Persone famose e celebrità morte il 30 Marzo
Celebriamo le persone straordinarie morte il 30 Marzo. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1977 Abd el-Halim Hafez
Leggendario cantante e attore egiziano, considerato uno dei musicisti arabi più influenti del XX secolo.
- 1978 Larry Young
Organista e pianista jazz americano noto per il suo lavoro innovativo nei generi jazz e soul durante gli anni '60 e '70.
- 1979 Airey Neave
Ufficiale militare britannico, politico e agente di intelligence che ha svolto un ruolo significativo durante la Seconda Guerra Mondiale e successivamente nella politica britannica. È stato un membro prominente del Partito Conservatore ed è stato tragicamente assassinato dall'Irish National Liberation Army.
- 1984 Luigi Barzini
Luigi Barzini è stato un importante giornalista e scrittore politico italiano, noto per i suoi commenti perspicaci sulla società italiana e la politica internazionale. È stato un intellettuale rispettato che ha contribuito significativamente al giornalismo italiano del XX secolo.
- 1984 Gaëtan Dugas
Paziente canadese noto come 'Paziente Zero' nell'epidemia iniziale di AIDS, ingiustamente accusato di aver diffuso l'HIV in Nord America.
- 1986 John Ciardi
Poeta, traduttore e accademico americano che ha contribuito significativamente alla traduzione letteraria e alla critica poetica del XX secolo.
- 1988 Edgar Faure
Politico, scrittore e giurista francese che ha ricoperto più volte la carica di Primo Ministro della Francia e ha avuto un ruolo significativo nella politica francese durante la metà del XX secolo.
- 1988 Arnie Zane
Ballerino, coreografo e fotografo statunitense, figura importante nella danza contemporanea e noto per il suo lavoro collaborativo con Bill T. Jones.
- 1992 Luigi De Laurentiis
Produttore cinematografico appartenente alla celebre famiglia del cinema italiano, figlio di Aurelio De Laurentiis.
- 1993 Richard Diebenkorn
Pittore americano influente, noto per le sue opere di espressionismo astratto e figurativo, in particolare la serie Ocean Park che ha avuto un impatto significativo sull'arte moderna.
- 1995 Paul A. Rothchild
Famoso produttore discografico americano che ha lavorato con band iconiche come The Doors e contribuito a definire il suono del rock negli anni '60 e '70.
- 1999 Igor' Netto
Calciatore e allenatore sovietico che ha avuto un ruolo significativo nel calcio sovietico durante la metà del XX secolo. Era conosciuto per le sue abilità come giocatore e successivi contributi come allenatore.
- 2001 Cyrus Gordon
Cyrus Gordon è stato un importante archeologo americano e studioso specializzato in studi del Vicino Oriente, noto per i suoi significativi contributi alla comprensione delle lingue e culture semitiche antiche.
- 2002 Jean Pictet
Jean Pictet era uno stimato studioso giuridico svizzero ed esperto di diritto umanitario internazionale, che ha contribuito significativamente alle Convenzioni di Ginevra.
- 2002 Anand Bakshi
Famoso paroliere indiano che ha scritto canzoni per numerosi film di Bollywood, contribuendo significativamente al panorama musicale del cinema indiano.
- 2003 Michael Jeter
Attore caratterista americano noto per i suoi ruoli distintivi in film come 'Il miglio verde' e serie TV come 'Evening Shade', vincitore di un Emmy Award per le sue eccezionali interpretazioni.
- 2007 Riccardo Francovich
Celebre archeologo e medievista italiano che ha apportato contributi significativi alla comprensione della società medievale italiana e alla ricerca archeologica.
- 2007 Michael Dibdin
Scrittore britannico famoso per i suoi romanzi gialli, in particolare la serie di misteri con Aurelio Zen ambientata in Italia.
- 2008 Dith Pran
Fotoreporter cambogiano famoso per la sua documentazione del regime dei Khmer Rouge e la sua storia raccontata nel film 'The Killing Fields'.
- 2009 Andrea Mead Lawrence
Sciatrice alpina americana e ambientalista che vinse due medaglie d'oro alle Olimpiadi invernali del 1952 e successivamente divenne un'attivista ambientale.
- 2010 Mario Garbuglia
Celebre scenografo italiano che ha collaborato intensamente con Luchino Visconti, creando scenografie iconiche per film classici come 'Il Gattopardo' e 'Rocco e i suoi fratelli'.
- 2010 Morris R. Jeppson
Ufficiale militare americano che faceva parte dell'equipaggio dell'Enola Gay, il bombardiere B-29 che sganciò la bomba atomica su Hiroshima durante la Seconda Guerra Mondiale.
- 2010 Nicola Arigliano
Celebre crooner italiano noto per il suo stile musicale distintivo e la sua straordinaria longevità. Ha continuato a tenere concerti in tutta Italia anche in età avanzata, accompagnato da una band. Curiosamente, attribuiva la sua lunga vita a una dieta ricca di aglio, cipolle e peperoncino.
- 2013 Franco Califano
Iconico cantautore italiano noto per i suoi testi poetici e la vita movimentata, emerso da umili origini per diventare una figura significativa nella musica italiana.
- 2014 Kate O'Mara
Attrice britannica famosa per i suoi ruoli in serie televisive come 'Dynasty' e 'Doctor Who', con una carriera significativa in teatro e cinema.
- 2016 Shirley Hufstedler
Shirley Hufstedler è stata un'avvocata e politica americana pionieristica che ha servito come primo Segretario dell'Istruzione degli Stati Uniti sotto il presidente Jimmy Carter dal 1979 al 1981. È stata fondamentale nell'istituire il Dipartimento dell'Istruzione come agenzia di livello ministeriale.
- 2017 Gilbert Baker
Artista e attivista americano noto come il creatore dell'iconica bandiera arcobaleno del Pride, simbolo dei diritti LGBTQ+ e della diversità.
- 2020 Bill Withers
Leggendario cantautore soul e R&B americano, noto per brani iconici come 'Lean on Me' e 'Ain't No Sunshine'. È stato un'importante influenza musicale negli anni '70 e all'inizio degli anni '80.
- 2020 Manōlīs Glezos
Scrittore, politico e partigiano greco, noto attivista anti-nazista durante la Seconda Guerra Mondiale e successivamente importante figura politica in Grecia.
- 2023 Michael Rudman
Regista teatrale e direttore artistico statunitense noto per i suoi importanti contributi alle produzioni sceniche e alle arti performative.