Persone famose e celebrità morte nel Ottobre 1943

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Ottobre 1943. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Ott. 1 Alfonso Cigala Fulgosi

    Generale italiano (n.1884)

  • Ott. 1 Charles Moisson

    Francese (n.1864)

  • Ott. 1 Alberto de Agazio

    Generale italiano (n.1888)

  • Ott. 1 Angelo Policardi

    Generale italiano (n.1888)

  • Ott. 1 Salvatore Pelligra

    Generale italiano (n.1891)

  • Ott. 2 Umberto Volpi

    Partigiano e militare italiano (n.1892)

  • Ott. 4 Mario Falco

    Giurista italiano (n.1884)

  • Ott. 4 Ernesto Chiminello

    Generale italiano (n.1890)

  • Ott. 5 Carlo Santagata

    Partigiano italiano che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale, ucciso tragicamente nel 1943.

  • Ott. 5 Domenico Pennestrì

    Ufficiale italiano (n.1899)

  • Ott. 5 James Fortescue Flannery

    Ingegnere e politico britannico (n.1851)

  • Ott. 5 Mario Gigante

    Ufficiale italiano (n.1898)

  • Ott. 5 Nicola Sernia

    Partigiano italiano (n.1910)

  • Ott. 5 Anselmo Anselmi

    Notaio italiano (n.1863)

  • Ott. 6 Trentino La Barba

    Partigiano italiano (n.1915)

  • Ott. 7 Rosa Guarnieri Calò Carducci

    Italiana

  • Ott. 7 Emilio Cirino

    Militare italiano (n.1895)

  • Ott. 7 Radclyffe Hall

    Scrittrice britannica (n.1880)

  • Ott. 7 Archibald Warden

    Tennista britannico (n.1869)

  • Ott. 9 Pieter Zeeman

    Fisico olandese (n.1865)

  • Ott. 9 Charles Graham

    Attore statunitense (n.1895)

  • Ott. 10 Secondo Bologna

    Vescovo cattolico italiano (n.1898)

  • Ott. 10 Johan Jansson

    Tuffatore svedese (n.1892)

  • Ott. 10 Frits Kuipers

    Calciatore olandese (n.1899)

  • Ott. 12 Willi Graf

    Attivista della resistenza tedesca e membro della Rosa Bianca, un gruppo di resistenza non violenta che si oppose al regime nazista durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • Ott. 12 Gustavo Lanza

    Militare e partigiano italiano (n.1894)

  • Ott. 12 Michele Maluta

    Imprenditore e dirigente sportivo italiano (n.1868)

  • Ott. 12 Max Wertheimer

    Psicologo ceco (n.1880)

  • Ott. 19 André Antoine

    Influente attore teatrale, regista e cineasta francese che ha contribuito significativamente alle arti performative francesi del primo Novecento.

  • Ott. 23 Franceska Mann

    Ballerina ebrea polacca diventata simbolo di resistenza durante l'Olocausto, tragicamente uccisa nel campo di concentramento di Auschwitz nel 1943.