Persone famose e celebrità morte il 13 Maggio

Celebriamo le persone straordinarie morte il 13 Maggio. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1904 Nicola Morra

    Politico e senatore del Movimento 5 Stelle, capogruppo dal 11 giugno 2013. Originario del Cilento, ha studiato a Roma e si è trasferito in Calabria, dove ha insegnato storia e filosofia. Attivista dal 2011, è vicepresidente della Commissione Affari Costituzionali.

  • 1956 Aleksandr Aleksandrovič Fadeev

    Scrittore e politico sovietico che fu un membro prominente del Partito Comunista e svolse un ruolo significativo nella letteratura sovietica durante l'era stalinista.

  • 1961 Gary Cooper

    Gary Cooper era un leggendario attore di Hollywood famoso per i suoi ruoli iconici nei film western e classici come 'Mezzogiorno di fuoco'. Ha vinto due premi Oscar come miglior attore ed è stato una delle più grandi stelle dell'età d'oro di Hollywood.

  • 1962 Franz Kline

    Importante pittore americano dell'espressionismo astratto, celebre per i suoi dipinti gestuali in bianco e nero su larga scala, fondamentali nel movimento artistico della metà del XX secolo.

  • 1968 Robert Burks

    Robert Burks è stato un famoso direttore della fotografia americano che ha lavorato ampiamente a Hollywood, collaborando in modo significativo con Alfred Hitchcock.

  • 1976 Bob Clark

    Sceneggiatore, produttore e regista statunitense noto per film horror e commedie come 'Black Christmas' e 'Porky's'.

  • 1982 Gara Garayev

    Gara Garayev è stato un importante compositore sovietico noto per i suoi significativi contributi alla musica classica azerbaigiana, combinando elementi folkloristici con tecniche compositive moderne.

  • 1984 Stanislaw Ulam

    Matematico e fisico polacco di fama mondiale che ha fatto contributi rivoluzionari nella fisica nucleare e nella teoria matematica.

  • 1986 Maria Bellonci

    Celebre scrittrice e traduttrice italiana, figura di spicco della letteratura del XX secolo. Era nota per i suoi romanzi storici e le traduzioni, nonché per essere un'importante intellettuale culturale.

  • 1986 Vasilij Ivanovič Ignatenko

    Vigile del fuoco militare sovietico, vittima eroica del disastro nucleare di Chernobyl nel 1986.

  • 1987 Richard Ellmann

    Celebre critico letterario e biografo americano, noto per i suoi fondamentali lavori su James Joyce e Oscar Wilde. È stato un professore di grande prestigio che ha contribuito significativamente agli studi letterari.

  • 1988 Chet Baker

    Leggendario trombettista e cantante jazz, noto per il suo stile cool West Coast e il significativo influsso sulla musica jazz degli anni '50.

  • 1988 Sergej Georgievič Gorškov

    Ammiraglio e leader politico sovietico che ha avuto un ruolo significativo nella Marina Sovietica durante l'era della Guerra Fredda.

  • 1991 Pasquale Saraceno

    Economista italiano che ha contribuito in modo significativo alla politica economica e agli studi di sviluppo nell'Italia del dopoguerra.

  • 1996 Patsy Montana

    Cantante country e western americana conosciuta come la 'Regina delle Cantanti Cowgirl', famosa per il suo brano di successo 'Voglio essere la fidanzata di un cowboy'.

  • 2000 Jumbo Tsuruta

    Famoso wrestler giapponese noto per i suoi importanti contributi al wrestling giapponese, in particolare nella promozione All Japan Pro Wrestling durante gli anni '70 e '80.

  • 2001 R. K. Narayan

    Celebre scrittore indiano, pioniere della narrativa in lingua inglese in India, noto per la città immaginaria di Malgudi e opere che catturano l'essenza della vita del Sud dell'India.

  • 2001 Jason Miller

    Attore, drammaturgo e sceneggiatore statunitense, noto per l'opera teatrale premiata con il Pulitzer 'That Championship Season' e per il suo ruolo ne 'L'Esorcista'.

  • 2002 Valerij Lobanovs'kyj

    Leggendario calciatore e allenatore sovietico che ha influenzato significativamente le tattiche e la gestione del calcio moderno. Fu allenatore del Dynamo Kiev e della nazionale sovietica, noto per il suo approccio innovativo al gioco.

  • 2006 Peter Viereck

    Peter Viereck era un influente poeta, storico e critico culturale americano noto per i suoi contributi intellettuali conservatori. Ha vinto il Premio Pulitzer per la Poesia nel 1949 con la raccolta 'Terror and Decorum'. Viereck è stato una voce significativa nel dibattito letterario e politico americano del XX secolo.

  • 2009 Achille Compagnoni

    Celebre alpinista italiano che il 31 luglio 1954 conquistò il K2, seconda vetta più alta del mondo, insieme a Lino Lacedelli durante una spedizione guidata da Ardito Desio.

  • 2010 Wynne Godley

    Rinomato economista britannico noto per i suoi studi in macroeconomia e i contributi alla teoria economica post-keynesiana.

  • 2013 Chuck Muncie

    Giocatore di football americano statunitense che ha militato nella NFL durante gli anni '70 e '80, principalmente con i San Diego Chargers.

  • 2017 Oliviero Beha

    Giornalista italiano noto per il suo approccio critico e appassionato al giornalismo. Ha lavorato per importanti testate come Repubblica ed era considerato un potenziale erede di Gianni Brera. Ebbe un'importante confronto con Eugenio Scalfari nel 1984 su una controversia calcistica.

  • 2018 Margot Kidder

    Attrice canadese famosa per il ruolo di Lois Lane nella serie di film di Superman con Christopher Reeve.

  • 2019 Doris Day

    Iconica attrice, cantante e attivista per il benessere degli animali, fu una delle star di Hollywood più popolari degli anni '50 e '60. Era nota per la sua immagine immacolata e per la sua brillante carriera in musica e cinema.

  • 2020 Rolf Hochhuth

    Scrittore, drammaturgo e sceneggiatore tedesco noto per drammi storici controversi che hanno esaminato criticamente il passato nazista della Germania.

  • 2022 Khalifa bin Zayed Al Nahyan

    Sovrano prominente degli Emirati Arabi Uniti che ha servito come Presidente dal 2004 al 2022.

  • 2022 Simon Preston

    Organista e compositore britannico noto per i suoi importanti contributi alla musica classica e all'esecuzione organistica.

  • 2022 Ben Mottelson

    Fisico americano rinomato che ha dato contributi significativi alla fisica nucleare e alla meccanica quantistica.