Persone famose e celebrità morte il 19 Dicembre

Celebriamo le persone straordinarie morte il 19 Dicembre. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1957 John William Van Druten

    Drammaturgo e regista teatrale britannico noto per i suoi importanti contributi al teatro del XX secolo, tra cui la commedia 'I Am a Camera', che in seguito ha ispirato il musical 'Cabaret'.

  • 1977 Jacques Tourneur

    Regista e montatore francese famoso per film horror e noir come 'La donna pantera' e 'Yo camminavo con uno zombie'.

  • 1982 Dwight Macdonald

    Dwight Macdonald fu un influente scrittore, filosofo e critico sociale americano noto per i suoi contributi intellettuali al dibattito politico e culturale della metà del XX secolo. Scrisse ampiamente per pubblicazioni come Partisan Review ed è stato una voce prominente negli ambienti intellettuali di sinistra. Macdonald era particolarmente noto per le sue critiche alla cultura di massa e il suo …

  • 1983 Fania Fénelon

    Pianista, compositrice e cantante francese nota per i suoi contributi artistici e la sua sopravvivenza durante l'Olocausto come musicista ad Auschwitz.

  • 1986 Virginia Andrews

    Celebre scrittrice americana nota per i suoi romanzi gotici e di saga familiare, in particolare la serie 'Fiori nell'Attico' che divenne un bestseller negli anni '80.

  • 1990 Rubem Braga

    Rubem Braga è stato un importante scrittore e giornalista brasiliano noto per le sue innovative cronache e significativi contributi alla letteratura brasiliana del XX secolo.

  • 1992 Herbert Lionel Adolphus Hart

    Filosofo del diritto britannico che ha apportato contributi fondamentali alla filosofia analitica del diritto, in particolare con la sua opera influente 'Il concetto di diritto'.

  • 1996 Marcello Mastroianni

    Attore italiano iconico, figura centrale del cinema europeo, famoso per le collaborazioni con Federico Fellini e ruoli in film come '8½' e 'La Dolce Vita'.

  • 1996 Ico Parisi

    Ico Parisi è stato un importante architetto, designer e fotografo italiano che ha contribuito in modo significativo al design modernista italiano del XX secolo, noto per le sue innovative opere di arredamento e architettura.

  • 1997 Jimmy Rogers

    Cantante e chitarrista statunitense noto per i suoi contributi alla musica blues e rock.

  • 1998 Mel Fisher

    Mel Fisher era un famoso cacciatore di tesori americano, conosciuto soprattutto per aver scoperto la nave spagnola Nuestra Señora de Atocha al largo delle Florida Keys nel 1985, uno dei più significativi ritrovamenti di relitti marittimi.

  • 1999 Desmond Llewelyn

    Attore gallese famoso per aver interpretato Q nella serie di film di James Bond per oltre 30 anni, apparendo in 17 film di Bond dal 1963 al 1999.

  • 2000 Milt Hinton

    Milt Hinton è stato un leggendario contrabbassista jazz americano, considerato uno dei bassisti più importanti e influenti nella storia del jazz. Ha suonato con numerosi grandi del jazz ed era noto per la sua eccezionale abilità tecnica e il suo stile innovativo.

  • 2000 Carlos Cano

    Carlos Cano era un famoso cantautore spagnolo che ha contribuito in modo significativo al movimento Nueva Canción, noto per la sua musica poetica e politicamente impegnata che esplorava i temi culturali andalusi.

  • 2002 George Weller

    George Weller era uno scrittore, drammaturgo e giornalista statunitense noto per i suoi ampi reportage e opere letterarie durante la metà del XX secolo.

  • 2003 Hope Lange

    Hope Lange era un'attrice americana di successo, nota per i suoi ruoli in televisione e cinema, tra cui 'Il fantasma e la signora Muir' e 'Peyton Place', per cui ha vinto un Emmy Award.

  • 2004 Renata Tebaldi

    Celebre soprano italiana considerata una delle voci femminili più grandi dell'opera del Novecento. Superò la poliomielite infantile e divenne una performer leggendaria, lodata da Arturo Toscanini come 'voce d'angelo'. La sua carriera fu contraddistinta da esibizioni eccezionali alla Scala e nei teatri d'opera internazionali.

  • 2005 Vincent Gigante

    Boss mafioso americano noto come 'l'Eccentrico' che fingeva di essere mentalmente malato per evitare l'incriminazione. Fu una figura potente nella famiglia criminale Genovese durante la metà del XX secolo.

  • 2012 Keiji Nakazawa

    Fumettista giapponese famoso per l'opera autobiografica 'Barefoot Gen', che racconta la bomba atomica di Hiroshima attraverso gli occhi di un bambino.

  • 2012 Georges Jobé

    Campione belga di motocross e leggenda delle corse motociclistiche, figura di spicco nel motorsport internazionale durante gli anni '80 e primi '90.

  • 2014 Igor' Nikolaevič Rodionov

    Generale e politico russo che ha ricoperto incarichi militari e governativi di alto livello durante il tardo periodo sovietico e l'inizio del periodo post-sovietico.

  • 2015 Kurt Masur

    Famoso direttore d'orchestra tedesco che ha diretto l'Orchestra del Gewandhaus di Lipsia e successivamente è stato direttore musicale dei New York Philharmonic. È stato una figura culturale significativa durante la caduta del Muro di Berlino.

  • 2015 Jimmy Hill

    Allenatore e calciatore inglese che è stato una figura di spicco nella gestione calcistica e nel commento televisivo.

  • 2015 Kenei Mabuni

    Artista marziale giapponese noto per i suoi importanti contributi al karate, in particolare nella conservazione e diffusione delle tecniche tradizionali.

  • 2016 Andrej Karlov

    Politico e diplomatico russo che ha servito in ruoli diplomatici significativi prima della sua tragica assassinio nel 2016.

  • 2020 Nedo Fiano

    Sopravvissuto dell'Olocausto ed educatore che ha condiviso le sue esperienze di sopravvivenza ad Auschwitz, essendo l'unico membro della sua famiglia di undici persone a tornare dal campo di concentramento. Ha dedicato la sua vita a insegnare sulla sofferenza degli ebrei europei durante l'Olocausto.

  • 2021 Johnny Isakson

    Politico statunitense che ha servito come Senatore della Georgia dal 2003 al 2019, noto per la sua posizione conservatrice moderata e l'approccio bipartisan.

  • 2021 Carlos Marín

    Cantante spagnolo noto come membro del gruppo Il Divo, che è venuto a mancare nel 2021 all'età di 53 anni.

  • 2022 Don McKenney

    Hockeista su ghiaccio canadese che fu un centro prominente dei Toronto Maple Leafs negli anni '50 e '60. Fu un membro chiave di squadre vincitrici della Stanley Cup e fu inserito nella Hockey Hall of Fame.

  • 2023 Arno J. Mayer

    Storico lussemburghese noto per i suoi studi approfonditi sulla storia europea, con particolare attenzione all'Olocausto e al periodo della Seconda Guerra Mondiale.