Persone famose e celebrità morte il 6 Gennaio

Celebriamo le persone straordinarie morte il 6 Gennaio. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1948 Giulio Gaudini

    Famoso schermidore italiano che ha gareggiato in diverse Olimpiadi, vincendo numerose medaglie nel fioretto e nella sciabola tra il 1924 e il 1936. È stato portabandiera alle Olimpiadi di Berlino del 1936 e ha ottenuto importanti successi nelle gare individuali e a squadre.

  • 1980 Piersanti Mattarella

    Presidente della regione siciliana e politico democristiano che ha combattuto l'infiltrazione mafiosa nell'amministrazione. Fratello di Sergio Mattarella, è stato ucciso nel 1980 ed è considerato un martire nella lotta contro la criminalità organizzata.

  • 1981 Giordano Dell'Amore

    Importante economista, banchiere e politico italiano che ha contribuito significativamente al panorama economico italiano del XX secolo. Era noto per i suoi approcci innovativi in campo bancario e politico.

  • 1989 Jim Hurtubise

    Pilota automobilistico statunitense noto per il suo spirito competitivo e la partecipazione alle gare motoristiche della metà del XX secolo.

  • 1990 Pavel Alekseevič Čerenkov

    Celebre fisico sovietico che scoprì la radiazione Čerenkov, un fenomeno rivoluzionario in fisica. Vinse il Premio Nobel per la Fisica nel 1958 per i suoi significativi contributi scientifici.

  • 1991 Jim Brown

    Leggendario giocatore di football americano, attore e attivista per i diritti civili, considerato uno dei più grandi atleti di tutti i tempi.

  • 1993 Rudol'f Nureev

    Leggendario ballerino e coreografo sovietico che divenne uno dei più famosi e influenti danzatori del XX secolo.

  • 1993 Dizzy Gillespie

    Leggendario trombettista, pianista e compositore jazz americano, innovatore chiave del bebop e del jazz afro-cubano.

  • 1993 Gaetano Zappalà

    Giornalista, scrittore e poeta italiano che ha contribuito al panorama letterario e giornalistico italiano nella metà del XX secolo.

  • 1994 Ylenia Carrisi

    Personaggio televisivo italiano famoso per la sua misteriosa scomparsa nel 1994, figlia dei celebri cantanti Al Bano e Romina Power.

  • 1999 Michel Petrucciani

    Famoso pianista jazz francese con una carriera musicale straordinaria, conosciuto per il suo talento eccezionale nonostante la disabilità fisica. È stato un musicista rivoluzionario che ha influenzato significativamente il jazz pianistico della fine del XX secolo.

  • 1999 Lajos Tichy

    Calciatore e allenatore ungherese che ha giocato e allenato durante la metà del XX secolo, contribuendo all'era d'oro del calcio ungherese.

  • 2002 Mario Nascimbene

    Compositore e direttore d'orchestra italiano, figura significativa nella musica cinematografica e classica del Novecento.

  • 2003 Mamie Till

    Importante attivista per i diritti civili il cui figlio Emmett Till fu brutalmente ucciso nel 1955, diventando una figura centrale nel Movimento per i Diritti Civili Americani esponendo coraggiosamente il suo corpo mutilato per denunciare la violenza razziale.

  • 2004 Francesco Scavullo

    Famoso fotografo di moda e ritratti statunitense, noto per le sue copertine di riviste e ritratti di celebrità.

  • 2004 Nicolas Mosar

    Politico e diplomatico lussemburghese che ha avuto un ruolo significativo nel panorama politico del paese nella fine del XX secolo.

  • 2006 Hugh Thompson Jr.

    Pilota di elicotteri dell'esercito statunitense noto per aver fermato il massacro di My Lai durante la guerra del Vietnam.

  • 2006 Lou Rawls

    Cantante statunitense premiato con un Grammy, attore e doppiatore famoso per la sua musica jazz e R&B.

  • 2006 Joseph Milik

    Presbitero e archeologo polacco che ha contribuito significativamente all'archeologia biblica e alla ricerca dei Rotoli del Mar Morto.

  • 2010 Beniamino Placido

    Rinomato giornalista italiano, critico letterario, critico TV, professore universitario di letteratura americana e attore con un significativo impatto intellettuale.

  • 2011 Susana Chávez

    Poetessa e attivista messicana tragicamente uccisa, nota per il suo lavoro che evidenzia la violenza contro le donne a Ciudad Juárez.

  • 2013 Giovanna Bemporad

    Poetessa e traduttrice italiana nota per i suoi importanti contributi alla letteratura contemporanea.

  • 2014 Julian B. Rotter

    Rinomato psicologo americano noto per i suoi importanti contributi alla teoria dell'apprendimento sociale e alla psicologia della personalità.

  • 2014 Mónica Spear

    Attrice e modella venezuelana tragicamente uccisa nel 2014, nota per i suoi ruoli in telenovelas.

  • 2014 Aitzaz Hasan

    Giovane pakistano che eroicamente ha impedito un attacco suicida, sacrificando la propria vita nel 2014.

  • 2016 Silvana Pampanini

    Famosa attrice e reginetta di bellezza italiana, seconda classificata a Miss Italia 1946, nota per i suoi ruoli nelle commedie italiane e per il paragone con Ava Gardner.

  • 2016 Pat Harrington Jr.

    Attore americano più noto per il ruolo di Dwayne Schneider nella popolare sitcom 'One Day at a Time'.

  • 2022 Sidney Poitier

    Attore e regista afroamericano rivoluzionario che ha infranto le barriere razziali a Hollywood e vinto un Premio Oscar, diventando una figura centrale nel cinema dei diritti civili.

  • 2022 Mariano Laurenti

    Celebre regista italiano di commedie, famoso per aver realizzato numerose pellicole esilaranti negli anni '70 e '80, noto per il suo approccio leggero e umoristico alla cinematografia.

  • 2023 Gianluca Vialli

    Leggendario calciatore italiano che ha vinto numerosi titoli europei con Sampdoria e Juventus, e fu un giocatore chiave della nazionale negli anni '80 e '90.