Persone famose e celebrità morte nel Settembre 1943

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Settembre 1943. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Set. 1 Harry McCoy

    Attore, sceneggiatore e regista statunitense (n.1893)

  • Set. 1 Arthur Streeton

    Pittore australiano (n.1867)

  • Set. 1 William Wymark Jacobs

    Scrittore inglese (n.1863)

  • Set. 2 Ernest Ebbage

    Tiratore di fune britannico (n.1873)

  • Set. 2 Marsden Hartley

    Pittore e poeta statunitense (n.1877)

  • Set. 3 Paolo Orlando

    Ingegnere e politico italiano (n.1858)

  • Set. 4 Gabriel Rosca

    Regista, attore e sceneggiatore francese (n.1895)

  • Set. 5 Ettore Nadalini

    Politico italiano (n.1853)

  • Set. 9 Adone Del Cima

    Militare e marinaio italiano (n.1898)

  • Set. 9 Charles McLean Andrews

    Storico statunitense (n.1863)

  • Set. 9 Carlo Bergamini

    Ammiraglio italiano (n.1888)

  • Set. 9 Udino Bombieri

    Partigiano italiano (n.1915)

  • Set. 9 Gaetano Dadomo

    Militare italiano (n.1915)

  • Set. 9 Stanislao Caraciotti

    Ammiraglio italiano (n.1897)

  • Set. 9 Alboino De Iuliis

    Militare italiano (n.1892)

  • Set. 9 Orlando De Tommaso

    Militare italiano (n.1897)

  • Set. 9 Michele Ferraiolo

    Patriota e militare italiano (n.1886)

  • Set. 9 Vincenzo Janfolla

    Avvocato e politico italiano (n.1873)

  • Set. 9 Federico Martinengo

    Ammiraglio e aviatore italiano (n.1897)

  • Set. 9 Vincenzo Pandolfo

    Partigiano italiano (n.1910)

  • Set. 10 Suse Byk

    Fotografa tedesca (n.1884)

  • Set. 10 Romolo Fugazza

    Militare italiano (n.1913)

  • Set. 10 Alberto Geremicca

    Politico e giornalista italiano (n.1863)

  • Set. 10 Christopher de Paus

    Collezionista d'arte e filantropo norvegese (n.1862)

  • Set. 10 Camillo Sabatini

    Militare e partigiano italiano (n.1914)

  • Set. 12 Bruno Conti

    Leggendario calciatore italiano che ha vinto il Mondiale 1982 ed è un'icona nella storia della Roma.

  • Set. 20 Vito Cascio Ferro

    «semi-analfabeta senza blasone, figlio di quell’accursio cascio ferro, palermitano di ballarò, campiere dell’ex feudo di santa maria del bosco dei baroni inglese, e di santa ippolito, originaria di sambuca “zabut”». capo della mano nera. definito da michele pantaleone il «vero capo della mafia siciliana»; descritto sul taccuino del tenente joe petrosino «temibile criminale». • tra il 1892 e il 1894, …

  • Set. 23 Salvo D'Acquisto

    Carabiniere italiano e eroe nazionale che sacrificò la sua vita per salvare dei civili durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • Set. 29 Gennaro Capuozzo

    Giovane partigiano italiano diventato simbolo della resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale, ucciso tragicamente in giovane età.

  • Set. 29 Pietro Fanti

    Militare italiano (n.1899)