Persone famose e celebrità morte nel 2014

Una pagina dedicata a ricordare le persone famose e le celebrità scomparse nel 2014. Quest'anno ha segnato la perdita di molte figure influenti e amate, che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo. Dai simboli dell'intrattenimento e leggende dello sport ai rinomati studiosi e figure pubbliche, la nostra lista completa rende omaggio alle loro vite e al loro lascito. Unisciti a noi nel celebrare i loro contributi e nel ricordare i loro successi, riflettendo sulle loro storie straordinarie.

  • Gen. 5 Eusébio

    Leggendario calciatore portoghese soprannominato la 'Pantera Nera', considerato uno dei più grandi giocatori nella storia del calcio e figura chiave nell'era d'oro del Benfica.

  • Gen. 7 Run Run Shaw

    Importante imprenditore mediatico e filantropo cinese che ha co-fondato Shaw Brothers Studio e influenzato significativamente il cinema asiatico.

  • Gen. 11 Arnoldo Foà

    Attore italiano di fama leggendaria con una carriera prestigiosa in teatro e televisione, noto per la sua voce robusta e leggermente roca. Ha lavorato con registi come Visconti e Strehler, e ha recitato accanto a grandi attori come Gassman e Randone.

  • Gen. 20 Claudio Abbado

    Celebre direttore d'orchestra italiano e senatore a vita, figlio del violinista Michelangelo Abbado, noto per la sua straordinaria interpretazione musicale e leadership.

  • Gen. 27 Pete Seeger

    Leggendario cantante folk americano, compositore e attivista sociale che ha influenzato significativamente la rinascita della musica folk e il movimento per i diritti civili.

  • Feb. 2 Philip Seymour Hoffman

    Acclamato attore e regista statunitense, vincitore dell'Oscar, noto per le sue interpretazioni versatili e intense in film come 'Capote' e 'Doubt'.

  • Feb. 10 Shirley Temple

    Leggendaria attrice bambina, cantante e ballerina americana che è diventata un'icona globale e successivamente diplomatica.

  • Feb. 25 Paco de Lucía

    Leggendario chitarrista flamenco spagnolo, compositore e produttore che ha rivoluzionato la musica flamenca ed è considerato uno dei più grandi chitarristi di tutti i tempi.

  • Marzo 31 Frankie Knuckles

    DJ e produttore musicale americano, considerato il 'Padrino della House Music', che ha influenzato significativamente la musica elettronica dance degli anni '80 e '90.

  • Aprile 5 Peter Matthiessen

    Famoso scrittore, naturalista e attivista ambientale americano che ha co-fondato The Paris Review e vinto il National Book Award per la narrativa.

  • Aprile 6 Mickey Rooney

    Leggendario attore e comico americano che fu una grande star di Hollywood durante l'Età d'Oro del Cinema, famoso per i suoi ruoli in numerosi film e le sue performance versatili.

  • Aprile 20 Rubin Carter

    Rubin 'Hurricane' Carter era un pugile professionista ingiustamente condannato per omicidio, diventato simbolo di ingiustizia razziale e successivamente scagionato dopo anni di detenzione.

  • Aprile 25 Tito Vilanova

    Calciatore e allenatore spagnolo che è stato una figura importante nello staff tecnico del FC Barcellona, noto per la sua brillantezza tattica e il ruolo nel periodo di successi del club.

  • Maggio 3 Gary Becker

    Celebre economista americano che ha vinto il Premio Nobel per l'Economia nel 1992 per i suoi rivoluzionari studi sul capitale umano e l'economia sociale.

  • Maggio 18 Gordon Willis

    Celebre direttore della fotografia statunitense famoso per i suoi lavori nei film 'Il Padrino' e 'Tutti gli uomini del presidente', pioniere delle tecniche di illuminazione a basso contrasto.

  • Maggio 28 Maya Angelou

    Iconica poetessa, memorialista, attrice e attivista per i diritti civili americana che ha profondamente influenzato la letteratura e i movimenti per la giustizia sociale.

  • Giugno 9 Rik Mayall

    Famoso comico, attore e scrittore britannico noto per il suo lavoro pioneristico nella commedia in programmi come 'The Young Ones' e 'Bottom'.

  • Giugno 16 Tony Gwynn

    Leggendario giocatore di baseball della Major League per i San Diego Padres, soprannominato 'Mr. Padre', famoso per le sue eccezionali capacità di battuta e la carriera in Hall of Fame.

  • Luglio 2 Louis Zamperini

    Corridore olimpionico e veterano della Seconda Guerra Mondiale che sopravvisse a un incidente aereo, 47 giorni in mare e campi di prigionia giapponesi. La sua incredibile storia di resilienza è stata immortalata nel libro e film 'Unbroken'.

  • Luglio 7 Alfredo Di Stéfano

    Leggendario calciatore argentino considerato uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi, che ha avuto un ruolo cruciale nel dominio del Real Madrid negli anni '50 e all'inizio degli anni '60. È stato determinante nella conquista di cinque Coppe dei Campioni ed è spesso chiamato la 'Saeta Rubia' (Freccia Bionda).

  • Luglio 9 Eileen Ford

    Eileen Ford è stata una pionieristica fondatrice di un'agenzia di modelle che ha rivoluzionato l'industria della moda professionalizzando la gestione delle modelle e lanciando le carriere di numerose supermodelle.

  • Luglio 13 Nadine Gordimer

    Scrittrice sudafricana premio Nobel e attivista contro l'apartheid che ha utilizzato la letteratura per evidenziare l'ingiustizia razziale. I suoi romanzi hanno esaminato criticamente le condizioni sociali e morali della discriminazione razziale in Sudafrica.

  • Luglio 16 Johnny Winter

    Leggendario chitarrista e cantante blues-rock famoso per le sue eccezionali abilità chitarristiche e le sue influenti performance blues.

  • Ago. 11 Robin Williams

    Leggendario comico e attore premio Oscar, noto per ruoli iconici in film come 'Will Hunting', 'Mrs. Doubtfire' e 'L'attimo fuggente'.

  • Ago. 24 Richard Attenborough

    Famoso attore, regista e produttore britannico noto per i suoi ruoli iconici e film acclamati come 'Jurassic Park' e 'Gandhi'.

  • Ott. 15 Giovanni Reale

    Storico della filosofia e intellettuale cattolico di spicco che ha insegnato all'Università Cattolica di Milano e all'Università Vita-Salute San Raffaele. Ha studiato in Germania sotto la guida di Padre Agostino Gemelli.

  • Ott. 23 Tullio Regge

    Fisico teorico di fama mondiale che ha contribuito in modo significativo alla fisica quantistica e alla teoria dei buchi neri. Ha sviluppato la 'teoria di Regge' sulle interazioni forti ad alte energie e semplificato la formula della relatività generale. Professore emerito al Politecnico di Torino.

  • Dic. 18 Virna Lisi

    Celebre attrice italiana che ha vinto numerosi premi tra cui Nastro d'Argento e David di Donatello. È stata una figura di spicco nel cinema italiano dal 1960 al 1990, protagonista di film di registi come Liliana Cavani e Carlo Vanzina.

  • Dic. 21 Udo Jürgens

    Famoso cantante, compositore e attore austriaco che è stato una grande stella della musica pop europea, noto per il suo stile distintivo e numerosi successi.

  • Dic. 22 Joe Cocker

    Leggendario cantante rock e blues britannico noto per la sua voce roca e le interpretazioni potenti di classici come 'With a Little Help from My Friends'.