Persone famose e celebrità morte il 22 Settembre
Celebriamo le persone straordinarie morte il 22 Settembre. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1957 Zhou Xuan
Zhou Xuan era una famosa cantante e attrice cinese dell'Età dell'Oro del cinema cinese negli anni '30 e '40, conosciuta per i suoi straordinari talenti vocali e le sue memorabili interpretazioni cinematografiche.
- 1969 Adolfo López Mateos
Politico messicano che ha servito come Presidente del Messico dal 1958 al 1964, noto per le sue politiche progressiste.
- 1979 Abu l-A'la Maududi
Teologo, pensatore politico e filosofo pakistano, figura chiave nel revivalismo islamico e nell'Islam politico.
- 1979 Otto Robert Frisch
Fisico austro-britannico che ha svolto un ruolo cruciale nella fisica nucleare e nel Progetto Manhattan durante la Seconda Guerra Mondiale.
- 1985 Axel Springer
Axel Springer era un influente imprenditore mediatico e editore tedesco che fondò Axel Springer SE, una delle più grandi case editrici digitali europee. Ha svolto un ruolo cruciale nella definizione del panorama mediatico della Germania del dopoguerra ed era noto per la sua posizione politica conservatrice.
- 1993 Maurice Abravanel
Direttore d'orchestra, compositore e musicista americano che ha contribuito significativamente alla performance e all'educazione musicale classica negli Stati Uniti durante il XX secolo.
- 1994 Leonard Feather
Leonard Feather è stato un famoso critico jazz, giornalista e pianista britannico che ha influenzato significativamente la documentazione e la critica del jazz nel XX secolo. Ha scritto ampiamente per riviste come DownBeat e Los Angeles Times, ed è stato noto per le sue enciclopedie jazz e biografie di musicisti jazz.
- 1994 Maria Carta
Celebre cantante, attrice e politica sarda che ha contribuito significativamente alla musica folk italiana e alla rappresentanza culturale.
- 1999 George C. Scott
George C. Scott era un famoso attore, regista e produttore americano, conosciuto soprattutto per l'iconica interpretazione del Generale Patton nel film del 1970 'Patton', per cui vinse un Oscar.
- 2000 Yehuda Amichai
Importante poeta e scrittore israeliano, considerato uno dei più significativi poeti ebrei del XX secolo. Le sue opere hanno esplorato temi di amore, guerra e identità ebraica.
- 2000 Saburō Sakai
Famoso pilota da caccia giapponese della Seconda Guerra Mondiale, noto per le sue eccezionali abilità di combattimento e sopravvivenza durante la Guerra del Pacifico.
- 2000 Vincenzo Fagiolo
Vincenzo Fagiolo è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano che ha ricoperto ruoli importanti all'interno del Vaticano, contribuendo alla diplomazia ecclesiastica e all'amministrazione della Chiesa.
- 2001 Isaac Stern
Violinista statunitense di fama mondiale, tra i più importanti musicisti classici del XX secolo.
- 2002 Jan de Hartog
Rinomato drammaturgo e romanziere olandese noto per le sue opere marittime e storiche.
- 2003 Gordon Jump
Attore americano noto per i suoi ruoli nella serie televisiva 'WKRP a Cincinnati' e negli spot pubblicitari di Maytag. Era un attore caratterista amato con una distintiva presenza comica.
- 2007 Marcel Marceau
Famoso mimo e attore francese, considerato il mimo più celebre della storia.
- 2010 Eddie Fisher
Famoso cantante, attore e intrattenitore americano che è stato un'icona della cultura pop negli anni '50 e '60. Era celebre per la sua carriera musicale e per i matrimoni con le attrici Elizabeth Taylor e Debbie Reynolds.
- 2011 Mansoor Ali Khan Pataudi
Leggendario giocatore di cricket indiano che, nonostante un grave infortunio agli occhi, divenne uno dei capitani più iconici nella storia del cricket indiano, famoso per le sue eccezionali abilità di battitore e leadership.
- 2011 Aristides Pereira
Politico capoverdiano che ha svolto un ruolo cruciale nel movimento di indipendenza e è stato il primo Presidente di Capo Verde dal 1975 al 1991.
- 2013 David Hubel
Neuroscienziato canadese premio Nobel che ha compiuto scoperte rivoluzionarie sull'elaborazione visiva nel cervello.
- 2013 Luciano Vincenzoni
Celebre sceneggiatore italiano vincitore di Nastri d'Argento per 'Sedotta e Abbandonata' e 'Signore e Signori', entrambi diretti da Pietro Germi. Ha scritto film importanti come 'La Grande Guerra' e collaborato con registi leggendari come Mario Monicelli e Billy Wilder.
- 2013 Álvaro Mutis
Celebre romanziere, poeta e saggista colombiano, riconosciuto internazionalmente per le sue opere letterarie e l'amicizia con Gabriel García Márquez.
- 2015 Yogi Berra
Leggendario giocatore dei New York Yankees, famoso per le sue citazioni uniche e per la sua straordinaria carriera nel baseball professionistico.
- 2016 Gian Luigi Rondi
Celebre critico cinematografico italiano che ha presieduto i David di Donatello e fu nominato presidente della Fondazione Cinema per Roma nel 2008 dal sindaco Alemanno.
- 2020 Frie Leysen
Celebre direttrice teatrale e artistica belga che ha contribuito significativamente alle arti performative contemporanee.
- 2021 Roger Michell
Regista britannico di cinema e teatro, famoso per aver diretto la popolare commedia romantica 'Notting Hill' con Julia Roberts e Hugh Grant.
- 2022 Hilary Mantel
Celebre romanziera e critica letteraria britannica, vincitrice due volte del Booker Prize per la sua narrativa storica.
- 2023 Giorgio Napolitano
Giorgio Napolitano era un importante politico italiano che ha ricoperto la carica di Presidente della Repubblica Italiana dal 2006 al 2015, ed è stato una figura chiave nella storia politica italiana.
- 2023 Giovanni Lodetti
Leggendario calciatore italiano che ha vinto numerosi campionati con il Milan, incluse due Coppe dei Campioni e il Campionato Europeo con la nazionale.
- 2023 Evelyn Fox Keller
Rinomata fisica statunitense e studiosa femminista che ha contribuito significativamente alla filosofia e storia della scienza, in particolare nella comprensione delle dinamiche di genere nella ricerca scientifica.