Persone famose e celebrità morte nel 2015
Una pagina dedicata a ricordare le persone famose e le celebrità scomparse nel 2015. Quest'anno ha segnato la perdita di molte figure influenti e amate, che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo. Dai simboli dell'intrattenimento e leggende dello sport ai rinomati studiosi e figure pubbliche, la nostra lista completa rende omaggio alle loro vite e al loro lascito. Unisciti a noi nel celebrare i loro contributi e nel ricordare i loro successi, riflettendo sulle loro storie straordinarie.
- Gen. 4 Pino Daniele
Leggendario cantautore napoletano, noto per aver fuso blues, jazz e musica napoletana tradizionale con una profonda profondità lirica.
- Gen. 10 Francesco Rosi
Acclamato regista italiano noto per il cinema sociale e politicamente impegnato, vincitore di numerosi premi cinematografici internazionali, tra cui la Palma d'Oro a Cannes.
- Gen. 27 Charles Hard Townes
Fisico statunitense premio Nobel che è stato fondamentale nello sviluppo del laser e ha compiuto scoperte rivoluzionarie nell'elettronica quantistica.
- Gen. 31 Udo Lattek
Famoso allenatore e calciatore tedesco considerato uno dei più grandi tecnici nella storia del calcio tedesco, particolarmente noto per i suoi successi con il Bayern Monaco e la nazionale tedesca.
- Feb. 14 Michele Ferrero
Imprenditore italiano famoso, proprietario della Ferrero, azienda dolciaria globale conosciuta per Nutella, Ferrero Rocher e prodotti Kinder. Il suo funerale ad Alba ha visto la partecipazione di oltre 10.000 persone, dimostrando il suo significativo impatto sull'industria e la società italiana.
- Feb. 21 Luca Ronconi
Luca Ronconi è stato un celebre regista teatrale italiano che ha diretto il Piccolo Teatro di Milano dal luglio 1998. Noto per il suo approccio innovativo al teatro, è stato una figura di spicco nel panorama teatrale contemporaneo, riconosciuto per la sua profonda visione artistica e dedizione nonostante le sfide personali di salute.
- Feb. 27 Leonard Nimoy
Iconico attore, regista e fotografo statunitense, famoso per aver interpretato Spock nella serie Star Trek, un ruolo che lo ha reso una leggenda della cultura pop mondiale.
- Marzo 23 Lee Kuan Yew
Primo Ministro fondatore di Singapore che ha trasformato la nazione da un avamposto coloniale a una potenza economica globale, considerato il padre del Singapore moderno.
- Aprile 13 Günter Grass
Scrittore, poeta e artista tedesco premio Nobel, famoso per 'Il tamburo di latta', noto per il suo impegno critico con la storia tedesca.
- Aprile 19 Elio Toaff
Rabbino capo di Roma dal 1951 al 2001, Elio Toaff è stato un importante leader religioso ebraico che ha svolto un ruolo significativo nel dialogo interreligioso, incontrando Papa Giovanni Paolo II nella Sinagoga di Roma nel 1986. Partigiano durante la Seconda Guerra Mondiale, è stato un rispettato leader spirituale e sostenitore della comprensione ebraico-cattolica.
- Maggio 14 B.B. King
Leggendario chitarrista blues, cantante e compositore che ha rivoluzionato la musica blues e influenzato generazioni di musicisti.
- Maggio 23 John Nash
Matematico premio Nobel, famoso per i suoi contributi fondamentali nella teoria dei giochi e per la sua lotta con la schizofrenia. La sua vita è stata immortalata nel film 'A Beautiful Mind'. Nash è morto tragicamente in un incidente stradale con la moglie Alicia dopo aver ricevuto il Premio Abel.
- Giugno 7 Christopher Lee
Leggendario attore britannico famoso per ruoli iconici in film horror, James Bond e la serie de Il Signore degli Anelli. Un artista versatile con una carriera straordinaria.
- Giugno 17 Clementa C. Pinckney
Politico e attivista statunitense ucciso tragicamente durante la sparatoria nella chiesa di Charleston, momento cruciale nel movimento per la giustizia razziale.
- Luglio 1 Nicholas Winton
Umanitario britannico che salvò 669 bambini ebrei dalla Cecoslovacchia occupata dai nazisti durante l'Olocausto, conosciuto come lo 'Schindler britannico'. I suoi sforzi di salvataggio rimasero sconosciuti per decenni fino a quando sua moglie scoprì i documenti delle sue azioni eroiche.
- Luglio 10 Omar Sharif
Attore egiziano di fama internazionale, celebre per ruoli in 'Lawrence d'Arabia' e 'Il dottor Zivago', nonché giocatore di bridge di livello mondiale.
- Luglio 10 Jon Vickers
Celebre tenore canadese noto per le sue interpretazioni potenti e drammatiche di ruoli operistici, in particolare nelle opere di Wagner e Verdi.
- Ago. 9 Frank Gifford
Leggendario giocatore di football americano che ha giocato per i New York Giants e successivamente è diventato un noto commentatore sportivo per Monday Night Football di ABC.
- Ago. 15 Emilio Bianchi
Eroe di guerra italiano e ultimo superstite dell'unità speciale X MAS che condusse un'audace missione sottomarina ad Alessandria d'Egitto nel 1941, affondando le corazzate britanniche Valiant e Queen Elizabeth.
- Ago. 30 Wes Craven
Regista leggendario di film horror che ha creato franchise iconici come 'Nightmare - Dal profondo della notte' e 'Scream', rivoluzionando il genere horror alla fine del XX secolo.
- Set. 10 Franco Interlenghi
Celebre attore italiano che ha lavorato con registi leggendari come De Sica, Fellini, Antonioni e Monicelli. Ha recitato in film iconici come 'Sciuscià' e 'I Vitelloni', continuando a recitare in film importanti fino alla fine degli anni 2000.
- Set. 22 Yogi Berra
Leggendario giocatore dei New York Yankees, famoso per le sue citazioni uniche e per la sua straordinaria carriera nel baseball professionistico.
- Ott. 9 Geoffrey Howe
Importante politico conservatore britannico che ha ricoperto gli incarichi di Cancelliere dello Scacchiere e Ministro degli Esteri durante il governo di Margaret Thatcher.
- Ott. 24 Maureen O'Hara
Iconica attrice irlandese-americana famosa per i suoi ruoli in film classici di Hollywood come 'L'uomo tranquillo' e 'Miracolo sulla 34ª strada'.
- Nov. 10 Helmut Schmidt
Helmut Schmidt è stato un importante politico tedesco che ha ricoperto la carica di Cancelliere della Germania Occidentale dal 1974 al 1982. È stato ampiamente rispettato per la sua leadership durante le complesse sfide dell'era della Guerra Fredda.
- Nov. 23 Douglass North
Economista americano premio Nobel, noto per i suoi studi di storia economica ed economia istituzionale.
- Nov. 27 Luca De Filippo
Celebre attore e regista teatrale italiano, figlio del famoso Eduardo De Filippo. Proveniva da una leggendaria famiglia di teatranti e iniziò a recitare a soli otto anni, continuando una ricca tradizione familiare nelle arti sceniche.
- Dic. 19 Kurt Masur
Famoso direttore d'orchestra tedesco che ha diretto l'Orchestra del Gewandhaus di Lipsia e successivamente è stato direttore musicale dei New York Philharmonic. È stato una figura culturale significativa durante la caduta del Muro di Berlino.
- Dic. 28 Lemmy Kilmister
Leggendario bassista e cantante della band rock iconica Motörhead, noto per la sua voce distintiva e il ruolo influente nella musica heavy metal.
Correva l'anno 2015
Rivivi i ricordi del 2015: