Persone famose e celebrità morte nel Settembre 2012
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Settembre 2012. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Set. 1 Hal David
Hal David era un paroliere americano famoso per le sue collaborazioni con Burt Bacharach, scrivendo numerose canzoni di successo per artisti popolari.
- Set. 2 Piero Farulli
Violista e fondatore della Scuola di Musica di Fiesole, di cui è stato presidente onorario. Un musicista di umili origini che considerava la sua professione una delle più belle al mondo, incarnando una prospettiva umanistica e ispirata al comunismo.
- Set. 3 Sun Myung Moon
Fondatore della Chiesa dell'Unificazione, un movimento religioso controverso conosciuto in tutto il mondo, che ha sostenuto di essere il Messia e ha stabilito un impero commerciale e religioso globale.
- Set. 3 Michael Clarke Duncan
Attore candidato all'Oscar, noto per ruoli in 'Il miglio verde' e 'Armageddon', con una fisica distintiva e imponente.
- Set. 3 Griselda Blanco
Famigerata narcotrafficante colombiana, conosciuta come la 'Madrina della cocaina', fu una figura chiave nel traffico di droga di Miami negli anni '70 e '80 e responsabile di numerosi crimini violenti.
- Set. 3 Charlie Rose
Giornalista televisivo e conduttore statunitense noto per il suo longevo programma di interviste.
- Set. 6 Jerome Kilty
Attore e drammaturgo statunitense attivo nel teatro e nella radio durante la metà del XX secolo.
- Set. 9 Verghese Kurien
Ingegnere e imprenditore indiano conosciuto come il 'Padre della Rivoluzione Bianca' per aver trasformato l'industria lattiero-casearia indiana.
- Set. 13 Dilhan Eryurt
Astrofisica turca di spicco che ha contribuito significativamente alla fisica solare ed è stata una scienziata pionieristica in Turchia.
- Set. 14 Roberto Roversi
Celebre librario, scrittore e poeta italiano che ha cofondato la rivista letteraria 'Officina' con Francesco Leonetti e Pier Paolo Pasolini. Considerato uno dei più importanti poeti italiani del suo tempo, noto per le sue profonde riflessioni sul linguaggio e sulla trasformazione sociale.
- Set. 14 Louis Simpson
Poeta e accademico giamaicano-americano che ha vinto il Premio Pulitzer per la Poesia nel 1964, noto per le sue opere profonde e introspettive.
- Set. 14 Predrag Brzaković
Calciatore e giocatore di calcio a 5 serbo che ha avuto una carriera significativa in entrambi gli sport prima della sua morte prematura nel 2012.
- Set. 15 Paul Bateson
Criminale statunitense noto per omicidio, divenuto famoso per le sue azioni criminali e potenziale connessione a omicidi seriali.
- Set. 16 Ego Spartaco Meta
Politico e antifascista italiano che ha avuto un ruolo significativo nel panorama politico italiano durante la metà del XX secolo.
- Set. 17 Édouard Leclerc
Imprenditore francese che ha fondato il Gruppo Leclerc, una catena di distribuzione importante in Francia nota per il suo modello aziendale innovativo.
- Set. 17 Musa'id bin Sa'ud Al Sa'ud
Principe, politico e diplomatico saudita (n.1927)
- Set. 18 Steve Sabol
Regista sportivo americano che ha rivoluzionato NFL Films e trasformato la produzione di documentari sportivi.
- Set. 18 Santiago Carrillo
Importante politico comunista spagnolo che ha avuto un ruolo cruciale nella transizione democratica dopo il regime di Franco, guidando il Partito Comunista Spagnolo.
- Set. 19 Leonard Lerman
Biologo statunitense che ha apportato contributi significativi alla ricerca in biologia molecolare e genetica. Era noto per il suo lavoro nella comprensione dei meccanismi genetici.
- Set. 19 Glauco Felici
Traduttore italiano (n.1946)
- Set. 21 Henry Bauchau
Scrittore e psicanalista belga noto per i suoi importanti lavori letterari e contributi psicologici.
- Set. 21 Ken Larsen
Cestista canadese (n.1935)
- Set. 23 Pavel Gračëv
Militare russo (n.1948)
- Set. 25 Andy Williams
Famoso cantante, attore e showman statunitense conosciuto per la sua voce melodiosa e i suoi spettacoli musicali popolari negli anni '60 e '70.
- Set. 25 Mila Vannucci
Attrice italiana (n.1927)
- Set. 27 Herbert Lom
Attore ceco (n.1917)
- Set. 28 Piero Luigi Vigna
Noto procuratore antimafia italiano che ha servito come procuratore nazionale antimafia dal 1996 al 2005. Era conosciuto per il suo impegno incrollabile nella lotta alla criminalità organizzata e nel mantenere l'indipendenza giudiziaria.
- Set. 29 Hebe Camargo
Conduttrice televisiva, attrice e cantante brasiliana (n.1929)
- Set. 29 Hathloul bin Abd al-Aziz Al Saud
Principe e dirigente sportivo saudita (n.1942)
- Set. 30 Wade Miller
Scrittore statunitense (n.1920)