Persone famose e celebrità morte il 30 Maggio

Celebriamo le persone straordinarie morte il 30 Maggio. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1944 Eugenio Colorni

    Filosofo, politico e intellettuale antifascista italiano che ha svolto un ruolo significativo nella resistenza italiana durante la Seconda Guerra Mondiale. È stato una figura importante nel panorama intellettuale e politico italiano.

  • 1964 Eddie Sachs

    Pilota automobilistico statunitense che ha gareggiato nell'Indianapolis 500 ed è stato una figura di spicco nel mondo delle corse negli anni '50 e primi '60.

  • 1975 Steve Prefontaine

    Leggendario mezzofondista americano che ha rivoluzionato l'atletica leggera, noto per il suo spirito ribelle e l'eccezionale prestazione atletica prima della sua tragica morte prematura.

  • 1975 Tatsuo Shimabuku

    Leggendario maestro di karate giapponese che fondò lo stile Isshin-ryu. È stato fondamentale nello sviluppo e nella diffusione delle tecniche tradizionali di arti marziali di Okinawa.

  • 1976 Mitsuo Fuchida

    Aviatore militare giapponese famoso per aver guidato la prima ondata dell'attacco a Pearl Harbor durante la Seconda Guerra Mondiale, un momento cruciale nella storia globale.

  • 1977 Paul Desmond

    Celebre sassofonista jazz e compositore, conosciuto soprattutto per il suo lavoro con il Dave Brubeck Quartet e il suo stile di suono lirico e distintivo.

  • 1981 Ziaur Rahman

    Ufficiale militare e politico bengalese che ha svolto un ruolo cruciale nel movimento di indipendenza del paese e ha servito come presidente.

  • 1986 Perry Ellis

    Famoso stilista americano che rivoluzionò l'abbigliamento maschile negli anni '70 e '80, noto per i suoi design minimalisti e innovativi prima della sua morte prematura.

  • 1986 Hank Mobley

    Famoso sassofonista e compositore jazz statunitense, figura centrale del movimento hard bop degli anni '50 e '60, noto per il suo stile distintivo al sassofono tenore.

  • 1989 Zinka Milanov

    Celebre soprano croata che fu una delle principali cantanti d'opera della metà del XX secolo, particolarmente famosa per le sue esibizioni al Metropolitan Opera di New York.

  • 1992 Karl Carstens

    Politico tedesco che ha ricoperto la carica di Presidente della Germania Occidentale dal 1979 al 1984. È stato un membro importante dell'Unione Cristiano-Democratica (CDU) e ha avuto un ruolo significativo nella politica tedesca del dopoguerra.

  • 1993 Gisella Floreanini

    Politica italiana e partigiana che ha svolto un ruolo significativo nel movimento antifascista durante la Seconda Guerra Mondiale. È stata un membro importante del Partito Comunista Italiano e ha partecipato attivamente alla lotta di liberazione.

  • 1993 Sun Ra

    Musicista jazz d'avanguardia, compositore e poeta noto per il suo approccio innovativo e sperimentale alla musica.

  • 1994 Juan Carlos Onetti

    Romanziere e giornalista uruguaiano, noto per il suo stile letterario esistenzialista e innovativo, considerato uno dei più importanti scrittori latinoamericani del XX secolo.

  • 1994 Marcel Bich

    Imprenditore francese che ha fondato l'azienda BIC, famosa per la produzione di penne a sfera, accendini e rasoi a livello globale.

  • 1994 Agostino Di Bartolomei

    Calciatore italiano professionista che giocava a centrocampo per l'AS Roma, noto per le sue abilità tecniche e di leadership in campo. Fu un giocatore chiave nella squadra giallorossa tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli '80. Tragicamente, morì suicida nel 1994, scuotendo la comunità calcistica italiana.

  • 1995 Antonio Flores

    Cantautore e attore spagnolo noto per i suoi contributi alla musica latina e al cinema degli anni '80 e primi '90.

  • 1996 Léon-Étienne Duval

    Cardinale e arcivescovo cattolico francese che ha servito in Algeria durante un periodo critico di decolonizzazione, noto per i suoi sforzi umanitari e il dialogo tra diverse comunità religiose.

  • 1997 Béla Barényi

    Ingegnere austro-ungarico noto per importanti contributi nel design della sicurezza automobilistica, in particolare presso Mercedes-Benz.

  • 2004 Luciano Minguzzi

    Scultore, medaglista e incisore italiano noto per i suoi importanti contributi all'arte e alla scultura del XX secolo.

  • 2006 Shōhei Imamura

    Celebre regista e sceneggiatore giapponese, noto per i suoi influenti film nel movimento del Nuovo Cinema Giapponese.

  • 2007 Jean-Claude Brialy

    Attore, regista e sceneggiatore francese noto per i suoi importanti contributi al cinema francese durante il movimento della Nouvelle Vague.

  • 2009 Ephraim Katzir

    Ephraim Katzir è stato un biofisico israeliano e il quarto Presidente di Israele, in carica dal 1973 al 1978. È stato un importante scienziato che ha contribuito significativamente alla ricerca biologica e alla leadership nazionale.

  • 2011 Rosalyn Yalow

    Rosalyn Yalow era una fisica medica americana che ha vinto il Premio Nobel per la Fisiologia o Medicina nel 1977 per aver sviluppato tecniche di radioimmunoassay.

  • 2012 Andrew Huxley

    Famoso fisiologo britannico e premio Nobel per la Medicina, conosciuto per le ricerche rivoluzionarie sulla trasmissione degli impulsi nervosi.

  • 2012 Pete Cosey

    Chitarrista blues e jazz statunitense noto per il suo lavoro innovativo con Miles Davis e il suo stile di chitarra elettrica influente negli anni '70.

  • 2019 Thad Cochran

    Senatore degli Stati Uniti del Mississippi che ha servito dal 1978 al 2018, rappresentando il Partito Repubblicano ed è stato noto per la sua lunga e influente carriera politica.

  • 2019 Frank Lucas

    Mafioso statunitense e collaboratore di giustizia noto per il suo ruolo significativo nel traffico di droga ad Harlem durante gli anni '60 e '70.

  • 2020 Mady Mesplé

    Soprano francese celebre per la sua eccezionale tecnica coloratura e le interpretazioni nell'opera francese, in particolare nelle opere di Bizet e Delibes.

  • 2020 Bobby Joe Morrow

    Velocista americano campione olimpico, nato nel 1935. Ha vinto tre medaglie d'oro alle Olimpiadi di Melbourne 1956 nei 100m, 200m e staffetta 4x100m.