Persone famose e celebrità morte nel 2018

Una pagina dedicata a ricordare le persone famose e le celebrità scomparse nel 2018. Quest'anno ha segnato la perdita di molte figure influenti e amate, che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo. Dai simboli dell'intrattenimento e leggende dello sport ai rinomati studiosi e figure pubbliche, la nostra lista completa rende omaggio alle loro vite e al loro lascito. Unisciti a noi nel celebrare i loro contributi e nel ricordare i loro successi, riflettendo sulle loro storie straordinarie.

  • Gen. 5 John Watts Young

    Astronauta della NASA che ha partecipato ai programmi spaziali Gemini e Apollo, inclusa la storica missione lunare Apollo 16. È stato una delle poche persone ad aver camminato sulla luna.

  • Gen. 15 Dolores O'Riordan

    Cantante dei The Cranberries, musicista rock alternativa che ha influenzato significativamente la musica degli anni '90.

  • Gen. 22 Ursula K. Le Guin

    Celebre scrittrice americana di fantascienza e fantasy, nota per opere rivoluzionarie come 'La mano sinistra dell'oscurità' e 'I reietti dell'altro pianeta'.

  • Gen. 27 Ingvar Kamprad

    Imprenditore svedese e fondatore di IKEA, famoso per aver creato un impero globale di vendita al dettaglio di mobili e per il suo stile di vita frugale.

  • Feb. 21 Billy Graham

    Predicatore cristiano evangelico di fama internazionale, consigliere spirituale di diversi presidenti degli Stati Uniti e leader religioso globale.

  • Marzo 31 Luigi De Filippo

    Celebre attore, regista e autore italiano di una rinomata famiglia teatrale. Figlio di Peppino De Filippo, è stato un'importante figura del teatro e del cinema italiano. Dal 2011 è stato direttore artistico del Teatro Parioli di Roma.

  • Aprile 1 Steven Bochco

    Famoso produttore televisivo e sceneggiatore statunitense che ha rivoluzionato il dramma televisivo con serie innovative come 'Hill Street Blues' e 'NYPD Blue', vincendo numerosi Emmy per il suo storytelling.

  • Maggio 7 Ermanno Olmi

    Celebre regista italiano noto per il suo cinema umanistico e poetico, che esplorava temi del lavoro, spiritualità e cambiamento sociale. I suoi film hanno spesso raffigurato la vita delle persone comuni con profonda sensibilità e profondità.

  • Maggio 14 Tom Wolfe

    Famoso giornalista, romanziere e figura di spicco del movimento del Nuovo Giornalismo, noto per opere come 'Il Giusto Quel Tanto' e 'Il Falò delle Vanità'.

  • Maggio 22 Philip Roth

    Romanziere americano vincitore del Premio Pulitzer, noto per esplorare l'identità ebraico-americana e la sessualità nelle sue opere.

  • Maggio 26 Alan Bean

    Astronauta americano che è stato la quarta persona a camminare sulla luna durante la missione Apollo 12. Dopo la sua carriera alla NASA, è diventato un artista spaziale riconosciuto.

  • Maggio 28 Serge Dassault

    Ingegnere, imprenditore e politico francese che ha guidato il Gruppo Dassault, un'importante azienda aerospaziale e di difesa, ed è stato una figura politica di spicco in Francia.

  • Giugno 2 Paul Delos Boyer

    Paul Delos Boyer è stato un eminente biochimico americano che ha contribuito significativamente alla comprensione dei meccanismi enzimatici e ha vinto il Premio Nobel per la Chimica.

  • Giugno 21 Charles Krauthammer

    Rinomato giornalista americano, commentatore politico e vincitore del Premio Pulitzer, nonché psichiatra formato. È stato una voce conservatrice prominente nei media e nel dibattito politico americano.

  • Giugno 27 Steve Ditko

    Steve Ditko era un influente artista e scrittore di fumetti americano, famoso per aver co-creato Spider-Man e Doctor Strange con Stan Lee per Marvel Comics. Fu una figura chiave dell'Età d'Argento dei fumetti e ebbe un impatto significativo sul genere supereroistico.

  • Luglio 1 Gillian Lynne

    Celebre coreografa e ballerina britannica che ha contribuito significativamente al teatro musicale, famosa per le coreografie di 'Cats' e 'Il Fantasma dell'Opera'.

  • Luglio 5 Claude Lanzmann

    Famoso regista, giornalista e documentarista francese, noto soprattutto per il suo film rivoluzionario 'Shoah'.

  • Luglio 25 Sergio Marchionne

    Dirigente aziendale di spicco che ha guidato Fiat e Chrysler, trasformando entrambe le aziende. Ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato di Fiat (2004-2014) e FCA (2014-2018), nonché presidente e CEO di Ferrari. Noto per il suo stile di leadership strategico e non convenzionale.

  • Ago. 16 Aretha Franklin

    Leggendaria cantante soul e R&B americana conosciuta come la 'Regina del Soul', che ha influenzato profondamente la musica con la sua voce potente e i suoi successi iconici come 'Respect'.

  • Ago. 25 John McCain

    Senatore statunitense prominente, eroe di guerra e candidato presidenziale che ha servito come aviatore navale e prigioniero di guerra in Vietnam.

  • Ago. 31 Luigi Luca Cavalli-Sforza

    Genetista italiano di fama mondiale che ha contribuito in modo significativo alla comprensione della diversità genetica umana e dei pattern di migrazione. È stato professore presso l'Università di Stanford e ha pioneristicamente utilizzato dati genetici per tracciare la storia evolutiva umana.

  • Set. 7 Mac Miller

    Influente rapper, cantautore e produttore discografico statunitense scomparso tragicamente nel 2018.

  • Ott. 1 Charles Aznavour

    Leggendario cantautore franco-armeno che ha creato oltre 1.200 canzoni e venduto più di 180 milioni di dischi in tutto il mondo. Noto per i suoi testi poetici e lo stile vocale unico, è stato un'icona culturale che ha trasformato storie personali in musica.

  • Ott. 6 Montserrat Caballé

    Celebre soprano spagnola nota per il suo eccezionale registro vocale e le interpretazioni del repertorio classico e del bel canto. Ha guadagnato fama mondiale per le sue esibizioni e il duetto 'Barcelona' con Freddie Mercury.

  • Ott. 19 Robin Williams

    Leggendario attore, comico e doppiatore americano famoso per le sue incredibili capacità di improvvisazione e il suo range drammatico, vincitore di un Oscar per 'Will Hunting - Genio ribelle'.

  • Nov. 12 Stan Lee

    Leggendario fumettista, editore e produttore americano che ha co-creato numerosi supereroi Marvel come Spider-Man, X-Men e gli Avengers. Ha rivoluzionato l'industria dei fumetti diventando un'icona globale della cultura pop.

  • Nov. 26 Bernardo Bertolucci

    Celebre regista italiano famoso per film rivoluzionari come 'Ultimo tango a Parigi' e 'Il Conformista', che hanno influenzato significativamente il cinema mondiale.

  • Nov. 30 George H. W. Bush

    41° Presidente degli Stati Uniti, che ha servito dal 1989 al 1993 e ha avuto un ruolo cruciale nella politica internazionale durante la fine della Guerra Fredda.

  • Dic. 26 Lawrence G. Roberts

    Ingegnere americano e pioniere di ARPANET, figura chiave nello sviluppo delle prime infrastrutture internet.

  • Dic. 26 Roy Glauber

    Fisico americano che ha vinto il Premio Nobel per la Fisica nel 2005 per i suoi rivoluzionari studi di ottica quantistica.