Persone famose e celebrità morte il 16 Aprile

Celebriamo le persone straordinarie morte il 16 Aprile. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1958 Rosalind Franklin

    Chimica e cristallografa britannica pionieristica il cui lavoro è stato cruciale per comprendere la struttura del DNA.

  • 1973 István Kertész

    Direttore d'orchestra ungherese noto per i suoi importanti contributi all'interpretazione e alle esecuzioni musicali classiche.

  • 1981 Walter O'Malley

    Dirigente sportivo americano che possedeva la squadra di baseball dei Brooklyn Dodgers e fu fondamentale nel trasferire la franchigia a Los Angeles nel 1958, influenzando significativamente l'espansione della Major League Baseball sulla costa occidentale.

  • 1985 Scott Brady

    Attore americano noto per i suoi ruoli in film e serie televisive western degli anni '50 e '60.

  • 1991 David Lean

    Celebre regista britannico noto per capolavori epici come 'Lawrence d'Arabia' e 'Il ponte sul fiume Kwai', vincitore di numerosi premi Oscar che ha rivoluzionato il cinema.

  • 1993 Josef Greindl

    Josef Greindl era un famoso basso operistico tedesco che ha avuto una carriera significativa nella musica classica durante la metà del XX secolo.

  • 1994 Ralph Waldo Ellison

    Celebre scrittore afroamericano, noto soprattutto per il suo romanzo rivoluzionario 'Uomo invisibile', che esplora l'identità razziale e i problemi sociali.

  • 1995 Cy Endfield

    Regista e sceneggiatore statunitense noto per i suoi lavori in diversi generi, compresi film di guerra e avventura.

  • 1998 Alberto Calderón

    Illustre matematico argentino che ha dato contributi significativi all'analisi matematica e alle equazioni differenziali parziali.

  • 2002 Ramiro de León Carpio

    Politico guatemalteco che ha servito come Presidente del Guatemala dal 1993 al 1996, noto per i suoi sforzi di ripristinare la democrazia dopo il regime militare.

  • 2007 Giuseppe Ruzzolini

    Celebre direttore della fotografia italiano che ha collaborato intensamente con Pier Paolo Pasolini, lavorando su film iconici come Edipo Re, Teorema e Porcile.

  • 2008 Edward Norton Lorenz

    Matematico e meteorologo pionieristico che ha fondato la teoria del caos e contribuito significativamente alla comprensione dei sistemi meteorologici complessi.

  • 2010 Tomáš Špidlík

    Teologo e cardinale ceco, sacerdote cattolico di spicco noto per i suoi profondi scritti spirituali e contributi alla teologia cristiana.

  • 2012 Mærsk Mc-Kinney Møller

    Armatore danese che ha trasformato A.P. Møller-Maersk Group in una delle più grandi aziende di spedizioni e logistica al mondo, influenzando significativamente il commercio marittimo globale.

  • 2012 Ernest Callenbach

    Critico cinematografico, scrittore e filosofo statunitense, noto per il suo romanzo ecologico 'Ecotopia' che ha esplorato concetti di vita sostenibile e utopia ambientale.

  • 2013 Pat Summerall

    Famoso giocatore di football americano e commentatore televisivo che divenne una delle voci più riconoscibili della NFL durante la sua lunga carriera.

  • 2013 George Beverly Shea

    Famoso cantante e compositore gospel americano, figura centrale nelle crociate evangeliche di Billy Graham, noto per le sue potenti interpretazioni di inni.

  • 2013 Maria Lai

    Artista italiana celebre per le sue innovative opere tessili e concettuali che hanno fuso artigianato tradizionale con movimenti artistici contemporanei.

  • 2014 John Houbolt

    John Houbolt fu un ingegnere aerospaziale della NASA fondamentale per la missione di allunaggio Apollo, che sviluppò la rivoluzionaria tecnica di rendez-vous in orbita lunare (LOR) che rese possibile lo sbarco sulla Luna.

  • 2014 Gerald Guralnik

    Fisico americano noto per importanti contributi alla teoria dei campi quantistici e alla fisica delle particelle.

  • 2016 William M. Gray

    William M. Gray è stato un famoso meteorologo statunitense specializzato nella ricerca e previsione degli uragani. Ha contribuito in modo significativo alla comprensione della dinamica dei cicloni tropicali e dei modelli di previsione climatica.

  • 2017 Gianni Boncompagni

    Celebre regista e autore televisivo italiano, figura chiave dell'intrattenimento radiofonico e televisivo degli anni '60 e '70. Ha creato programmi iconici come 'Discoring' e collaborato con personalità come Renzo Arbore e Raffaella Carrà.

  • 2017 Piero Ottone

    Giornalista italiano di spicco che ha diretto importanti testate come Corriere della Sera e La Repubblica durante periodi politici cruciali. Era noto per le sue decisioni editoriali influenti e lo stile giornalistico progressista.

  • 2018 Hal Greer

    Cestista professionista americano che ha giocato per i Syracuse Nationals/Philadelphia 76ers ed è stato inserito nella Basketball Hall of Fame.

  • 2019 David Lama

    Famoso arrampicatore e alpinista austriaco che è morto tragicamente durante una spedizione nelle montagne himalayane. Era conosciuto per le sue eccezionali abilità di arrampicata alpina e il suo approccio innovativo all'alpinismo.

  • 2020 Luis Sepúlveda

    Celebre scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno noto per le sue opere letterarie e l'attivismo politico.

  • 2020 Gene Deitch

    Famoso animatore, illustratore e cartoonist ceco-americano, noto per il suo lavoro su Tom e Jerry e i cartoni di Braccio di Ferro, vincitore di un Premio Oscar.

  • 2020 Christophe

    Cantautore francese noto per la sua voce distintiva e lo stile musicale pop innovativo degli anni '60 e '70.

  • 2021 Helen McCrory

    Acclamata attrice britannica nota per ruoli in 'Peaky Blinders' e nella serie di film di Harry Potter.

  • 2023 Ahmad Jamal

    Celebre pianista e compositore jazz statunitense che ha influenzato profondamente il jazz moderno con il suo stile innovativo e lirico.