Persone famose e celebrità morte il 29 Novembre

Celebriamo le persone straordinarie morte il 29 Novembre. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1925 Eduardo Scarpetta

    Celebre attore e commediografo italiano della fine del XIX secolo, noto per i suoi importanti contributi al teatro e alla commedia italiana.

  • 1957 Chaim Michael Dov Weissmandl

    Rabbino ungherese e attivista di salvataggio durante l'Olocausto che ha lavorato per salvare vite ebraiche durante la Seconda Guerra Mondiale ed è stato una figura prominente nella resistenza ebraica.

  • 1974 James J. Braddock

    James J. Braddock era un pugile americano soprannominato 'L'uomo della Cenerentola' che vinse il campionato mondiale dei pesi massimi durante la Grande Depressione, superando significative sfide personali e professionali.

  • 1975 Graham Hill

    Graham Hill è stato un leggendario pilota automobilistico britannico che ha vinto due Campionati Mondiali di Formula Uno e la 500 Miglia di Indianapolis, diventando uno dei piloti più di successo e carismatici della sua era.

  • 1975 Tony Brise

    Pilota britannico di Formula 1 morto prematuramente in un incidente durante la sua carriera agonistica. Promettente talento nel mondo delle corse automobilistiche degli anni '70.

  • 1979 Zeppo Marx

    Zeppo Marx era il più giovane dei fratelli Marx, un famoso gruppo comico nel vaudeville e nel cinema. Era meno noto per la commedia e in seguito divenne un imprenditore e ingegnere di successo.

  • 1981 Natalie Wood

    Iconica attrice di Hollywood nota per film come 'West Side Story' e 'Gioventù Bruciata'. La sua morte misteriosa nel 1981 continua a incuriosire il pubblico.

  • 1984 Tatjana Pavlovna Ehrenfest

    Matematica olandese rinomata che ha contribuito significativamente alla fisica matematica e alla ricerca scientifica.

  • 1986 Cary Grant

    Iconico attore di Hollywood famoso per il suo fascino sofisticato, tempismo comico e ruoli da protagonista in film classici come 'Intrigo internazionale' e 'Sciarada'.

  • 1992 Jean Dieudonné

    Matematico francese rinomato che ha apportato contributi significativi alla logica matematica e alla teoria dei gruppi nel XX secolo.

  • 1992 Emilio Pucci

    Famoso stilista italiano che ha rivoluzionato l'abbigliamento sportivo femminile e creato stampe iconiche, fondando il marchio di lusso Pucci.

  • 1996 Dan Flavin

    Artista minimalista americano influente, noto per le sue innovative installazioni luminose con tubi fluorescenti.

  • 1996 Jordan Cronenweth

    Famoso direttore della fotografia statunitense noto per il suo stile visivo eccezionale.

  • 1999 Herbert Freudenberger

    Psicologo americano noto per aver introdotto il concetto di burnout in ambito professionale, influenzando significativamente la psicologia del lavoro.

  • 2000 Lou Groza

    Leggendario giocatore di football americano soprannominato 'The Toe', che ha giocato per i Cleveland Browns ed è stato inserito nella Pro Football Hall of Fame.

  • 2002 Daniel Gélin

    Attore francese noto per i suoi importanti contributi al cinema francese durante la metà del XX secolo, apparendo in numerosi film e affermandosi come un performer di rilievo della sua epoca.

  • 2003 Tony Canadeo

    Giocatore di football americano e membro della Hall of Fame che ha giocato per i Green Bay Packers, considerato uno dei giocatori più importanti della sua era.

  • 2004 Luigi Veronelli

    Critico enogastronomico italiano che ha rivoluzionato il giornalismo culinario. Famoso per la sua appassionata difesa della qualità del cibo e del vino, ha trasformato la percezione della gastronomia in Italia.

  • 2006 Leonard Freed

    Leonard Freed era un fotografo americano influente, noto per i suoi lavori documentaristici e di fotogiornalismo, in particolare per aver catturato movimenti sociali e la vita urbana della metà del XX secolo.

  • 2008 Jørn Utzon

    Architetto danese famoso per aver progettato l'iconico Teatro dell'Opera di Sydney, un sito Patrimonio UNESCO che ha rivoluzionato il design architettonico moderno. Ha vinto il concorso internazionale di progettazione nel 1957 creando un punto di riferimento che è diventato simbolo dell'Australia.

  • 2010 Mario Monicelli

    Mario Monicelli è stato un leggendario regista cinematografico italiano, famoso per le sue commedie satiriche e i suoi significativi contributi al cinema italiano. È stato una figura chiave nel genere della commedia all'italiana e ha fornito acute analisi sociali attraverso i suoi film.

  • 2010 Peter Hofmann

    Tenore tedesco rinomato, conosciuto per le sue esibizioni operistiche e la carriera nella musica classica.

  • 2015 Tunku Abdul Malik

    Principe malese appartenente alla famiglia reale, che ha avuto un ruolo significativo nel panorama politico e sociale del paese durante la metà del XX secolo.

  • 2016 Claudio Pavone

    Storico italiano di spicco ed esperto di storia contemporanea, noto per le sue analisi storiche sfumate e profonde.

  • 2017 Slobodan Praljak

    Criminale di guerra e ufficiale militare croato condannato per crimini di guerra durante la Guerra di Bosnia, che si è suicidato drammaticamente durante il suo processo.

  • 2019 Yasuhiro Nakasone

    Importante politico giapponese che ha ricoperto la carica di Primo Ministro del Giappone dal 1982 al 1987, noto per il suo stretto rapporto con il presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan e per i suoi sforzi volti a rafforzare il ruolo internazionale del Giappone.

  • 2020 Vincenzo Desario

    Ex direttore generale della Banca d'Italia (1994-2006). Dopo le dimissioni di Antonio Fazio, ha retto ad interim l'istituto per due mesi. Conosciuto per il suo approccio combattivo e ottimista, ha ispezionato diverse banche italiane importanti tra cui la banca di Sindona, Italcasse e Banco Ambrosiano.

  • 2022 Pierluigi Cerri

    Architetto italiano celebre per aver progettato identità di marca iconiche e spazi culturali, tra cui il Centro Culturale Belem, l'Expo di Lisbona e importanti progetti di design per Ferrari, Costa Crociere e set televisivi.

  • 2023 Henry Kissinger

    Rinomato diplomatico, politologo e Premio Nobel per la Pace statunitense che ha servito come Segretario di Stato e Consigliere per la Sicurezza Nazionale.

  • 2023 Elliott Erwitt

    Fotografo americano rinomato per la sua fotografia documentaria e pubblicitaria umoristica e toccante.