore cinematografico americano che fu un dirigente chiave della 20th Century Fox e svolse un ruolo significativo nell'età d'oro di Hollywood.
- 1905 Arthur Koestler
Scrittore, giornalista e intellettuale ungherese-britannico, noto per le sue opere critiche sul totalitarismo, in particolare il romanzo 'Buio a mezzogiorno' che ha denunciato la brutalità dei regimi stalinisti.
- 1908 Edoardo Amaldi
Fisico italiano di spicco che ha avuto un ruolo cruciale nello sviluppo della fisica nucleare e della ricerca sulle particelle in Italia durante il XX secolo.
- 1908 Arnaldo Momigliano
Storico e studioso italiano di fama mondiale che ha contribuito in modo significativo allo studio della storia classica e ebraica, riconosciuto internazionalmente per l'eccellenza accademica.
- 1912 John Cage
Famoso compositore, teorico musicale e pioniere della musica d'avanguardia che ha rivoluzionato la musica classica del XX secolo.
- 1912 Frank Thomas
Leggendario animatore Disney famoso per il suo lavoro influente nei film d'animazione classici e nel design dei personaggi.
- 1920 Antonino Caponnetto
Magistrato italiano di spicco che ha avuto un ruolo cruciale nella lotta alla Mafia durante gli anni '80 e primi '90, noto per il suo lavoro con i giudici antimafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
- 1927 Paul Volcker
Famoso economista americano che ha servito come presidente della Federal Reserve dal 1979 al 1987, noto per i suoi importanti contributi alla politica monetaria.
- 1936 Alcee Hastings
Politico e giudice federale statunitense che ha servito alla Camera dei Rappresentanti della Florida, noto per essere stato il primo giudice federale afroamericano della Florida.
- 1939 Clay Regazzoni
Pilota automobilistico svizzero famoso per la sua brillante carriera in Formula Uno negli anni '70, che ha gareggiato per team come Ferrari e Shadow.
- 1939 Claudette Colvin
Attivista per i diritti civili che, da adolescente, rifiutò di cedere il suo posto su un autobus a un passeggero bianco a Montgomery, Alabama, anticipando l'azione di Rosa Parks.
- 1939 George Lazenby
Attore australiano famoso per essere l'unico attore ad aver interpretato James Bond in 'Agente 007 - Al servizio segreto di Sua Maestà' al di fuori degli attori principali di Bond.
- 1940 Raquel Welch
Iconica attrice americana e simbolo sessuale degli anni '60 e '70, nota per la sua straordinaria bellezza e ruoli cinematografici indimenticabili.
- 1940 Giancarlo Bigazzi
Famoso produttore discografico, compositore e paroliere che ha scritto numerose canzoni per artisti italiani di successo.
- 1942 Werner Herzog
Rinomato regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco, noto per il suo cinema innovativo e d'avanguardia. È considerato uno dei registi più influenti del movimento del Nuovo Cinema Tedesco.
- 1946 Freddie Mercury
Leggendario cantante dei Queen, rinomato globalmente per il suo straordinario range vocale e le sue performance iconiche.
- 1946 Dennis Dugan
Regista e attore statunitense noto per film commedia, in particolare collaborazioni con Adam Sandler.
- 1946 Loudon Wainwright III
Cantautore folk statunitense, chitarrista e attore con una carriera musicale significativa.
- 1951 Michael Keaton
Acclamato attore americano famoso per ruoli in Batman, Beetlejuice e numerosi film di successo critico.
- 1953 Cinzia Tani
Giornalista, scrittrice e cavaliere della Repubblica per meriti culturali. Insegna storia sociale del crimine alla Sapienza e scrittura alla LUISS. Ha scritto e condotto programmi televisivi RAI e pubblicato numerosi libri.
- 1960 Karita Mattila
Soprano finlandese di fama internazionale, nota per le sue straordinarie interpretazioni operistiche.
- 1963 Marco Bonitta
Celebre allenatore di pallavolo italiano che ha guidato la nazionale femminile alla vittoria mondiale nel 2002 e al secondo posto europeo nel 2005. Noto per il suo approccio strategico e lo stile di leadership controverso.
- 1967 Matthias Sammer
Ex calciatore tedesco diventato un allenatore e dirigente sportivo di successo, famoso per i suoi risultati con il Bayern Monaco e la nazionale tedesca.
- 1968 Luana Ravegnini
Conduttrice televisiva e showgirl italiana diventata famosa alla fine degli anni '80 attraverso programmi televisivi come 'Sereno Variabile' e 'Il Pranzo è Servito'. La sua carriera è stata avviata da Renzo Arbore dopo che la zia le suggerì di intraprendere la carriera di modella.
- 1970 Francesca Porcellato
Celebre atleta paralimpica italiana che ha vinto 10 medaglie nelle gare su sedia a rotelle in diverse edizioni dei Giochi Paralimpici, rappresentando l'Italia dal 1988 al 2008. È diventata portabandiera paralimpica nel 2008 e ha ottenuto successi significativi nelle gare su pista nonostante sia paraplegica dall'età di due anni.
- 1974 Romina Yan
Attrice, ballerina e cantante argentina di rilievo nel panorama televisivo e teatrale del suo paese.
- 1989 Elena Delle Donne
Famosa cestista professionista americana, medaglia d'oro olimpica e stella della WNBA.
- 1990 Kim Yuna
Leggendaria pattinatrice artistica sudcoreana, medaglia d'oro olimpica e icona sportiva mondiale.
- 1994 Gregorio Paltrinieri
Nuotatore olimpionico italiano, specializzato nello stile libero. Detentore di record europei e mondiali nei 1500m e 800m.
- 2010 Emanuele Grimaldi
Armatore italiano di spicco e co-amministratore delegato del Gruppo Grimaldi, un'importante azienda internazionale di trasporti marittimi. Ricopre la carica di presidente della Confederazione degli Armatori Italiani e guida un'azienda marittima multinazionale con una significativa presenza globale.