Persone famose e celebrità morte nel Gennaio 2011

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Gennaio 2011. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Gen. 1 Charles Fambrough

    Bassista, compositore e produttore discografico jazz statunitense che ha contribuito significativamente alla scena musicale jazz.

  • Gen. 2 Richard Winters

    Ufficiale militare americano famoso per aver guidato la Easy Company, 506° Reggimento Paracadutisti durante la Seconda Guerra Mondiale, reso celebre dalla serie HBO 'Band of Brothers'.

  • Gen. 2 Szeto Wah

    Politico e insegnante di Hong Kong noto per il suo attivismo pro-democrazia e i suoi contributi all'istruzione.

  • Gen. 2 Pete Postlethwaite

    Acclamato attore britannico noto per interpretazioni intense in film come 'Nel nome del padre' e 'I soliti sospetti'.

  • Gen. 2 Renato Bordone

    Storico italiano specializzato in studi medievali e ricerca culturale.

  • Gen. 4 Mohamed Bouazizi

    Venditore ambulante tunisino la cui autoimmolazione ha innescato la Rivoluzione tunisina e la più ampia Primavera Araba, diventando simbolo di protesta contro l'oppressione governativa.

  • Gen. 4 Mick Karn

    Musicista cipriota noto per il suo innovativo stile di basso e il lavoro con Japan e David Sylvian. Multistrumentista e figura significativa nelle scene new wave e art rock degli anni '80.

  • Gen. 4 Salmaan Taseer

    Politico e imprenditore pakistano prominente, assassinato nel 2011 per le sue vedute progressive sulle leggi sulla blasfemia.

  • Gen. 6 Susana Chávez

    Poetessa e attivista messicana tragicamente uccisa, nota per il suo lavoro che evidenzia la violenza contro le donne a Ciudad Juárez.

  • Gen. 9 Peter Yates

    Famoso regista e produttore cinematografico inglese, noto per aver diretto film classici come 'Bullitt' e 'Breaking Away'.

  • Gen. 10 Margaret Whiting

    Margaret Whiting era una cantante popolare americana nota per la sua carriera di successo nella musica pop e jazz durante gli anni '40 e '50.

  • Gen. 13 Ellen Stewart

    Influente regista teatrale americana, fondatrice del La MaMa Experimental Theatre Club, un luogo pioneristico off-off-Broadway che ha nutrito l'arte performativa d'avanguardia.

  • Gen. 14 Trish Keenan

    Musicista britannica e cantante principale della band elettronica sperimentale Broadcast, nota per il suo approccio musicale innovativo.

  • Gen. 15 Susannah York

    Attrice britannica nota per i suoi ruoli in film come 'Tom Jones' e 'Quelli che non perdonano', per cui ha vinto un premio BAFTA.

  • Gen. 15 Nat Lofthouse

    Famoso calciatore britannico conosciuto come il 'Leone di Vienna' che ha giocato per il Bolton Wanderers e la nazionale inglese.

  • Gen. 17 Don Kirshner

    Influente editore musicale e produttore discografico statunitense che ha avuto un ruolo cruciale nell'industria musicale degli anni '60 e '70.

  • Gen. 18 Sargent Shriver

    Diplomatico, politico e attivista americano prominente, fondatore del Peace Corps e figura chiave della famiglia Kennedy-Shriver.

  • Gen. 18 George Crowe

    Atleta statunitense polisportivo che ha giocato a baseball e basket a livello professionistico durante la metà del XX secolo.

  • Gen. 22 Park Wan-suh

    Nota scrittrice sudcoreana famosa per le sue potenti narrazioni sulla società coreana e le esperienze personali durante periodi storici turbolenti.

  • Gen. 22 Dennis Oppenheim

    Influente artista americano di performance e arte concettuale, noto per opere pioneristiche che hanno sfidato i confini dell'arte tradizionale ed esplorato l'arte corporea e la land art.

  • Gen. 24 Samuel Ruiz García

    Vescovo cattolico messicano famoso per l'advocacy dei diritti umani e il supporto alle comunità indigene del Chiapas.

  • Gen. 25 Daniel Bell

    Famoso sociologo e professore americano che ha influenzato significativamente la teoria della società post-industriale e l'analisi sociale.

  • Gen. 26 Mario Scaccia

    Celebre attore e regista italiano diplomato all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica nel 1948 che ha iniziato la sua carriera professionale accanto ad attori come Marcello Mastroianni.

  • Gen. 26 Pietro Zampetti

    Stimato storico dell'arte e critico italiano che ha contribuito in modo significativo alla storiografia artistica del XX secolo.

  • Gen. 26 María Mercader

    María Mercader è stata un'attrice spagnola che ha lavorato nel cinema durante la metà del XX secolo, nota per i suoi ruoli nel cinema spagnolo e internazionale.

  • Gen. 28 Margaret Price

    Acclamata soprano gallese nota per le sue eccezionali interpretazioni operistiche e il suo ampio registro vocale.

  • Gen. 28 Alberto Ciampaglia

    Politico italiano attivo nel panorama politico italiano durante la metà del XX secolo.

  • Gen. 28 Gaspare De Fiore

    Architetto e fumettista italiano che ha dato contributi significativi al design e alle arti grafiche.

  • Gen. 29 Milton Babbitt

    Milton Babbitt era un famoso compositore e matematico americano che ha apportato innovazioni rivoluzionarie nella musica elettronica e seriale. È stato una figura significativa della musica classica d'avanguardia del XX secolo.

  • Gen. 30 John Barry

    Celebre compositore britannico di colonne sonore, famoso per aver composto musiche per numerosi film di James Bond e vincitore di molteplici premi Oscar.