Persone famose e celebrità morte il 18 Settembre
Celebriamo le persone straordinarie morte il 18 Settembre. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1944 Robert G. Cole
Robert G. Cole era un ufficiale dell'esercito degli Stati Uniti che ha servito con distinzione durante la Seconda Guerra Mondiale ed è stato insignito postumo della Medal of Honor per le sue azioni eroiche.
- 1961 Dag Hammarskjöld
Dag Hammarskjöld è stato un diplomatico, economista e scrittore svedese che ha servito come secondo Segretario Generale delle Nazioni Unite, morendo tragicamente in un incidente aereo durante una missione di pace.
- 1968 Franchot Tone
Attore hollywoodiano di spicco dell'età d'oro del cinema, noto per i suoi ruoli in film classici e la sua movimentata vita personale, incluso il matrimonio con l'attrice Joan Crawford.
- 1970 Jimi Hendrix
Leggendario chitarrista rock e cantautore statunitense che ha rivoluzionato il suono della chitarra elettrica e divenne un'icona della controcultura degli anni '60.
- 1974 Harry Beck
Designer britannico famoso per aver creato l'iconica mappa della metropolitana di Londra, rivoluzionando il design delle mappe di trasporto.
- 1986 Corita Kent
Artista americana, grafica e suora influente nota per la sua arte pop vibrante e l'attivismo per la giustizia sociale.
- 1994 Franco Moschino
Celebre stilista italiano fondatore del marchio Moschino, famoso per i suoi design innovativi e ironici.
- 1996 Annabella
Nota attrice francese dei primi del Novecento, famosa per i suoi ruoli nel cinema francese durante l'età d'oro del film.
- 1999 Leo Valiani
Giornalista, attivista antifascista e politico italiano che ha svolto un ruolo significativo nella Resistenza italiana durante la Seconda Guerra Mondiale e nel panorama politico del dopoguerra.
- 2001 Sandy Saddler
Pugile statunitense noto per la sua straordinaria carriera nei pesi piuma e importanti successi pugilistici.
- 2002 Etta Zuber Falconer
Matematica ed educatrice afroamericana che ha significativamente promosso l'educazione matematica per gli studenti delle minoranze. È stata professoressa al Spelman College e un modello per le donne nelle discipline STEM.
- 2003 Emil Fackenheim
Rinomato filosofo, teologo e studioso dell'Olocausto tedesco-canadese che ha contribuito significativamente al pensiero ebraico e alla teologia post-Olocausto.
- 2004 Norman Cantor
Celebre storico e medievista canadese, noto per i suoi studi sulla storia europea medievale.
- 2008 Leo de Berardinis
Celebre attore teatrale, regista e drammaturgo italiano che ha contribuito significativamente alle arti teatrali contemporanee.
- 2009 Renato Cevese
Storico dell'arte, critico d'arte e storico dell'architettura italiano che ha fornito contributi significativi alla comprensione e documentazione dell'arte e dell'architettura italiana nel XX secolo.
- 2011 Jamey Rodemeyer
YouTuber e attivista statunitense per i diritti LGBTQ+ morto suicida nel 2011, diventato simbolo della lotta al bullismo.
- 2012 Steve Sabol
Regista sportivo americano che ha rivoluzionato NFL Films e trasformato la produzione di documentari sportivi.
- 2012 Santiago Carrillo
Importante politico comunista spagnolo che ha avuto un ruolo cruciale nella transizione democratica dopo il regime di Franco, guidando il Partito Comunista Spagnolo.
- 2013 Ken Norton
Famoso pugile e attore statunitense, campione dei pesi massimi, noto per i suoi tre epici combattimenti con Muhammad Ali.
- 2013 Agostino Bonalumi
Agostino Bonalumi fu un artista italiano influente che emerse nella scena culturale milanese insieme a Piero Manzoni e Lucio Fontana. Sviluppò un approccio artistico unico che fuse pittura e scultura, esplorando le esperienze tattili nell'arte tra gli anni Sessanta e Settanta. Prima di diventare artista, svolse diversi lavori come pasticciere, fonditore e autista.
- 2013 Marcel Reich-Ranicki
Famoso critico letterario tedesco e sopravvissuto dell'Olocausto, una voce prominente nella letteratura tedesca del dopoguerra.
- 2014 Kenny Wheeler
Celebre trombettista e compositore jazz canadese noto per il suo lavoro innovativo e influente nel jazz moderno.
- 2015 Mario Benjamín Menéndez
Mario Benjamín Menéndez era un generale militare argentino noto per il suo ruolo durante la Guerra delle Falkland nel 1982, dove ha servito come governatore militare delle Isole Falkland durante l'occupazione argentina.
- 2018 Marceline Loridan
Attrice, regista e sceneggiatrice francese nota per la sua testimonianza di sopravvissuta all'Olocausto e per i suoi lavori artistici.
- 2018 Robert Venturi
Architetto e teorico americano influente, figura chiave dell'architettura postmoderna.
- 2018 Norifumi Yamamoto
Leggendario artista marziale misto e kickboxer giapponese famoso per le sue eccezionali abilità di combattimento.
- 2019 Fernando Ricksen
Calciatore olandese che ha giocato per i Rangers FC ed è stato noto per la sua lotta contro la malattia del neurone motorio.
- 2020 Ruth Bader Ginsburg
Iconica giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti, pioniera nella difesa dell'uguaglianza di genere e dei diritti delle donne durante la sua prestigiosa carriera legale.
- 2021 Francesco Guizzi
Giurista, magistrato e politico italiano che ha contribuito al panorama giuridico e politico dell'Italia alla fine del XX secolo. Era noto per la sua competenza in materia legale e per il servizio pubblico.
- 2022 Nick Holonyak Jr.
Inventore e ingegnere americano conosciuto come il 'padre del LED', che ha pionerato la tecnologia dei diodi a emissione di luce.