Persone famose e celebrità morte nel Settembre 2011

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Settembre 2011. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Set. 4 Lee Roy Selmon

    Lee Roy Selmon era un famoso giocatore di football americano che ha giocato come defensive end per i Tampa Bay Buccaneers. È stato inserito nella Pro Football Hall of Fame nel 1995 ed è considerato uno dei migliori giocatori difensivi della sua era.

  • Set. 4 Mino Martinazzoli

    Politico italiano di spicco che ha ricoperto ruoli di Ministro della Giustizia e Sindaco di Brescia, noto per la sua prospettiva critica sulla politica italiana.

  • Set. 5 Salvatore Licitra

    Tenore italiano famoso che ottenne notorietà improvvisa nel 2002 sostituendo Luciano Pavarotti al Metropolitan Opera di New York. Nato da immigrati siciliani, è cresciuto a Milano sognando di diventare grafico prima di intraprendere la carriera operistica.

  • Set. 5 Vann Nath

    Disegnatore e scrittore cambogiano (n.1946)

  • Set. 7 Pavol Demitra

    Hockeista su ghiaccio slovacco morto tragicamente nel crash aereo della Lokomotiv Yaroslavl nel 2011, una grave perdita per il mondo dell'hockey.

  • Set. 7 Kārlis Skrastiņš

    Hockeista su ghiaccio lettone morto tragicamente nel crash aereo della Lokomotiv Yaroslavl nel 2011.

  • Set. 9 Valentino von Braitenberg

    Medico e neuroscienziato italiano noto per il suo lavoro pioneristico in cibernetica e robotica, sviluppando teorie innovative sul funzionamento del cervello e l'intelligenza artificiale.

  • Set. 10 Cliff Robertson

    Attore statunitense che ha vinto l'Oscar come miglior attore nel 1968 per il ruolo in 'Charly' ed è apparso in numerosi film.

  • Set. 11 Gino Latilla

    Leggendario cantante italiano che fu una figura di spicco nella scena musicale degli anni '50, vincitore del Festival di Sanremo nel 1954 e noto per la sua vita sentimentale.

  • Set. 13 Walter Bonatti

    Leggendario alpinista, esploratore e giornalista italiano famoso per i suoi straordinari successi alpinistici.

  • Set. 13 DJ Mehdi

    Famoso disc jockey e produttore discografico francese che ha influenzato la musica elettronica.

  • Set. 14 Rudolf Ludwig Mössbauer

    Fisico tedesco vincitore del Premio Nobel per la Fisica per il suo lavoro rivoluzionario sull'assorbimento risonante delle radiazioni gamma.

  • Set. 14 Pierina Bonilauri

    Partigiana italiana che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale, rappresentando il movimento di resistenza.

  • Set. 16 Dave Gavitt

    Influente allenatore e dirigente sportivo statunitense che ha avuto un ruolo chiave nello sviluppo del basket universitario e nella fondazione del Big East Conference.

  • Set. 16 Kara Kennedy

    Filantropa e produttrice televisiva statunitense, appartenente alla nota famiglia Kennedy, figlia di Ted Kennedy.

  • Set. 16 Lucien Jerphagnon

    Storico e filosofo francese rinomato specializzato nel pensiero filosofico antico e medievale.

  • Set. 18 Jamey Rodemeyer

    YouTuber e attivista statunitense per i diritti LGBTQ+ morto suicida nel 2011, diventato simbolo della lotta al bullismo.

  • Set. 19 Pepi Morgia

    Un famoso light designer e regista italiano che ha lavorato con numerosi musicisti come Fabrizio De André, Mia Martini e Elton John. Era noto per il suo stile distintivo e ha curato l'illuminazione di monumenti romani iconici come il Colosseo e la Colonna Traiana.

  • Set. 20 Oscar Handlin

    Storico americano noto per i suoi studi pioneristici sulla storia dell'immigrazione e studi sociali.

  • Set. 20 Burhanuddin Rabbani

    Politico afghano che ha servito come Presidente dell'Afghanistan dal 1992 al 1996 ed è stato una figura chiave nella resistenza dei mujahideen.

  • Set. 21 Troy Davis

    Controverso detenuto americano nel braccio della morte la cui esecuzione ha scatenato un importante dibattito sulla pena di morte e possibili condanne ingiuste.

  • Set. 22 Mansoor Ali Khan Pataudi

    Leggendario giocatore di cricket indiano che, nonostante un grave infortunio agli occhi, divenne uno dei capitani più iconici nella storia del cricket indiano, famoso per le sue eccezionali abilità di battitore e leadership.

  • Set. 22 Aristides Pereira

    Politico capoverdiano che ha svolto un ruolo cruciale nel movimento di indipendenza e è stato il primo Presidente di Capo Verde dal 1975 al 1991.

  • Set. 25 Wangari Maathai

    Attivista ambientale keniota, premio Nobel per la pace e la prima donna africana a ricevere tale riconoscimento. Ha fondato il Green Belt Movement, concentrandosi sulla conservazione ambientale e sui diritti delle donne.

  • Set. 26 Sergio Bonelli

    Sergio Bonelli è stato un famoso editore e autore di fumetti italiano, figlio di Gianluigi Bonelli, creatore della celebre serie Tex. Ha continuato l'eredità del padre nel mondo dell'editoria, diventando una figura importante nella cultura dei fumetti italiani.

  • Set. 26 Enzo Mirigliani

    Leggendario patron del concorso di bellezza 'Miss Italia' che ha trasformato la competizione in un significativo fenomeno culturale nell'Italia del dopoguerra.

  • Set. 29 Sylvia Robinson

    Influente cantante, produttrice discografica e imprenditrice americana, nota per il suo ruolo significativo nella musica hip-hop agli inizi.

  • Set. 29 Tat'jana Lioznova

    Regista sovietica di spicco nota per i suoi significativi contributi al cinema sovietico durante la metà del XX secolo.

  • Set. 30 Ralph Steinman

    Biologo canadese premiato con il Nobel per la Medicina nel 2011, riconosciuto postumamente per il suo lavoro rivoluzionario sulle cellule dendritiche e il sistema immunitario.

  • Set. 30 Anwar al-Awlaki

    Predicatore islamico radicale e leader di al-Qaeda, è stato una figura chiave nella pianificazione di attività terroristiche contro gli Stati Uniti ed è stato ucciso in un attacco mirato con drone.