Persone famose e celebrità morte il 5 Ottobre

Celebriamo le persone straordinarie morte il 5 Ottobre. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1938 Maria Faustina Kowalska

    Suora cattolica polacca e mistica, nota per le sue visioni di Gesù e il suo ruolo nella diffusione della devozione della Divina Misericordia, successivamente canonizzata come santa.

  • 1953 Ettore Sottsass

    Celebre architetto, designer e fotografo italiano, figura chiave del Gruppo Memphis e influente nel design postmoderno.

  • 1972 Henry Dreyfuss

    Influente designer industriale americano noto per il suo approccio al design centrato sull'uomo e il lavoro con importanti aziende.

  • 1976 Lars Onsager

    Chimico fisico norvegese-americano, vincitore del Premio Nobel, che ha dato contributi significativi alla termodinamica e meccanica statistica.

  • 1979 Ken Strong

    Leggendario giocatore di football americano, un atleta versatile che ha giocato come halfback e end, diventando successivamente un allenatore di successo.

  • 1985 Karl Menger

    Matematico austriaco rinomato per i suoi contributi all'analisi matematica, alla teoria degli insiemi e al Circolo di Vienna del positivismo logico.

  • 1992 Eddie Kendricks

    Eddie Kendricks era un influente cantante e cantautore soul americano, noto soprattutto come membro fondatore del leggendario gruppo Motown The Temptations. È stato una figura chiave nello sviluppo della musica soul e R&B degli anni '60 e primi '70.

  • 1992 Billy Herman

    Importante giocatore e allenatore di baseball americano, inserito nella Baseball Hall of Fame nel 1975.

  • 1993 Francesco Carpino

    Francesco Carpino è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano che ha servito la Chiesa durante la metà del XX secolo. È stato un importante esponente religioso nella gerarchia cattolica italiana e ha contribuito alla leadership ecclesiastica in un periodo di significativa trasformazione religiosa.

  • 1996 Seymour Cray

    Seymour Cray era un ingegnere informatico americano pionieristico e progettista di supercomputer, considerato ampiamente il padre del supercalcolo.

  • 1997 Brian Pillman

    Wrestler e giocatore di football americano statunitense, famoso per la sua carriera dinamica in WWE e WCW prima della sua morte prematura nel 1997.

  • 1998 Federico Zeri

    Famoso storico dell'arte e critico italiano che ha apportato contributi significativi alla storiografia artistica e alla curatela museale.

  • 2000 Keith Roberts

    Scrittore britannico noto per le sue opere di fantascienza e storia alternativa, in particolare il romanzo 'Pavane'.

  • 2001 Emilie Schindler

    Moglie di Oskar Schindler, ha contribuito a salvare oltre 1.200 ebrei durante l'Olocausto ed è stata riconosciuta come Giusta tra le Nazioni.

  • 2001 Mike Mansfield

    Politico statunitense che ha ricoperto il ruolo di leader di maggioranza al Senato e successivamente ambasciatore in Giappone, svolgendo un ruolo cruciale nella politica estera americana.

  • 2002 Mia Slavenska

    Mia Slavenska era una famosa ballerina croata che ha apportato contributi significativi alla danza classica nella metà del XX secolo. Era conosciuta per la sua tecnica eccezionale e l'espressione artistica, esibendosi con importanti compagnie di balletto in Europa e negli Stati Uniti.

  • 2004 Rodney Dangerfield

    Leggendario comico statunitense, attore e scrittore noto per il suo umorismo di autocommiserazione e la sua iconica frase 'Non ricevo rispetto'.

  • 2004 Maurice Wilkins

    Fisico e biologo premio Nobel che ha svolto un ruolo cruciale nella scoperta della struttura del DNA.

  • 2007 Walter Kempowski

    Scrittore tedesco di rilievo, noto per i suoi romanzi documentari e opere che esplorano la storia tedesca e le esperienze personali durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • 2008 Ken Ogata

    Attore giapponese di rilievo che è apparso in numerosi film ed è stato riconosciuto per le sue versatili capacità di recitazione.

  • 2009 James Duesenberry

    Famoso economista statunitense noto per i suoi contributi alla teoria economica e al comportamento dei consumatori.

  • 2010 Karen McCarthy

    Politica statunitense che ha servito nel Congresso degli Stati Uniti, rappresentando il Missouri dal 1982 al 2007.

  • 2011 Steve Jobs

    Cofondatore di Apple Inc., imprenditore rivoluzionario che ha trasformato l'informatica personale, la tecnologia mobile e l'industria dell'intrattenimento digitale.

  • 2013 Carlo Lizzani

    Celebre regista, sceneggiatore e storico del cinema italiano, noto per le sue opere neorealiste e l'impegno politico. Ha vinto numerosi premi tra cui David di Donatello e Nastro d'Argento per i suoi significativi contributi al cinema italiano.

  • 2014 Jurij Petrovič Ljubimov

    Celebre regista e attore teatrale sovietico che ha influenzato profondamente le arti teatrali russe del XX secolo. Fondatore del famoso Teatro Taganka di Mosca, era noto per produzioni innovative e politicamente impegnate.

  • 2015 Chantal Akerman

    Celebre regista, sceneggiatrice e artista belga nota per il suo cinema sperimentale innovativo e influente.

  • 2015 Henning Mankell

    Celebre scrittore svedese famoso per i suoi romanzi gialli di Kurt Wallander e per il suo impegno umanitario.

  • 2016 Georges Balandier

    Antropologo e sociologo francese di spicco che ha contribuito significativamente alla comprensione delle dinamiche sociali e del colonialismo.

  • 2017 Giorgio Pressburger

    Regista cinematografico, scrittore e drammaturgo ungherese noto per i suoi importanti contributi al cinema e alla letteratura europea.

  • 2023 Risto Näätänen

    Rinomato psicologo finlandese noto per importanti contributi alla psicologia cognitiva e alla ricerca uditiva, in particolare nel campo delle neuroscienze cognitive.