Persone famose e celebrità morte il 16 Maggio

Celebriamo le persone straordinarie morte il 16 Maggio. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1953 Django Reinhardt

    Leggendario chitarrista jazz belga-francese che rivoluzionò il jazz europeo con il suo innovativo stile jazz gitano, nonostante avesse l'uso limitato di due dita a causa di una disabilità.

  • 1954 Werner Bischof

    Werner Bischof era un famoso fotografo svizzero noto per la sua potente fotografia documentaria e artistica durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale, che catturava le condizioni umane a livello globale.

  • 1955 James Agee

    James Agee è stato un influente scrittore, giornalista, critico cinematografico e sceneggiatore americano, noto per il suo lavoro pioneristico nella critica cinematografica e per il suo romanzo vincitore del Premio Pulitzer 'Una morte in famiglia'.

  • 1957 Eliot Ness

    Famoso agente di polizia americano che guidò il team che catturò il gangster di Chicago Al Capone durante l'era del Proibizionismo, reso immortale in libri e film.

  • 1963 Oleg Vladimirovič Pen'kovskij

    Ufficiale di intelligence militare sovietico che fu un agente doppio cruciale durante la Guerra Fredda, fornendo informazioni critiche alle agenzie di intelligence occidentali.

  • 1977 Modibo Keïta

    Leader politico maliano che ha avuto un ruolo importante nell'indipendenza del Mali e nel primo periodo post-coloniale. È stato il primo presidente del Mali dal 1960 al 1968.

  • 1984 Irwin Shaw

    Scrittore, drammaturgo e sceneggiatore americano di spicco, noto per romanzi come 'I giovani leoni' e significativi contributi alla letteratura del XX secolo.

  • 1984 Andy Kaufman

    Iconico comico e artista statunitense noto per il suo stile comico non convenzionale e d'avanguardia, reso famoso dalle sue apparizioni su Saturday Night Live e dal film biografico 'Man on the Moon'.

  • 1985 Margaret Hamilton

    Informatica pionieristica che ha sviluppato software cruciali per il programma spaziale Apollo della NASA, fondamentale per lo sbarco sulla luna.

  • 1986 Pierino Favalli

    Ciclista su strada italiano che ha gareggiato durante la metà del ventesimo secolo, rappresentando l'Italia nelle competizioni ciclistiche professionistiche.

  • 1990 Jim Henson

    Leggendario pupazzaro, animatore e produttore televisivo americano, famoso per aver creato i Muppet e Sesame Street. Ha rivoluzionato l'intrattenimento per bambini e la puppetry.

  • 1992 Chalino Sánchez

    Leggendario cantautore messicano di narcocorridos, famoso per la sua musica e la morte tragica.

  • 1993 Raúl Schiaffino

    Famoso calciatore uruguaiano che ha avuto un ruolo significativo nella nazionale durante gli anni '50, conosciuto per le sue abilità e contributi al calcio.

  • 1994 Alfred Otto Carl Nier

    Fisico americano noto per i suoi importanti contributi alla spettrometria di massa e alla separazione degli isotopi durante il Progetto Manhattan.

  • 1994 Gerardo Reichel-Dolmatoff

    Rinomato antropologo e archeologo austriaco che ha contribuito significativamente alla comprensione delle culture indigene in Colombia, in particolare dei popoli Tukano e Kogi.

  • 1995 Lola Flores

    Leggendaria cantante, ballerina e attrice spagnola che è stata un'icona culturale del flamenco e della musica popolare spagnola.

  • 2007 Mary Douglas

    Celebre antropologa britannica nota per i suoi studi pioneristici in antropologia sociale, in particolare sui sistemi simbolici e le pratiche culturali.

  • 2010 Ronnie James Dio

    Leggendario cantante heavy metal, noto per il suo lavoro con band come Black Sabbath, Rainbow e la sua band Dio, con una voce e una presenza scenica iconiche.

  • 2010 Hank Jones

    Hank Jones è stato un rinomato pianista e compositore jazz americano, conosciuto per il suo stile di suono sofisticato ed elegante.

  • 2010 Oswaldo López Arellano

    Generale e leader politico honduregno che ha servito come Presidente dell'Honduras in più occasioni tra il 1963 e il 1982, noto per aver guidato colpi di stato militari e governato il paese durante un periodo di significativa instabilità politica.

  • 2013 Heinrich Rohrer

    Fisico svizzero che ha vinto il Premio Nobel per la Fisica nel 1986 per il suo lavoro sulla microscopia a effetto tunnel, permettendo l'imaging a scala atomica.

  • 2015 Dean Potter

    Rinomato alpinista e atleta statunitense di sport estremi, famoso per le innovative tecniche di arrampicata e BASE jumping, morto tragicamente durante un incidente in wingsuit nel Parco Nazionale di Yosemite.

  • 2016 Huguette Dreyfus

    Celebre clavicembalista francese, interprete di spicco della musica barocca.

  • 2017 Alberto La Volpe

    Giornalista e politico italiano che ha lavorato in RAI, diretto il TG2 dal 1987 al 1993 e servito come parlamentare e sottosegretario per i beni culturali e gli interni.

  • 2019 Ieoh Ming Pei

    I.M. Pei era un famoso architetto sino-americano noto per i suoi innovativi design modernisti, tra cui la piramide di vetro del Museo del Louvre a Parigi e l'edificio est della National Gallery of Art a Washington, D.C.

  • 2020 Lynn Shelton

    Regista, sceneggiatrice e attrice statunitense nota per i suoi film indipendenti e contributi al cinema mumblecore.

  • 2020 Julio Anguita

    Politico spagnolo prominente e leader della coalizione politica Sinistra Unita, noto per la sua posizione politica di sinistra.

  • 2020 Nanda Vigo

    Rinomata designer e architetta italiana, nota per il suo approccio innovativo al design e per i suoi significativi contributi all'arte e all'architettura contemporanea.

  • 2021 Rildo

    Calciatore brasiliano che giocava come centrocampista, noto per le sue abilità e contributi al calcio brasiliano nella metà del XX secolo.

  • 2022 John Aylward

    Attore caratterista americano noto per i suoi ruoli in serie televisive come 'ER' e 'West Wing', con una lunga e prestigiosa carriera nel cinema e nella televisione.