Persone famose e celebrità morte nel Luglio 2019

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Luglio 2019. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Luglio 1 Ennio Guarnieri

    Celebre direttore della fotografia italiano che ha collaborato con registi leggendari come Bolognini, De Sica, Pasolini, Zeffirelli, Verdone e Fellini, vincendo numerosi Nastri d'Argento per la sua eccezionale cinematografia.

  • Luglio 4 Eva Mozes Kor

    Sopravvissuta all'Olocausto e autrice, sottoposta a esperimenti medici ad Auschwitz. È diventata una nota promotrice dell'educazione sull'Olocausto e del perdono.

  • Luglio 5 Ugo Gregoretti

    Celebre regista, autore, attore e scrittore italiano noto per i suoi lavori satirici e profondi in televisione e cinema.

  • Luglio 6 Martin Charnin

    Regista e paroliere statunitense noto per il suo lavoro nel teatro musicale, in particolare per aver scritto i testi del famoso musical 'Annie'.

  • Luglio 6 João Gilberto

    Leggendario musicista brasiliano, considerato il padre della bossa nova, che ha rivoluzionato la musica popolare brasiliana con il suo stile innovativo di chitarra e tecnica vocale.

  • Luglio 6 Cameron Boyce

    Attore e ballerino americano noto per i suoi ruoli nei programmi Disney Channel, scomparso prematuramente a causa di un attacco epilettico.

  • Luglio 9 Rip Torn

    Attore e regista statunitense noto per i suoi ruoli in film come 'Men in Black' e la serie TV 'The Larry Sanders Show', con una carriera che abbraccia diversi decenni.

  • Luglio 9 Ross Perot

    Importante imprenditore e figura politica americana che si è candidato presidente come indipendente, influenzando significativamente le elezioni del 1992 e 1996.

  • Luglio 9 Johnny Kitagawa

    Influente dirigente dell'industria dell'intrattenimento giapponese, noto per aver gestito numerosi gruppi di boy band.

  • Luglio 10 Valentina Cortese

    Celebre attrice italiana con una carriera straordinaria nel teatro e nel cinema. Fu una figura di spicco nelle arti performative italiane, collaborando con registi leggendari come Michelangelo Antonioni e Giorgio Strehler. La sua esperienza internazionale incluse lavori a Hollywood e un matrimonio con l'attore Richard Basehart.

  • Luglio 13 Augusto Fantozzi

    Giurista e politico italiano che ha ricoperto ruoli di Ministro delle Finanze e del Commercio Estero. Rettore dell'Università Telematica Giustino Fortunato e presidente di Sisal spa.

  • Luglio 14 Pernell Whitaker

    Leggendario pugile americano, considerato uno dei più grandi difensori nella storia del pugilato, che ha vinto titoli mondiali in diverse categorie di peso.

  • Luglio 16 John Paul Stevens

    Eminente giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti che ha servito dal 1975 al 2010, noto per il suo approccio giudiziario liberale e indipendente.

  • Luglio 17 Andrea Camilleri

    Celebre scrittore, sceneggiatore e regista italiano famoso per i suoi romanzi del commissario Montalbano, che ha influenzato significativamente la letteratura italiana contemporanea.

  • Luglio 18 Luciano De Crescenzo

    Celebre scrittore, filosofo e ingegnere italiano noto per i suoi libri ironici sulla vita napoletana e i suoi lavori filosofici. Ha scritto libri popolari come 'Così parlò Bellavista' e 'Storia della filosofia greca', unendo umorismo e profondità intellettuale.

  • Luglio 18 Yukiya Amano

    Diplomatico giapponese che ha servito come Direttore Generale dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) dal 2009 al 2019.

  • Luglio 19 César Pelli

    Famoso architetto argentino-americano noto per aver progettato grattacieli iconici come le Torri Petronas a Kuala Lumpur e il World Financial Center a New York. È stato una figura significativa nel design architettonico moderno e ha ricevuto numerosi premi prestigiosi.

  • Luglio 19 Rutger Hauer

    Celebre attore olandese noto per ruoli in 'Blade Runner' e film internazionali, attivista per i diritti umani.

  • Luglio 19 Ágnes Heller

    Filosofa e saggista ungherese nota per la sua teoria critica e i contributi al pensiero marxista. Fu un membro prominente della Scuola di Budapest e una figura intellettuale significativa nella filosofia europea del XX secolo.

  • Luglio 19 Mattia Torre

    Sceneggiatore, commediografo e regista italiano noto per il suo lavoro satirico e innovativo nella commedia e televisione.

  • Luglio 20 Francesco Saverio Borrelli

    Magistrato italiano di spicco che ha guidato la famosa inchiesta 'Mani Pulite' a Milano, trasformando il panorama politico italiano. È stato anche presidente del Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano, un'importante istituzione culturale.

  • Luglio 21 Paul Krassner

    Scrittore americano, satirico e icona della controcultura, noto per aver fondato la rivista The Realist e per il suo ruolo influente nell'umorismo politico degli anni '60.

  • Luglio 22 Christopher Kraft

    Ingegnere NASA e direttore di volo che ha svolto un ruolo cruciale nel primo programma spaziale statunitense, in particolare durante le missioni Mercury e Gemini. È stato fondamentale nello sviluppo delle procedure di controllo missione ed è stato il primo direttore di volo NASA.

  • Luglio 22 Li Peng

    Importante politico cinese che ha ricoperto la carica di Primo Ministro della Repubblica Popolare Cinese dal 1987 al 1998, noto per il suo ruolo durante le proteste di Piazza Tiananmen.

  • Luglio 25 Beji Caid Essebsi

    Politico e avvocato tunisino che ha servito come primo presidente democraticamente eletto della Tunisia dopo la Primavera Araba, svolgendo un ruolo cruciale nella transizione democratica del paese.

  • Luglio 25 Jesper Juul

    Psicoterapeuta danese famoso per i suoi approcci innovativi sulla terapia familiare e l'educazione dei figli.

  • Luglio 26 Mario Cerciello Rega

    Carabiniere italiano tragicamente ucciso a Roma nel 2019, diventato simbolo nazionale di sacrificio e dovere.

  • Luglio 26 Russi Taylor

    Famosa doppiatrice statunitense nota per aver doppiato Minnie Mouse e numerosi personaggi in serie animate e film.

  • Luglio 30 Nick Buoniconti

    Leggendario linebacker di football americano che ha giocato per i Miami Dolphins ed è stato inserito nella Pro Football Hall of Fame. È stato un giocatore chiave nella stagione perfetta del 1972 e in seguito è diventato un sostenitore della ricerca sulle lesioni midollari.

  • Luglio 31 Raffaele Pisu

    Attore e personaggio televisivo italiano famoso per programmi pioneristici come 'L'Amico del Giaguaro' e successivamente conduttore di 'Striscia la Notizia' con Ezio Greggio, vincitore del Nastro d'Argento nel 2005.