Persone famose e celebrità morte nel Luglio 2012

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Luglio 2012. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Luglio 1 José Míguez Bonino

    Pastore protestante e teologo argentino noto per il suo lavoro nella teologia della liberazione.

  • Luglio 3 Sergio Pininfarina

    Celebre designer automobilistico e leader industriale italiano, nominato senatore a vita nel 2005. Figlio di Battista Farina, ha guidato la famosa azienda di design Pininfarina e ricoperto ruoli di presidente dell'Unione Industriale di Torino e di Confindustria.

  • Luglio 3 Andy Griffith

    Famoso attore, regista e produttore televisivo statunitense noto per 'The Andy Griffith Show'.

  • Luglio 3 Laura Grimaldi

    Laura Grimaldi è una celebre critica letteraria e scrittrice italiana specializzata in letteratura gialla e noir. È nota per le sue acute riflessioni sulle differenze tra giallo e noir, e per la sua reputazione di critica severa verso gli esordienti.

  • Luglio 4 Eric Sykes

    Eric Sykes è stato un famoso comico, attore, scrittore e regista britannico che ha rappresentato una figura significativa nella commedia britannica del XX secolo.

  • Luglio 12 Franco Reitano

    Compositore e paroliere italiano che ha contribuito alla scena musicale italiana durante la metà del XX secolo.

  • Luglio 13 Richard D. Zanuck

    Famoso produttore cinematografico americano che ha lavorato a numerosi film di successo di Hollywood ed è stato una figura chiave dell'industria cinematografica per decenni.

  • Luglio 14 Giannino Marzotto

    Imprenditore e pilota automobilistico di una famiglia nobiliare italiana. Vinse la Mille Miglia del 1950 con Ferrari, indossando un abito e cravatta, guadagnandosi il soprannome di "corsa in doppiopetto".

  • Luglio 15 David Fraser

    Generale britannico, storico e saggista noto per la sua competenza militare e analisi strategica nel corso del XX secolo.

  • Luglio 16 Jon Lord

    Compositore, pianista e organista britannico, noto soprattutto come membro fondatore della leggendaria band rock Deep Purple, famoso per il suo innovativo lavoro con la tastiera e la fusione rock-classica.

  • Luglio 16 Kitty Wells

    Cantante country pionieristica, conosciuta come la 'Regina della Musica Country', che ha influenzato significativamente lo sviluppo del genere negli anni '50 e '60.

  • Luglio 16 William Asher

    Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense noto per il suo lavoro in televisione e cinema

  • Luglio 16 Stephen Covey

    Famoso autore, educatore e uomo d'affari americano, noto soprattutto per il suo libro influente 'I 7 habits della gente altamente efficace'. Fu un esperto leader nello sviluppo personale e professionale.

  • Luglio 18 Rajesh Khanna

    Leggendario attore di Bollywood considerato il primo divo del cinema indiano, che ha dominato l'industria cinematografica negli anni '70 con un'incredibile popolarità e numerosi film di successo.

  • Luglio 18 Frances Spence

    Programmatrice americana che fu una delle prime programmatrici dell'ENIAC, il primo computer elettronico per scopi generali. Faceva parte del team pionieristico di donne che contribuirono significativamente all'informatica agli inizi.

  • Luglio 19 ʿUmar Sulaymān

    Generale militare egiziano e capo dei servizi segreti che ha servito come Vicepresidente dell'Egitto negli ultimi giorni del regime di Hosni Mubarak. È stato una figura prominente nella politica e nei servizi di intelligence egiziani per decenni.

  • Luglio 22 Frank Pierson

    Sceneggiatore, regista e produttore televisivo statunitense, noto per il suo lavoro nel cinema e nella televisione, tra cui la sceneggiatura di 'Quel treno per Yuma'.

  • Luglio 22 George Armitage Miller

    Famoso psicologo americano noto per i suoi studi rivoluzionari in psicologia cognitiva, in particolare il concetto del 'numero magico sette' nell'elaborazione delle informazioni umane.

  • Luglio 23 Sally Ride

    Prima donna americana nello spazio, astronauta pionieristica che ha infranto le barriere di genere nell'esplorazione spaziale.

  • Luglio 23 Margaret Mahy

    Celebre scrittrice neozelandese per ragazzi che ha vinto numerosi premi internazionali per i suoi contributi letterari.

  • Luglio 23 Lakshmi Sahgal

    Leader politica indiana, medico e ufficiale che è stata una figura prominente nel movimento di indipendenza dell'India.

  • Luglio 24 Sherman Hemsley

    Famoso attore e personaggio televisivo americano, conosciuto soprattutto per il ruolo di George Jefferson nella rivoluzionaria sitcom 'I Jefferson'.

  • Luglio 25 Franz West

    Artista contemporaneo austriaco noto per le sue opere scultoree provocatorie e interattive che hanno sfidato le forme artistiche tradizionali.

  • Luglio 27 Tony Martin

    Attore e cantante statunitense noto per il suo lavoro nel cinema e nella musica durante la metà del XX secolo.

  • Luglio 27 R.G. Armstrong

    Famoso attore e drammaturgo americano noto per la sua voce distintiva e ruoli caratteristici in film e televisione.

  • Luglio 27 Kalman Taigman

    Superstite dell'Olocausto polacco che ha testimoniato le atrocità della Seconda Guerra Mondiale e condiviso le sue esperienze per preservare la memoria storica.

  • Luglio 29 Chris Marker

    Celebre regista, fotografo e saggista francese, considerato una figura chiave della Nouvelle Vague e del documentario sperimentale.

  • Luglio 30 Maeve Binchy

    Celebre romanziera e giornalista irlandese nota per la sua narrazione coinvolgente e i libri bestseller sulla vita irlandese.

  • Luglio 31 Gore Vidal

    Celebre scrittore, saggista e sceneggiatore americano noto per la sua arguzia tagliente, opere provocatorie e significativi contributi alla letteratura americana.

  • Luglio 31 Tony Sly

    Cantante e chitarrista statunitense noto per il suo lavoro nel punk rock, in particolare con la band No Use for a Name.