Persone famose e celebrità morte il 2 Febbraio

Celebriamo le persone straordinarie morte il 2 Febbraio. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1945 Ugo Macchieraldo

    Ufficiale militare e partigiano italiano che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale, contribuendo al movimento di resistenza in Italia.

  • 1948 Tom Wilson

    Produttore discografico statunitense che ha lavorato con artisti significativi nel rock e nella musica folk degli anni '60.

  • 1961 Anna May Wong

    Prima star cinematografica sino-americana che ha infranto le barriere razziali nel cinema del primo Novecento, diventando un'icona internazionale della rappresentazione asiatica.

  • 1971 Domenico Agusta

    Domenico Agusta era un importante imprenditore italiano che fondò la famosa azienda motociclistica MV Agusta, nota per i suoi successi nelle corse e le moto ad alte prestazioni.

  • 1974 Imre Lakatos

    Filosofo e matematico ungherese noto per il suo lavoro nella filosofia della scienza e nei programmi di ricerca scientifica.

  • 1978 Maurice Tillieux

    Fumettista belga noto per aver creato fumetti polizieschi e di avventura, famoso soprattutto per la serie 'Gil Jourdan'.

  • 1979 Sid Vicious

    Bassista e cantante iconico della band punk rock Sex Pistols, famoso per il suo stile di vita ribelle e la morte prematura a 21 anni.

  • 1987 Alfred Lion

    Alfred Lion era un famoso produttore discografico tedesco-americano che cofondò Blue Note Records, un'etichetta jazz leggendaria che influenzò significativamente lo sviluppo della musica jazz moderna.

  • 1987 Alistair MacLean

    Celebre romanziere britannico famoso per aver scritto romanzi di avventura e thriller di grande successo, molti dei quali sono stati adattati in film.

  • 1993 Alexander Schneider

    Alexander Schneider era un distinto violinista russo, direttore d'orchestra e docente musicale. Era un membro del rinomato Quartetto d'Archi di Budapest e ha apportato contributi significativi all'interpretazione e all'educazione musicale classica.

  • 1993 Harry Nilsson

    Famoso cantautore americano noto per la sua voce distintiva e gli album acclamati dalla critica come 'Nilsson Schmilsson'.

  • 1994 Marija Gimbutas

    Rinomata archeologa e linguista lituana che ha apportato contributi rivoluzionari alla comprensione delle culture europee preistoriche.

  • 1995 Fred Perry

    Leggendario tennista britannico che ha vinto numerosi titoli del Grande Slam ed è stato un atleta di fama mondiale.

  • 1995 Donald Pleasence

    Famoso attore britannico noto per la sua voce distintiva e ruoli memorabili in film come 'Halloween' e 'La grande fuga', con una carriera che abbraccia diversi decenni.

  • 1995 André Frossard

    Importante giornalista e saggista francese noto per i suoi scritti intellettuali e religiosi, in particolare per la sua conversione al cattolicesimo.

  • 1996 Gene Kelly

    Leggendario ballerino, attore, cantante, regista e coreografo americano, famoso per il suo lavoro innovativo nei film musicali come 'Singin' in the Rain'.

  • 1997 Chico Science

    Musicista brasiliano influente che ha pionerato il movimento Manguebeat, fondendo ritmi brasiliani tradizionali con rock, hip-hop ed elettronica. Morto tragicamente giovane, lasciando un importante eredità culturale.

  • 1997 Theodoros Stamos

    Pittore astratto espressionista statunitense associato alla Scuola di New York, noto per i suoi significativi contributi all'arte della metà del XX secolo.

  • 1999 Marie Van Brittan Brown

    Inventrice afroamericana pionieristica che ha creato il primo sistema di sicurezza domestica, influenzando significativamente la tecnologia moderna per la sicurezza domestica.

  • 2005 Max Schmeling

    Max Schmeling è stato un famoso pugile e attore tedesco che divenne campione mondiale dei pesi massimi ed è ricordato per i suoi storici incontri con Joe Louis.

  • 2008 Joshua Lederberg

    Microbiologo americano premio Nobel che ha compiuto scoperte rivoluzionarie nella genetica batterica e ha svolto un ruolo cruciale nella comprensione delle interazioni microbiche.

  • 2012 Frederick William Danker

    Rinomato lessicografo, grecista e biblista americano che ha contribuito significativamente alla linguistica biblica.

  • 2014 Philip Seymour Hoffman

    Acclamato attore e regista statunitense, vincitore dell'Oscar, noto per le sue interpretazioni versatili e intense in film come 'Capote' e 'Doubt'.

  • 2015 Frank Borghi

    Portiere di calcio americano che ha giocato per la nazionale degli Stati Uniti ed è stato parte della storica squadra del Mondiale 1950 che sconfisse l'Inghilterra.

  • 2017 Antonino Buttitta

    Antropologo e politico italiano di spicco che ha dato contributi significativi agli studi culturali e alla ricerca sociale.

  • 2020 Mike Hoare

    Controverso mercenario britannico noto per le sue operazioni militari in Africa durante l'era della Guerra Fredda, in particolare nel Congo.

  • 2021 Tom Moore

    Ufficiale militare britannico diventato famoso per la raccolta fondi durante la pandemia di COVID-19, camminando nel suo giardino.

  • 2021 Pepi Merisio

    Celebre fotografo e fotoreporter italiano noto per la sua fotografia documentaria e artistica che cattura la vita e la cultura italiana.

  • 2022 Monica Vitti

    Attrice italiana iconica, nota per i suoi ruoli nei film modernisti di Michelangelo Antonioni come 'L'Avventura' e 'L'Eclisse'. È stata una figura di spicco nel cinema italiano degli anni '60 e '70, vincendo numerosi premi per le sue interpretazioni.

  • 2023 Ioannis Zizioulas

    Importante vescovo ortodosso e teologo greco che ha contribuito significativamente all'ecclesiologia ortodossa e al pensiero teologico.