GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic

Persone famose e celebrità morte il 31 Luglio

Celebriamo le persone straordinarie morte il 31 Luglio. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1944 Settela Steinbach

    Giovane ragazza ebrea olandese, vittima dell'Olocausto, uccisa tragicamente nel campo di concentramento di Auschwitz all'età di 9 anni. La sua storia simboleggia i bambini innocenti che perirono durante la persecuzione nazista.

  • 1964 Jim Reeves

    Cantante country americano che fu una figura di spicco nel genere durante gli anni '50 e l'inizio degli anni '60. Noto per la sua voce di baritono e per successi come 'He'll Have to Go', Reeves morì tragicamente in un incidente aereo nel 1964.

  • 1966 Bud Powell

    Leggendario pianista e compositore jazz, considerato uno dei musicisti bebop più influenti del XX secolo. Ha plasmato significativamente il modo di suonare il pianoforte jazz moderno.

  • 1980 Pascual Jordan

    Pascual Jordan è stato un importante fisico e matematico tedesco che ha dato contributi significativi alla meccanica quantistica e alla fisica matematica, particolarmente noto per l'algebra di Jordan.

  • 1980 Mohammed Rafi

    Leggendario cantante playback indiano che fu uno dei musicisti più popolari e influenti dell'industria cinematografica hindi del XX secolo.

  • 1986 Teddy Wilson

    Famoso pianista jazz americano che fu una figura chiave nell'era dello swing e membro del rivoluzionario trio integrato di Benny Goodman.

  • 1986 Stanley Ellin

    Celebre scrittore americano di gialli e narrativa criminale, noto per le sue opere premiate con l'Edgar Award e per i suoi significativi contributi al genere.

  • 1988 André Navarra

    Celebre violoncellista francese, importante interprete di musica classica del Novecento.

  • 1988 Claudio Napoleoni

    Economista e studioso politico italiano che ha contribuito significativamente alla teoria economica e all'analisi politica.

  • 1993 Lola Álvarez Bravo

    Fotografa messicana pionieristica, figura chiave nella documentazione del paesaggio culturale e sociale del Messico nel XX secolo.

  • 1993 Baldovino del Belgio

    Re del Belgio che ha regnato dal 1951 al 1993, noto per il suo ruolo significativo nella monarchia costituzionale belga.

  • 1997 Felice Mariani

    Judoka che fu il primo italiano a vincere una medaglia olimpica nel judo, conquistando il bronzo a Montreal nel 1976. Tre volte campione europeo (1978, 1979, 1980), in seguito divenne allenatore della nazionale e guidò Giulia Quintavalle all'oro olimpico nel 2008.

  • 1998 Ioan Ploscaru

    Arcivescovo cattolico rumeno che ha servito durante il difficile periodo del regime comunista in Romania, noto per la sua resistenza e preservazione della fede in circostanze difficili.

  • 2001 Poul Anderson

    Celebre scrittore americano di fantascienza e fantasy, noto per i suoi influenti lavori nella narrativa speculativa, tra cui diversi romanzi premiati con Hugo e Nebula.

  • 2001 Francisco da Costa Gomes

    Generale e politico portoghese che ha avuto un ruolo significativo nel panorama politico portoghese durante la metà del XX secolo.

  • 2009 Bobby Robson

    Leggendario calciatore e allenatore inglese che ha guidato club come Newcastle United, Barcellona e la nazionale inglese.

  • 2010 Suso Cecchi D'Amico

    Celebre sceneggiatrice italiana che ha collaborato con i più importanti registi del cinema neorealista e del dopoguerra, tra cui Vittorio De Sica, Luchino Visconti e Mario Monicelli.

  • 2012 Gore Vidal

    Celebre scrittore, saggista e sceneggiatore americano noto per la sua arguzia tagliente, opere provocatorie e significativi contributi alla letteratura americana.

  • 2012 Tony Sly

    Cantante e chitarrista statunitense noto per il suo lavoro nel punk rock, in particolare con la band No Use for a Name.

  • 2015 Roddy Piper

    Famoso wrestler e attore canadese, noto per il suo ruolo iconico in 'They Live' e per il wrestling WWE.

  • 2016 Chiyonofuji Mitsugu

    Leggendario lottatore di sumo giapponese conosciuto come il 'Lupo' per il suo stile potente e aggressivo.

  • 2017 Jeanne Moreau

    Iconica attrice e regista francese, figura chiave della Nouvelle Vague. Ha recitato in film storici come 'Jules et Jim' ed era nota per le sue interpretazioni intense e naturalistiche. Considerata una delle attrici più influenti della sua generazione.

  • 2019 Raffaele Pisu

    Attore e personaggio televisivo italiano famoso per programmi pioneristici come 'L'Amico del Giaguaro' e successivamente conduttore di 'Striscia la Notizia' con Ezio Greggio, vincitore del Nastro d'Argento nel 2005.

  • 2019 Harold Prince

    Leggendario produttore e regista di Broadway, famoso per musical rivoluzionari come 'Cabaret' e 'Il Fantasma dell'Opera', vincitore di numerosi Tony Award che ha rivoluzionato il teatro musicale.

  • 2020 Alan Parker

    Famoso regista, sceneggiatore e produttore cinematografico britannico, noto per film acclamati come 'Midnight Express' e 'Mississippi Burning'.

  • 2020 Stephen Tataw

    Calciatore camerunense che ha giocato come difensore ed è stato un giocatore chiave della nazionale del Camerun durante il Mondiale del 1990.

  • 2022 Bill Russell

    Leggendario giocatore NBA, allenatore e attivista per i diritti civili che ha rivoluzionato il basket e vinto 11 campionati con i Boston Celtics.

  • 2022 Ayman al-Zawahiri

    Terrorista egiziano che è stato il leader di Al-Qaeda dopo Osama bin Laden, noto per il suo ruolo nella pianificazione di attacchi terroristici contro gli Stati Uniti.

  • 2022 Vadim Viktorovič Bakatin

    Politico sovietico che è stato una figura chiave nell'era tardo sovietica, ricoprendo incarichi governativi di alto livello durante il periodo della perestrojka.

  • 2022 Fidel V. Ramos

    Generale e politico filippino che ha servito come Presidente delle Filippine dal 1992 al 1998, noto per le sue riforme democratiche e politiche economiche.