Persone famose e celebrità morte il 23 Marzo

Celebriamo le persone straordinarie morte il 23 Marzo. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1931 Bhagat Singh

    Rivoluzionario indiano che fu una figura chiave nel movimento di indipendenza indiana, noto per il suo attivismo anti-coloniale radicale.

  • 1945 Augusto De Cobelli

    Partigiano italiano che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale, sacrificando la propria vita per la libertà.

  • 1964 Peter Lorre

    Peter Lorre era un famoso attore ungherese-americano noto per il suo aspetto distintivo e per ruoli in film classici come 'M' e 'Casablanca'.

  • 1970 James Earl Rudder

    Generale dell'esercito degli Stati Uniti e politico noto per la sua leadership militare durante la Seconda Guerra Mondiale, in particolare negli sbarchi del D-Day.

  • 1981 Mike Hailwood

    Leggendario pilota britannico di motociclismo e automobilismo, famoso per la sua straordinaria carriera e i multipli campionati mondiali.

  • 1981 Beatrice Tinsley

    Astronoma neozelandese pionieristica che ha contribuito significativamente alla comprensione dell'evoluzione galattica e della cosmologia.

  • 1985 Zoot Sims

    Influente sassofonista jazz americano che è stato una figura chiave nei movimenti bebop e cool jazz.

  • 1985 Patricia Roberts Harris

    Avvocata, diplomatica e politica afroamericana di spicco che è stata la prima donna afroamericana a far parte di un gabinetto presidenziale degli Stati Uniti come Segretaria per lo Sviluppo Abitativo e Urbano e successivamente come Segretaria per la Salute, l'Istruzione e il Welfare.

  • 1994 Giulietta Masina

    Leggendaria attrice italiana, moglie di Federico Fellini, nota per i suoi ruoli iconici nel cinema neorealista.

  • 1994 Luis Donaldo Colosio

    Politico ed economista messicano assassinato tragicamente durante la sua campagna presidenziale nel 1994, diventando un simbolo di trasformazione politica in Messico.

  • 2006 Desmond Doss

    Obiettore di coscienza e medico dell'esercito statunitense che salvò 75 uomini durante la Battaglia di Okinawa nella Seconda Guerra Mondiale senza portare armi, successivamente insignito della Medal of Honor.

  • 2006 Sarah Caldwell

    Pionieristica direttrice d'orchestra e regista d'opera americana che ha significativamente promosso i ruoli delle donne nella musica classica.

  • 2011 Elizabeth Taylor

    Iconica attrice britannico-americana, famosa per la sua straordinaria bellezza, leggendaria carriera cinematografica e impegno umanitario, in particolare nella sensibilizzazione sull'HIV/AIDS.

  • 2011 Richard Leacock

    Regista documentarista britannico e pioniere del movimento del cinema diretto, noto per tecniche innovative di ripresa.

  • 2011 Jean Bartik

    Pionieristica programmatrice americana che fu una delle prime programmatrici dell'ENIAC, il primo computer elettronico per scopi generali, svolgendo un ruolo cruciale nel primo sviluppo della tecnologia informatica.

  • 2012 Abdullahi Yusuf Ahmed

    Politico e leader militare somalo che ha avuto un ruolo significativo nel panorama politico somalo alla fine del XX secolo.

  • 2012 Chico Anysio

    Famoso attore, comico e showman brasiliano che è stato una figura di spicco nell'intrattenimento brasiliano per decenni.

  • 2013 Joe Weider

    Imprenditore canadese influente e pioniere dell'industria fitness che ha popolarizzato il bodybuilding e fondato la competizione Mr. Olympia.

  • 2013 Boris Abramovič Berezovskij

    Importante uomo d'affari russo, matematico e figura politica che ha avuto un ruolo significativo nella politica russa degli anni '90. Controverso oligarca che in seguito divenne un oppositore politico di Vladimir Putin.

  • 2014 Adolfo Suárez

    Figura politica chiave nella transizione democratica della Spagna dopo Franco, servendo come Primo Ministro dal 1976 al 1981.

  • 2015 Lee Kuan Yew

    Primo Ministro fondatore di Singapore che ha trasformato la nazione da un avamposto coloniale a una potenza economica globale, considerato il padre del Singapore moderno.

  • 2020 Alfio Contini

    Alfio Contini era un rinomato direttore della fotografia italiano che ha lavorato a film importanti come 'Il Sorpasso' e 'Zabriskie Point', vincendo un David di Donatello.

  • 2020 Luigi Pallaro

    Imprenditore italo-argentino diventato un leader aziendale di spicco dopo l'emigrazione nel 1952. È stato presidente di Feditalia e possedeva numerose aziende di successo, tra cui il più grande fornitore di carne per McDonald's.

  • 2020 Lucien Sève

    Filosofo francese, attivista e insegnante noto per i suoi lavori filosofici marxisti e contributi alla teoria dell'educazione.

  • 2020 Carlo Casini

    Magistrato e politico italiano che ha servito più mandati in Parlamento italiano ed europeo, specializzato in diritto internazionale, diritti umani e bioetica.

  • 2020 Lucia Bosè

    Famosa attrice italiana incoronata Miss Italia nel 1947 che in seguito divenne una stella del cinema, lavorando con registi come Luchino Visconti.

  • 2021 George Segal

    Famoso attore americano noto per i suoi ruoli versatili in film e televisione, particolarmente in vista negli anni '70. Ha iniziato la sua carriera con trucchi di magia diventando una figura significativa del cinema americano.

  • 2021 Edmund Gettier

    Filosofo americano noto per il problema di Gettier in epistemologia, che ha sfidato le definizioni tradizionali di conoscenza influenzando significativamente il pensiero filosofico sulla credenza giustificata.

  • 2022 Madeleine Albright

    Prima donna a ricoprire il ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, in carica dal 1997 al 2001 sotto la presidenza di Bill Clinton. È stata una diplomatica di spicco nell'era post-Guerra Fredda.

  • 2023 Keith Reid

    Poeta e paroliere britannico noto per il suo lavoro con la band rock Procol Harum, scrivendo testi iconici come 'A Whiter Shade of Pale'.