Persone famose e celebrità morte il 26 Maggio
Celebriamo le persone straordinarie morte il 26 Maggio. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1955 Alberto Ascari
Leggendario pilota di Formula 1 italiano, figlio di Antonio Ascari, diventato il primo campione del mondo italiano in Formula 1. Fu una figura chiave nei primi successi racing di Ferrari, vincendo diverse gare di Gran Premio all'inizio degli anni '50.
- 1968 Little Willie John
Cantante di rhythm and blues influente, noto per la sua voce potente e per brani come 'Need Your Love So Bad'. È stato introdotto nella Rock and Roll Hall of Fame e ha influenzato significativamente la musica rock e soul degli anni '50.
- 1968 Joseph MacDonald
Celebre direttore della fotografia statunitense che ha lavorato su numerosi film classici di Hollywood, noto per il suo stile visivo distintivo e la sua competenza tecnica.
- 1969 Pio Manzù
Celebre designer industriale italiano noto per i suoi innovativi design automobilistici e di prodotti, morto prematuramente in un incidente stradale.
- 1978 Jorge Icaza
Importante scrittore e drammaturgo ecuadoriano noto per la letteratura indigenista e la critica sociale.
- 1986 Gian-Carlo Coppola
Attore americano e figlio del famoso regista Francis Ford Coppola, morto tragicamente giovane in un incidente nautico.
- 1989 Don Revie
Calciatore e allenatore inglese di spicco che ha giocato nel Leeds United e nella nazionale inglese, diventando in seguito un leggendario tecnico che ha trasformato il Leeds United in una squadra dominante nel calcio inglese degli anni '60 e '70.
- 1990 René David
René David è stato un illustre giurista e studioso francese che ha dato contributi significativi al diritto comparato e agli studi giuridici internazionali. Era famoso per le sue ricerche e i suoi scritti sui sistemi giuridici di tutto il mondo.
- 1991 Tom Eyen
Drammaturgo, librettista e sceneggiatore statunitense noto per il suo lavoro in teatro e cinema, in particolare per i musical di Broadway.
- 1994 George Wildman Ball
George Ball è stato un diplomatico e banchiere statunitense di spicco che ha servito come Sottosegretario di Stato durante le amministrazioni Kennedy e Johnson. Era noto per la sua posizione critica sulla Guerra del Vietnam e per i suoi significativi contributi alla politica estera degli Stati Uniti.
- 1995 Friz Freleng
Famoso regista e produttore di animazione americano, celebre per il suo lavoro con Warner Bros. e la creazione di personaggi iconici dei Looney Tunes come Silvestro e Tweety.
- 1996 Haika Grossman
Politica e partigiana polacca, nota per il suo importante ruolo nella resistenza ebraica contro l'occupazione nazista durante la Seconda Guerra Mondiale.
- 1997 Manfred von Ardenne
Manfred von Ardenne è stato un importante fisico tedesco che ha contribuito significativamente alla microscopia elettronica e alla fisica nucleare.
- 2002 Marion J. Levy Jr.
Sociologo statunitense noto per i suoi importanti contributi alla ricerca sociale e alla teoria organizzativa.
- 2002 Mamo Wolde
Maratoneta e mezzofondista etiope che ha gareggiato in diverse Olimpiadi e vinto medaglie d'oro nelle gare di lunga distanza.
- 2006 Ted Schroeder
Tennista statunitense che fu una figura di spicco nel tennis professionistico degli anni '40 e primi '50, famoso per il suo servizio potente e il suo spirito competitivo.
- 2006 Édouard Michelin
Imprenditore francese e membro della famosa famiglia produttrice di pneumatici Michelin, morto tragicamente in giovane età.
- 2008 Sydney Pollack
Acclamato regista, attore e produttore cinematografico statunitense che ha dato contributi significativi al cinema di Hollywood.
- 2013 Jack Vance
Jack Vance è stato un influente scrittore americano di fantascienza e fantasy, noto per il suo stile letterario unico e la creazione di mondi immaginari. Ha vinto numerosi premi Hugo e Nebula durante la sua prolifica carriera. Le sue opere hanno influenzato significativamente il genere della narrativa speculativa.
- 2013 Otto Mühl
Artista performativo austriaco e figura chiave dell'Azionismo viennese, noto per le sue performance artistiche radicali e provocatorie.
- 2017 Zbigniew Brzezinski
Importante politologo polacco-americano e consigliere per la sicurezza nazionale sotto il presidente Jimmy Carter. È stato un strategico chiave durante la Guerra Fredda e ha avuto un ruolo significativo nella politica estera degli Stati Uniti.
- 2017 Laura Biagiotti
Celebre stilista italiana conosciuta come la 'regina del cashmere', pioniera delle presentazioni di moda internazionali in Cina.
- 2017 Jim Bunning
Famoso lanciatore di baseball americano che in seguito divenne senatore del Kentucky, inserito nella Hall of Fame del Baseball.
- 2018 Alan Bean
Astronauta americano che è stato la quarta persona a camminare sulla luna durante la missione Apollo 12. Dopo la sua carriera alla NASA, è diventato un artista spaziale riconosciuto.
- 2019 Vittorio Zucconi
Giornalista italiano di spicco che ha lavorato per Repubblica, è stato corrispondente in diverse città internazionali e ha diretto Radio Capital. Figlio del giornalista Guglielmo Zucconi, ha scritto per importanti quotidiani italiani e ha coperto notizie globali.
- 2019 Bart Starr
Leggendario quarterback NFL che ha guidato i Green Bay Packers a cinque campionati ed è membro della Pro Football Hall of Fame.
- 2020 Stanley Ho
Imprenditore cinese di spicco noto come il 'Re del Gioco d'Azzardo' che ha dominato l'industria dei casinò di Macao per decenni ed è stato uno degli imprenditori più ricchi dell'Asia.
- 2021 Tarcisio Burgnich
Celebre calciatore italiano soprannominato 'la roccia', che ha giocato come terzino e libero nell'Inter, vincendo quattro scudetti, due Coppe dei Campioni e due Coppe Intercontinentali. Fu anche un importante giocatore della nazionale italiana, campione europeo nel 1968 e vicecampione del mondo nel 1970.
- 2022 Ray Liotta
Attore americano famoso per i suoi ruoli iconici in 'Quei bravi ragazzi' e 'L'ultimo sogno', scomparso nel 2022.
- 2022 Ciriaco De Mita
Politico democristiano italiano che ha ricoperto l'incarico di Presidente del Consiglio dal 1988 al 1989 e ha rivestito numerosi ruoli ministeriali. È stato una figura centrale della politica italiana per diversi decenni.