Persone famose e celebrità morte nel Gennaio 2012

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Gennaio 2012. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Gen. 1 Kiro Gligorov

    Kiro Gligorov è stato il primo presidente della Macedonia indipendente, svolgendo un ruolo cruciale nella transizione del paese dalla Jugoslavia e stabilendo la sua identità nazionale.

  • Gen. 1 Gary Ablett

    Calciatore e allenatore di calcio inglese che ha giocato per Liverpool ed Everton, noto per i suoi significativi contributi al calcio.

  • Gen. 3 Josef Škvorecký

    Celebre scrittore, romanziere ed editore ceco che è stato una figura significativa della letteratura ceca. Ha scritto ampiamente sulla storia ceca ed è stato un importante dissidente durante l'era comunista.

  • Gen. 4 Eve Arnold

    Fotografa americana di fama mondiale, nota per la sua fotografia documentaria intima e potente, in particolare per le sue iconiche immagini di Marilyn Monroe.

  • Gen. 4 Piero Gauli

    Pittore e scenografo italiano che ha dato contributi significativi alle arti visive e al design teatrale nella metà del XX secolo. Il suo lavoro spaziava tra diverse discipline artistiche.

  • Gen. 7 Anthony Blankley

    Giornalista americano noto per i suoi commenti politici e la sua presenza mediatica.

  • Gen. 9 Evio Tomasucci

    Operaio, partigiano e politico italiano attivo durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale, che ha contribuito al movimento di resistenza.

  • Gen. 11 Mario Maranzana

    Attore italiano di spicco che ha recitato con attori e registi prestigiosi dal 1953, dirigendo 20 produzioni e scrivendo 15 testi e tre romanzi.

  • Gen. 13 Rauf Denktaş

    Politico cipriota che ha servito come primo presidente di Cipro del Nord ed è stato una figura chiave nella disputa cipriota.

  • Gen. 14 Paolo Rossi Monti

    Paolo Rossi Monti è stato un filosofo e storico della scienza italiano che ha contribuito significativamente alla comprensione della metodologia scientifica e dell'epistemologia.

  • Gen. 14 Gianpiero Moretti

    Pilota automobilistico e imprenditore italiano noto per i suoi importanti contributi nel mondo dei motori.

  • Gen. 15 Nanni Ricordi

    Un famoso produttore discografico italiano che ha modernizzato e internazionalizzato la scena musicale italiana dagli anni '60 in poi. Proveniente da una storica famiglia di editori milanesi, era un talentuoso pianista, pittore e pugile dilettante che ha rivoluzionato l'industria musicale con il suo approccio innovativo.

  • Gen. 15 Carlo Fruttero

    Celebre scrittore e traduttore italiano, famoso per la sua collaborazione letteraria con Franco Lucentini. Il loro libro più famoso è 'La Donna della Domenica' pubblicato nel 1972.

  • Gen. 15 Manuel Fraga Iribarne

    Politico spagnolo che è stato una figura chiave durante il regime di Franco e successivamente nella transizione democratica spagnola, ricoprendo incarichi ministeriali e di presidente regionale.

  • Gen. 16 Gustav Leonhardt

    Celebre clavicembalista, organista e direttore d'orchestra olandese, figura di spicco nel movimento di rivalutazione della musica antica.

  • Gen. 16 Pierre Goubert

    Storico francese specializzato in storia sociale e demografica, noto per i suoi importanti contributi alla comprensione della società francese nel primo periodo moderno.

  • Gen. 16 Jimmy Castor

    Musicista e bandleader americano noto per la sua musica funk e soul negli anni '60 e '70.

  • Gen. 19 Giancarlo Bigazzi

    Famoso produttore discografico, compositore e paroliere che ha scritto numerose canzoni per artisti italiani di successo.

  • Gen. 19 Sarah Burke

    Sciatrice freestyle canadese che ha significativamente sviluppato lo sport prima della sua tragica morte nel 2012.

  • Gen. 20 Etta James

    Leggendaria cantante americana che ha influenzato profondamente rhythm and blues, soul e rock and roll, nota per brani iconici come 'At Last' e 'I'd Rather Go Blind'.

  • Gen. 20 Jiří Raška

    Saltatore con gli sci cecoslovacco che è stato un atleta di rilievo negli anni '60 e all'inizio degli anni '70, rappresentando il suo paese in competizioni internazionali.

  • Gen. 21 Vincenzo Consolo

    Celebre scrittore italiano noto per romanzi sperimentali come 'Il sorriso dell'ignoto marinaio', vincitore del Premio Strega nel 1992.

  • Gen. 22 André Green

    Rinomato psicoanalista francese che ha apportato contributi significativi alla teoria psicoanalitica ed è stato un membro importante della Società Psicoanalitica di Parigi.

  • Gen. 24 Theo Angelopoulos

    Celebre regista, sceneggiatore e produttore cinematografico greco, noto per il suo stile artistico distintivo nel cinema europeo.

  • Gen. 24 James Farentino

    Attore statunitense noto per i suoi ruoli in serie televisive e film, con una carriera che si è protratta per diversi decenni a Hollywood.

  • Gen. 25 Fulvio Canciani

    Archeologo e storico dell'arte italiano che ha contribuito significativamente alla ricerca culturale.

  • Gen. 25 Paavo Berglund

    Celebre direttore d'orchestra e violinista finlandese noto per le sue interpretazioni di musica classica nordica.

  • Gen. 28 Jim Gray

    Informatico statunitense pionieristico, noto per i suoi significativi contributi alla tecnologia dei database e per la sua misteriosa scomparsa in mare nel 2007.

  • Gen. 29 Oscar Luigi Scalfaro

    Politico italiano che ha ricoperto la carica di Presidente della Repubblica dal 1992 al 1999, svolgendo un ruolo cruciale in un periodo di significativa trasformazione politica italiana.

  • Gen. 29 John Rich

    John Rich è un produttore musicale, autore di canzoni e regista televisivo americano noto per il suo lavoro nella musica country.