Persone famose e celebrità morte nel Ottobre 2011

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Ottobre 2011. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Ott. 1 Sven Tumba

    Leggendario atleta svedese multispecialità che ha eccelluto nell'hockey su ghiaccio, calcio e golf, diventando un'icona sportiva nazionale.

  • Ott. 1 David Bedford

    Polistrumentista, compositore e direttore d'orchestra britannico che ha dato contributi significativi alla musica contemporanea.

  • Ott. 3 George Harrison

    Leggendario chitarrista dei Beatles, uno dei musicisti più influenti del XX secolo, noto per il suo viaggio spirituale e la carriera solista.

  • Ott. 5 Steve Jobs

    Cofondatore di Apple Inc., imprenditore rivoluzionario che ha trasformato l'informatica personale, la tecnologia mobile e l'industria dell'intrattenimento digitale.

  • Ott. 5 Bert Jansch

    Influente chitarrista folk scozzese e cantautore che ha avuto un impatto significativo sulla scena musicale folk britannica degli anni '60 e '70.

  • Ott. 5 Pietro Lombardi

    Lottatore italiano che ha vinto la medaglia d'oro nella categoria dei pesi mosca di lotta greco-romana alle Olimpiadi di Londra del 1948, battendo l'atleta turco Kenan Olcay.

  • Ott. 7 Andrew Laszlo

    Andrew Laszlo è stato un direttore della fotografia ungherese che ha lavorato su numerose produzioni cinematografiche di rilievo.

  • Ott. 7 Dave Regullano

    Cestista filippino

  • Ott. 10 Jagjit Singh

    Compositore e cantante indiano (n.1941)

  • Ott. 12 Dennis Ritchie

    Informatico americano che ha creato il linguaggio di programmazione C e co-sviluppato il sistema operativo Unix, influenzando profondamente l'informatica moderna.

  • Ott. 12 Giovanni Palumbo

    Politico italiano (n.1926)

  • Ott. 14 Laura Pollán

    Attivista e dissidente politica cubana nota per la sua leadership nel movimento dei Diritti Umani 'Damas de Blanco'.

  • Ott. 16 Dan Wheldon

    Pilota automobilistico britannico, due volte vincitore della Indianapolis 500 e campione IndyCar, morto tragicamente in un incidente nel 2011.

  • Ott. 17 Manfred Gerlach

    Politico tedesco (n.1928)

  • Ott. 18 Andrea Zanzotto

    Andrea Zanzotto è stato un celebre poeta italiano noto per il suo stile poetico innovativo e complesso. Ha ricevuto numerosi prestigiosi premi letterari, tra cui il San Babila e il Viareggio, e ha ottenuto lauree honoris causa dalle Università di Trento e Venezia. Per tutta la vita ha lavorato come insegnante in varie scuole del Veneto.

  • Ott. 18 Norman Corwin

    Celebre sceneggiatore, giornalista e drammaturgo radiofonico statunitense che ha influenzato significativamente i media americani nella metà del XX secolo.

  • Ott. 20 Muʿammar Gheddafi

    Leader rivoluzionario libico che ha governato la Libia per oltre 40 anni, noto per il suo controverso regime politico e l'impatto significativo sulla geopolitica mediorientale.

  • Ott. 20 Mutassim Gheddafi

    Politico e militare libico, figlio di Muammar Gheddafi, ucciso durante la Guerra Civile Libica nel 2011.

  • Ott. 20 Abu Bakr Yunis Jabr

    Generale e politico libico (n.1952)

  • Ott. 22 Antonio Cassese

    Giurista, scrittore e docente di diritto internazionale che fu il primo presidente del Tribunale Penale Internazionale per l'ex Jugoslavia dal 1993 al 1997. Fu un esperto di diritti umani che presiedette il Comitato Europeo per la Prevenzione della Tortura e svolse un ruolo significativo nella ricerca giuridica internazionale.

  • Ott. 22 Armandino

    Cantante, chitarrista e attore italiano (n.1922)

  • Ott. 22 Enzo Mazzi

    Presbitero italiano (n.1927)

  • Ott. 23 Marco Simoncelli

    Leggendario pilota motociclistico italiano morto tragicamente durante una gara MotoGP nel 2011.

  • Ott. 23 Herbert A. Hauptman

    Herbert Hauptman era un matematico, chimico e cristallografo statunitense che ha vinto il Premio Nobel per la Chimica nel 1985 per il suo lavoro rivoluzionario nella determinazione delle strutture molecolari.

  • Ott. 23 Bronislovas Lubys

    Politico lituano (n.1938)

  • Ott. 24 John McCarthy

    Informatico americano pionieristico, noto per i suoi importanti contributi all'intelligenza artificiale e per la creazione del linguaggio di programmazione Lisp.

  • Ott. 27 Allen Mandelbaum

    Poeta e traduttore americano famoso per le sue traduzioni letterarie, in particolare delle opere di Dante.

  • Ott. 29 Jimmy Savile

    Famigerato personaggio radiofonico e televisivo britannico successivamente smascherato come un predatore sessuale che ha commesso numerosi crimini contro i minori.

  • Ott. 31 Aldo Spinelli

    Imprenditore italiano proprietario dello Spinelli Group, azienda di logistica e trasporti con 200 milioni di fatturato. È stato presidente del Livorno Calcio, portando la squadra dalle serie inferiori in Serie A e in Coppa UEFA.

  • Ott. 31 Flórián Albert

    Calciatore ungherese considerato uno dei più grandi giocatori nella storia del suo paese.