Persone famose e celebrità morte nel 2012
Una pagina dedicata a ricordare le persone famose e le celebrità scomparse nel 2012. Quest'anno ha segnato la perdita di molte figure influenti e amate, che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo. Dai simboli dell'intrattenimento e leggende dello sport ai rinomati studiosi e figure pubbliche, la nostra lista completa rende omaggio alle loro vite e al loro lascito. Unisciti a noi nel celebrare i loro contributi e nel ricordare i loro successi, riflettendo sulle loro storie straordinarie.
- Gen. 20 Etta James
Leggendaria cantante americana che ha influenzato profondamente rhythm and blues, soul e rock and roll, nota per brani iconici come 'At Last' e 'I'd Rather Go Blind'.
- Feb. 1 Wisława Szymborska
Poetessa, saggista e traduttrice polacca vincitrice del Premio Nobel, nota per la sua poesia profonda e arguta.
- Marzo 1 Lucio Dalla
Celebre cantautore e multistrumentista italiano noto per successi come '4 marzo 1943', 'Caruso' e 'L'anno che verrà'. È stato un musicista che ha influenzato significativamente la musica italiana.
- Marzo 16 Gino Girolomoni
Imprenditore e saggista italiano noto per il suo lavoro professionale e letterario.
- Marzo 27 Adrienne Rich
Poetessa, saggista e femminista statunitense che ha contribuito significativamente alla letteratura femminista e alla teoria queer attraverso i suoi scritti rivoluzionari.
- Aprile 7 Mike Wallace
Mike Wallace era un famoso giornalista televisivo americano, noto per le sue interviste incalzanti nel programma '60 Minutes' di CBS. Fu un reporter investigativo pionieristico che contribuì a definire il giornalismo televisivo moderno. Wallace ha vinto numerosi Emmy Awards durante la sua prestigiosa carriera.
- Aprile 16 Mærsk Mc-Kinney Møller
Armatore danese che ha trasformato A.P. Møller-Maersk Group in una delle più grandi aziende di spedizioni e logistica al mondo, influenzando significativamente il commercio marittimo globale.
- Aprile 18 Dick Clark
Leggendario conduttore televisivo e radiofonico americano, famoso per 'American Bandstand' e New Year's Rockin' Eve, che ha influenzato profondamente la cultura musicale e dell'intrattenimento.
- Maggio 18 Dietrich Fischer-Dieskau
Celebre baritono tedesco considerato uno dei più importanti cantanti classici del XX secolo, famoso per le sue interpretazioni di lieder e opera.
- Maggio 20 Robin Gibb
Membro del leggendario gruppo pop Bee Gees, noto per il suo stile vocale distintivo e numerosi successi.
- Maggio 25 Edoardo Mangiarotti
Leggendario schermidore italiano, più decorato atleta olimpico nella storia italiana, vincendo numerose medaglie d'oro e d'argento nella scherma in diverse Olimpiadi dal 1936 al 1960, nonostante le interruzioni durante la Seconda Guerra Mondiale.
- Maggio 27 Friedrich Hirzebruch
Friedrich Hirzebruch è stato un matematico tedesco di fama mondiale che ha apportato contributi significativi alla geometria algebrica e alla topologia, in particolare nel campo delle varietà complesse.
- Maggio 30 Andrew Huxley
Famoso fisiologo britannico e premio Nobel per la Medicina, conosciuto per le ricerche rivoluzionarie sulla trasmissione degli impulsi nervosi.
- Giugno 5 Ray Bradbury
Famoso scrittore americano di fantascienza, noto per opere come '451 gradi Fahrenheit' e 'Cronache marziane'.
- Giugno 13 William Knowles
William Knowles era un chimico americano noto per importanti contributi alla chimica organica e alla ricerca chimica. Ha vinto il Premio Nobel per la Chimica nel 2001 per il suo lavoro sulle reazioni di idrogenazione catalizzate chiralmente.
- Giugno 26 Nora Ephron
Acclamata regista, scrittrice e giornalista americana nota per le iconiche commedie romantiche come 'Harry ti presento Sally' e 'Insonnia d'amore'.
- Giugno 30 Yitzhak Shamir
Yitzhak Shamir è stato un importante politico israeliano che ha ricoperto la carica di Primo Ministro di Israele dal 1983 al 1984 e nuovamente dal 1986 al 1992. È stato una figura chiave nel movimento sionista e ha avuto un ruolo significativo nella politica israeliana.
- Luglio 3 Sergio Pininfarina
Celebre designer automobilistico e leader industriale italiano, nominato senatore a vita nel 2005. Figlio di Battista Farina, ha guidato la famosa azienda di design Pininfarina e ricoperto ruoli di presidente dell'Unione Industriale di Torino e di Confindustria.
- Luglio 3 Andy Griffith
Famoso attore, regista e produttore televisivo statunitense noto per 'The Andy Griffith Show'.
- Luglio 23 Sally Ride
Prima donna americana nello spazio, astronauta pionieristica che ha infranto le barriere di genere nell'esplorazione spaziale.
- Ago. 5 Chavela Vargas
Cantante costaricana iconica, nota per le sue potenti interpretazioni di musica ranchera messicana e per il suo ruolo influente nella scena culturale latinoamericana. È stata un'artista pionieristica che ha sfidato le norme di genere diventando una figura leggendaria.
- Ago. 6 Bernard Lovell
Famoso astronomo e fisico britannico che ha svolto un ruolo cruciale nella radioastronomia e nello sviluppo della tecnologia radar durante la Seconda Guerra Mondiale. Ha fondato l'Osservatorio di Jodrell Bank ed è stato fondamentale nel monitoraggio delle prime missioni spaziali.
- Ago. 10 Carlo Rambaldi
Leggendario artista italiano degli effetti speciali che ha vinto due Oscar per il suo lavoro rivoluzionario in 'Alien' e 'E.T.', rivoluzionando gli effetti visivi nel cinema della fine del XX secolo.
- Ago. 25 Neil Armstrong
Primo essere umano a camminare sulla luna durante la storica missione Apollo 11 nel 1969, diventando un'icona globale dell'esplorazione spaziale.
- Ott. 19 Fiorenzo Magni
Leggendario ciclista italiano che ha gareggiato contro Fausto Coppi e Gino Bartali, vincendo tre Giri d'Italia (1948, 1951, 1955) e tre Campionati Italiani (1951, 1953, 1954).
- Ott. 21 Yash Chopra
Leggendario regista e produttore cinematografico indiano che ha rivoluzionato il cinema di Bollywood, noto per aver creato film romantici iconici e trasformato l'industria cinematografica indiana.
- Dic. 5 Oscar Niemeyer
Celebre architetto brasiliano, figura chiave dell'architettura moderna, famoso per aver progettato numerosi edifici iconici a Brasília.
- Dic. 26 Gerry Anderson
Regista televisivo britannico, sceneggiatore e produttore famoso per i suoi innovativi programmi di fantascienza con pupazzi come Thunderbirds e Spazio 1999.
- Dic. 27 Norman Schwarzkopf
Generale dell'esercito statunitense che ha guidato le forze di coalizione durante la Guerra del Golfo nel 1991, soprannominato 'Stormin' Norman' per la sua leadership militare strategica.
- Dic. 30 Rita Levi Montalcini
Celebre neurologa italiana vincitrice del Premio Nobel per la Medicina nel 1986. Senatrice a vita, ha compiuto scoperte rivoluzionarie nel campo della ricerca sul fattore di crescita nervoso. I suoi contributi scientifici hanno profondamente avanzato la comprensione della neurobiologia.
Correva l'anno 2012
Rivivi i ricordi del 2012: