Persone famose e celebrità morte nel 2011

Una pagina dedicata a ricordare le persone famose e le celebrità scomparse nel 2011. Quest'anno ha segnato la perdita di molte figure influenti e amate, che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo. Dai simboli dell'intrattenimento e leggende dello sport ai rinomati studiosi e figure pubbliche, la nostra lista completa rende omaggio alle loro vite e al loro lascito. Unisciti a noi nel celebrare i loro contributi e nel ricordare i loro successi, riflettendo sulle loro storie straordinarie.

  • Gen. 2 Richard Winters

    Ufficiale militare americano famoso per aver guidato la Easy Company, 506° Reggimento Paracadutisti durante la Seconda Guerra Mondiale, reso celebre dalla serie HBO 'Band of Brothers'.

  • Gen. 4 Mohamed Bouazizi

    Venditore ambulante tunisino la cui autoimmolazione ha innescato la Rivoluzione tunisina e la più ampia Primavera Araba, diventando simbolo di protesta contro l'oppressione governativa.

  • Marzo 15 Nate Dogg

    Leggendario rapper e cantante statunitense famoso per la sua voce unica nell'hip-hop.

  • Marzo 23 Elizabeth Taylor

    Iconica attrice britannico-americana, famosa per la sua straordinaria bellezza, leggendaria carriera cinematografica e impegno umanitario, in particolare nella sensibilizzazione sull'HIV/AIDS.

  • Aprile 9 Sidney Lumet

    Famoso regista, produttore e sceneggiatore americano, noto per film criticamente acclamati come '12 Angry Men' e 'Network'. È stato una figura di spicco del cinema della Nuova Hollywood e ha ricevuto multiple nomination agli Academy Award.

  • Aprile 17 Osamu Dezaki

    Famoso regista di anime giapponese noto per le tecniche artistiche innovative e lavori influenti nel mondo dell'animazione.

  • Aprile 19 Grete Waitz

    Maratoneta norvegese che vinse nove maratone di New York e fu una pioniera della corsa femminile a lunga distanza. Fu la prima donna a correre una maratona in meno di 2:30 e contribuì significativamente all'avanzamento della maratona femminile.

  • Aprile 30 Ernesto Sabato

    Ernesto Sabato è stato un importante romanziere, saggista e pittore argentino, noto per le sue opere esistenzialiste e filosofiche come 'Il tunnel' e 'Sugli eroi e i tombaroli'. È stato una figura intellettuale significativa nella letteratura latinoamericana del XX secolo.

  • Aprile 30 Daniel Quillen

    Matematico statunitense famoso per importanti contributi alla topologia algebrica e all'algebra omologica. Ha ricevuto la Medaglia Fields nel 1975, considerata il più alto riconoscimento in matematica.

  • Maggio 2 Osama bin Laden

    Terrorista saudita fondatore di Al-Qaeda, responsabile degli attacchi dell'11 settembre. Ucciso da forze speciali statunitensi in Pakistan nel 2011.

  • Maggio 7 Severiano Ballesteros

    Leggendario golfista professionista spagnolo considerato uno dei giocatori più talentuosi e carismatici nella storia del golf, che ha rivoluzionato lo sport negli anni '80.

  • Maggio 7 Willard Sterling Boyle

    Fisico canadese che ha contribuito in modo significativo alla tecnologia di imaging digitale e ha vinto il Premio Nobel per la Fisica nel 2009.

  • Giugno 3 James Arness

    Famoso attore americano conosciuto per aver interpretato il Marshal Matt Dillon nella longeva serie televisiva western 'Gunsmoke', trasmessa dal 1955 al 1975. È stato una stella televisiva che ha influenzato significativamente il genere western.

  • Giugno 7 Jorge Semprún

    Scrittore spagnolo, politico e sopravvissuto all'Olocausto, fu un membro prominente del Partito Comunista Spagnolo e servì come Ministro della Cultura durante la transizione democratica della Spagna.

  • Giugno 9 Maqbool Fida Husain

    Famoso pittore, regista e artista indiano noto per i suoi dipinti audaci e controversi che hanno sfidato l'arte tradizionale indiana. Spesso chiamato il 'Picasso dell'India', è stato una figura significativa nel movimento artistico moderno.

  • Giugno 23 Peter Falk

    Attore americano iconico, famoso soprattutto per il ruolo del Tenente Columbo nella popolare serie televisiva di detective, vincitore di numerosi Emmy Awards.

  • Luglio 23 Amy Winehouse

    Iconica cantautrice britannica nota per la sua voce distintiva e la morte prematura. Il suo album 'Back to Black' è diventato un fenomeno globale.

  • Ago. 2 Baruj Benacerraf

    Immunologo venezuelano, vincitore del Premio Nobel, che ha contribuito significativamente alla comprensione della genetica del sistema immunitario.

  • Set. 25 Wangari Maathai

    Attivista ambientale keniota, premio Nobel per la pace e la prima donna africana a ricevere tale riconoscimento. Ha fondato il Green Belt Movement, concentrandosi sulla conservazione ambientale e sui diritti delle donne.

  • Set. 26 Sergio Bonelli

    Sergio Bonelli è stato un famoso editore e autore di fumetti italiano, figlio di Gianluigi Bonelli, creatore della celebre serie Tex. Ha continuato l'eredità del padre nel mondo dell'editoria, diventando una figura importante nella cultura dei fumetti italiani.

  • Set. 30 Ralph Steinman

    Biologo canadese premiato con il Nobel per la Medicina nel 2011, riconosciuto postumamente per il suo lavoro rivoluzionario sulle cellule dendritiche e il sistema immunitario.

  • Ott. 3 George Harrison

    Leggendario chitarrista dei Beatles, uno dei musicisti più influenti del XX secolo, noto per il suo viaggio spirituale e la carriera solista.

  • Ott. 5 Steve Jobs

    Cofondatore di Apple Inc., imprenditore rivoluzionario che ha trasformato l'informatica personale, la tecnologia mobile e l'industria dell'intrattenimento digitale.

  • Ott. 12 Dennis Ritchie

    Informatico americano che ha creato il linguaggio di programmazione C e co-sviluppato il sistema operativo Unix, influenzando profondamente l'informatica moderna.

  • Ott. 23 Marco Simoncelli

    Leggendario pilota motociclistico italiano morto tragicamente durante una gara MotoGP nel 2011.

  • Ott. 23 Herbert A. Hauptman

    Herbert Hauptman era un matematico, chimico e cristallografo statunitense che ha vinto il Premio Nobel per la Chimica nel 1985 per il suo lavoro rivoluzionario nella determinazione delle strutture molecolari.

  • Nov. 7 Joe Frazier

    Leggendario campione di boxe dei pesi massimi, famoso per gli scontri epici con Muhammad Ali, in particolare la 'Thrilla in Manila'. Ha vinto la medaglia d'oro olimpica nel 1964 ed è stato il primo pugile a sconfiggere Muhammad Ali.

  • Dic. 17 Cesária Évora

    Famosa cantante capoverdiana conosciuta come la 'Diva a Piedi Nudi', celebre per la sua musica morna.

  • Dic. 18 Václav Havel

    Celebre drammaturgo, dissidente politico e ex presidente ceco che ha avuto un ruolo chiave nella Rivoluzione di Velluto e nella caduta del comunismo in Cecoslovacchia.

  • Dic. 27 Helen Frankenthaler

    Pittrice americana astratta di spicco, nota per la sua innovativa tecnica 'soak-stain' e per i suoi significativi contributi all'arte moderna.