Persone famose e celebrità morte il 28 Maggio

Celebriamo le persone straordinarie morte il 28 Maggio. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1946 Otto Moll

    Ufficiale militare tedesco e criminale di guerra coinvolto nelle operazioni dei campi di concentramento nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • 1953 Tatsuo Hori

    Scrittore, poeta e traduttore giapponese che ha dato un contributo significativo alla letteratura giapponese moderna del primo Novecento.

  • 1971 Audie Murphy

    Soldato statunitense più decorato della Seconda Guerra Mondiale, successivamente diventato attore e scrittore, famoso per il suo straordinario eroismo bellico.

  • 1975 Ezzard Charles

    Leggendario pugile americano che fu campione mondiale dei pesi massimi, famoso per la sua abilità tecnica e per aver sconfitto Joe Louis.

  • 1976 Zainul Abedin

    Zainul Abedin è stato un pittore bengalese di spicco, noto per le sue potenti rappresentazioni artistiche della sofferenza umana e della vita rurale, in particolare durante la carestia del Bengala del 1943.

  • 1984 Eric Morecambe

    Famoso comico inglese, metà del leggendario duo comico Morecambe and Wise, molto popolare nella commedia televisiva britannica.

  • 1990 Giorgio Manganelli

    Celebre scrittore, traduttore e giornalista italiano noto per il suo stile letterario innovativo e i significativi contributi alla letteratura italiana contemporanea.

  • 1992 Bai Hong

    Bai Hong è stata un'importante attrice e cantante cinese della metà del XX secolo, nota per i suoi contributi al cinema e alla musica cinese durante l'era repubblicana.

  • 1998 Phil Hartman

    Comico, attore e sceneggiatore canadese-americano famoso per il suo lavoro su Saturday Night Live e I Simpson, tragicamente ucciso dalla moglie nel 1998.

  • 2001 Francisco Varela

    Biologo, filosofo e neuroscienziato cileno, noto per i suoi contributi rivoluzionari nella scienza cognitiva e nella teoria dell'autopoiesi.

  • 2002 David Parker Ray

    Famigerato serial killer americano conosciuto come il 'Killer della Toy Box', che ha rapito, torturato e sessualmente abusato di numerose donne nel New Mexico durante gli anni '90. I suoi crimini raccapriccianti sono stati scoperti nel 1999, rivelando una lunga storia di violenza sessuale e omicidi.

  • 2003 Ilya Prigogine

    Fisico e chimico russo-belga premio Nobel che ha contribuito significativamente alla comprensione dei sistemi complessi e dei processi irreversibili. È noto per i suoi studi sulle strutture dissipative e la teoria dell'auto-organizzazione.

  • 2003 Oleg Grigor'evič Makarov

    Cosmonauta sovietico che ha partecipato a diverse missioni spaziali durante l'era della Guerra Fredda, contribuendo ai successi del programma spaziale sovietico.

  • 2007 Jörg Immendorff

    Rinomato pittore, scultore e scenografo tedesco noto per i suoi influenti contributi artistici.

  • 2014 Maya Angelou

    Iconica poetessa, memorialista, attrice e attivista per i diritti civili americana che ha profondamente influenzato la letteratura e i movimenti per la giustizia sociale.

  • 2014 Maurice Agulhon

    Storico francese di spicco specializzato nella storia sociale e politica francese del XIX secolo.

  • 2014 Malcolm Glazer

    Imprenditore americano e proprietario di squadre sportive, famoso per aver posseduto i Tampa Bay Buccaneers di NFL e il Manchester United.

  • 2016 Giorgio Albertazzi

    Celebre attore teatrale italiano noto per le sue appassionate interpretazioni e longevità scenica. Ha continuato a recitare fino a 92 anni, interpretando opere come letture dantesche e Memorie di Adriano. La sua carriera teatrale è stata contraddistinta da intensa dedizione e carismatica presenza.

  • 2018 Serge Dassault

    Ingegnere, imprenditore e politico francese che ha guidato il Gruppo Dassault, un'importante azienda aerospaziale e di difesa, ed è stato una figura politica di spicco in Francia.

  • 2018 Pippo Caruso

    Direttore d'orchestra e compositore noto per le sue apparizioni televisive, tra cui Canzonissima 73 e altri programmi popolari. Ha diretto le orchestre RAI di Roma e Milano e l'orchestra sinfonica del Festival di Sanremo. Caruso ha composto colonne sonore, musiche teatrali e per fiction TV.

  • 2018 Alberto Mieli

    Scrittore italiano e sopravvissuto dell'Olocausto che ha documentato le sue esperienze durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • 2018 Ola Ullsten

    Politico e diplomatico svedese che ha ricoperto la carica di Primo Ministro della Svezia dal 1978 al 1979. È stato un membro importante del Partito Popolare Liberale e ha avuto un ruolo significativo nella politica svedese della fine del XX secolo.

  • 2018 María Dolores Pradera

    Celebre cantante e attrice spagnola nota per i suoi contributi alla musica e al cinema latino-americano.

  • 2020 Guy Bedos

    Famoso comico, attore e satirico francese, figura di spicco dell'intrattenimento francese, noto per il suo umorismo sociale e politico tagliente.

  • 2020 Bob Kulick

    Chitarrista e produttore discografico statunitense noto per il suo lavoro con i KISS e altre band rock, contribuendo significativamente all'industria musicale.

  • 2020 Bob Weighton

    Supercentenario britannico che è stato l'uomo più anziano del mondo prima della sua morte nel 2020, noto per la sua longevità e visione positiva della vita.

  • 2021 Mark Eaton

    Cestista statunitense che ha giocato come centro per gli Utah Jazz, noto per le sue eccezionali capacità difensive e di stoppata.

  • 2022 Bujar Nishani

    Politico albanese che ha ricoperto la carica di Presidente dell'Albania dal 2012 al 2017, svolgendo un ruolo significativo nel panorama politico del paese.

  • 2023 Isa Barzizza

    Celebre attrice italiana che fu una importante spalla femminile di Totò in numerosi film. Fu un'interprete di teatro e cinema che lavorò con i famosi comici Eduardo e Peppino De Filippo, distinguendosi nelle commedie leggere e nelle riviste.

  • 2023 Antonio Gala

    Rinomato poeta, scrittore e drammaturgo spagnolo che ha dato contributi significativi alla letteratura.