Persone famose e celebrità morte nel Settembre 2018

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Settembre 2018. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Set. 1 Randy Weston

    Rinomato pianista jazz americano noto per il suo approccio innovativo alle tradizioni musicali africane e afroamericane.

  • Set. 2 Katyna Ranieri

    Cantante italiana famosa per l'incredibile traguardo di aver cantato alla Notte degli Oscar (unica italiana nella storia), interpretando il tema del film 'Mondo Cane', che vinse un Golden Grammy per il miglior tema strumentale.

  • Set. 2 Ciro Mazzarella

    Storico boss camorristico napoletano, noto per il contrabbando di sigarette e il controllo del rione Santa Lucia.

  • Set. 4 Bill Daily

    Attore americano noto per i suoi ruoli comici, particolarmente in televisione, che ha avuto una carriera significativa nell'intrattenimento.

  • Set. 4 Giorgio Pilleri

    Neurologo italiano che ha apportato contributi significativi alla ricerca neurologica e alla comprensione medica.

  • Set. 6 Claudio Scimone

    Celebre direttore d'orchestra italiano che fondò i Solisti Veneti nel 1959. Fu fondamentale nel rilanciare la musica strumentale e la performance barocca in Italia durante la metà del XX secolo. Il suo lavoro ha trasformato significativamente il rapporto tra interpreti e pubblico.

  • Set. 7 Mac Miller

    Influente rapper, cantautore e produttore discografico statunitense scomparso tragicamente nel 2018.

  • Set. 10 Paul Virilio

    Filosofo, urbanista e scrittore francese influente, noto per le sue teorie critiche sulla tecnologia, la velocità e la civiltà moderna.

  • Set. 12 Walter Mischel

    Rinomato psicologo austriaco-americano famoso per l'esperimento del 'marshmallow' sulla gratificazione differita e l'autocontrollo.

  • Set. 13 Marin Mazzie

    Acclamata attrice e cantante statunitense nota per le sue performance di Broadway e per l'ampia gamma vocale.

  • Set. 14 Branko Grünbaum

    Matematico croato rinomato specializzato in geometria e combinatoria, che ha apportato contributi significativi alla ricerca matematica e alla letteratura accademica.

  • Set. 15 Kirin Kiki

    Celebre attrice giapponese nota per i suoi ruoli versatili nel cinema e nella televisione, in particolare nei film del regista Hirokazu Kore-eda.

  • Set. 15 Warwick Kerr

    Biologo, genetista ed entomologo brasiliano che ha apportato contributi significativi alla ricerca scientifica, in particolare nella genetica delle api.

  • Set. 18 Robert Venturi

    Architetto e teorico americano influente, figura chiave dell'architettura postmoderna.

  • Set. 18 Marceline Loridan

    Attrice, regista e sceneggiatrice francese nota per la sua testimonianza di sopravvissuta all'Olocausto e per i suoi lavori artistici.

  • Set. 18 Norifumi Yamamoto

    Leggendario artista marziale misto e kickboxer giapponese famoso per le sue eccezionali abilità di combattimento.

  • Set. 18 Carlo Dell'Aringa

    Economista e politico italiano che ha dato contributi significativi alla politica economica e alla ricerca accademica.

  • Set. 19 Arthur Mitchell

    Innovativo ballerino, coreografo e insegnante afroamericano che ha fondato il Dance Theatre of Harlem.

  • Set. 20 Inge Feltrinelli

    Celebre editrice, fotografa e giornalista tedesca che ha guidato la prestigiosa casa editrice Feltrinelli.

  • Set. 21 Trần Đại Quang

    Politico vietnamita, leader pubblico e ufficiale militare che ha servito come Presidente del Vietnam dal 2016 al 2018. È stato una figura di spicco nel Partito Comunista Vietnamita e ha avuto un ruolo significativo nel panorama politico del paese.

  • Set. 23 Charles K. Kao

    Ingegnere e fisico cinese noto come il 'Padre della Banda Larga' per il suo lavoro rivoluzionario nelle comunicazioni in fibra ottica. La sua ricerca ha trasformato la tecnologia delle telecomunicazioni globali.

  • Set. 23 Gary Kurtz

    Famoso produttore cinematografico americano noto per aver prodotto Star Wars e American Graffiti, collaborando strettamente con George Lucas e Francis Ford Coppola.

  • Set. 24 Norm Breyfogle

    Famoso fumettista statunitense noto per il suo lavoro distintivo sui fumetti di Batman durante la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90.

  • Set. 25 Charles Poliquin

    Famoso allenatore canadese di preparazione fisica, scrittore ed esperto di fitness che ha influenzato significativamente le metodologie di allenamento nel bodybuilding e nelle prestazioni atletiche.

  • Set. 27 Marty Balin

    Cofondatore della leggendaria band rock Jefferson Airplane, figura chiave della scena musicale psichedelica di San Francisco degli anni '60.

  • Set. 29 Luigi Agnolin

    Celebre arbitro di calcio italiano che ha diretto due Mondiali (1986 e 1990) e importanti match europei come le finali della Coppa delle Coppe 1987 e della Coppa dei Campioni 1988. È stato considerato il miglior arbitro del Mondiale 1986.

  • Set. 29 Richard Searfoss

    Astronauta americano che ha volato in tre missioni dello Space Shuttle, servendo come pilota e comandante durante la sua carriera alla NASA.

  • Set. 29 Barnabas Sibusiso Dlamini

    Politico swazilandese che ha ricoperto la carica di Primo Ministro dell'Eswatini (già Swaziland) dal 2008 al 2018, svolgendo un ruolo significativo nel panorama politico del paese.

  • Set. 30 Sonia Orbuch

    Partigiana e sopravvissuta polacca dell'Olocausto che ha combattuto contro l'occupazione nazista durante la Seconda Guerra Mondiale, diventando successivamente scrittrice ed educatrice sulla Shoah.

  • Set. 30 Walter Laqueur

    Storico e giornalista americano di spicco specializzato nella storia politica europea e mediorientale e questioni contemporanee.