Persone famose e celebrità morte nel Gennaio 2010
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Gennaio 2010. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Gen. 3 Mary Daly
Influente filosofa e teologa femminista radicale americana che ha sfidato le norme di genere tradizionali e le strutture patriarcali.
- Gen. 4 Tsutomu Yamaguchi
Ingegnere giapponese che sopravvisse agli attacchi atomici di Hiroshima e Nagasaki durante la Seconda Guerra Mondiale, diventando un simbolo di sopravvivenza nucleare.
- Gen. 4 Johan Ferrier
Politico surinamese che ha avuto un ruolo significativo nella storia politica del suo paese. Ha ricoperto importanti incarichi governativi.
- Gen. 4 Ludwig Wilding
Artista tedesco noto per la sua arte sperimentale e ottica, che esplorava la percezione visiva e i pattern geometrici.
- Gen. 5 Kenneth Noland
Importante artista astratto americano e figura chiave del movimento Color Field, noto per le sue opere geometriche e incentrate sul colore.
- Gen. 6 Beniamino Placido
Rinomato giornalista italiano, critico letterario, critico TV, professore universitario di letteratura americana e attore con un significativo impatto intellettuale.
- Gen. 7 Philippe Séguin
Magistrato e politico francese che ha avuto un ruolo significativo nella vita pubblica francese della fine del XX secolo.
- Gen. 9 Enrico D'Alessandro
Commediografo, regista teatrale e critico teatrale italiano che ha contribuito significativamente alle arti teatrali italiane.
- Gen. 12 Daniel Bensaïd
Filosofo marxista francese, attivista politico e saggista, intellettuale di spicco nel movimento della sinistra radicale francese.
- Gen. 13 Teddy Pendergrass
Celebre cantante soul R&B noto per la sua potente voce di baritono e per romantiche ballate, che ha influenzato significativamente la scena musicale degli anni '70 e '80 prima di un tragico incidente stradale che lo ha reso paraplegico.
- Gen. 13 Ed Thigpen
Ed Thigpen era un famoso batterista jazz americano noto per il suo stile di suonare innovativo e preciso, in particolare con il Trio di Oscar Peterson negli anni '50 e '60.
- Gen. 13 Jay Reatard
Influente musicista punk rock americano noto per il suo stile garage rock grezzo ed energico.
- Gen. 15 Marshall Warren Nirenberg
Biochimico statunitense che ha vinto il Premio Nobel per la Medicina per il suo lavoro nel decifrare il codice genetico.
- Gen. 17 Erich Segal
Sceneggiatore, romanziere e critico letterario statunitense, famoso per il suo romanzo 'Love Story', successivamente adattato in un film di grande successo.
- Gen. 18 Robert B. Parker
Celebre romanziere americano di gialli, famoso per aver creato l'iconica serie di detective Spenser, che ha influenzato significativamente il genere del detective hard-boiled.
- Gen. 19 Bill McLaren
Leggendario commentatore scozzese di rugby, conosciuto come la 'Voce del Rugby', che ha commentato lo sport per oltre 50 anni.
- Gen. 20 Abraham Sutzkever
Poeta e scrittore israeliano di spicco, sopravvissuto all'Olocausto e figura significativa della letteratura yiddish che ha documentato le esperienze ebraiche durante la Seconda Guerra Mondiale.
- Gen. 21 Jacques Martin
Famoso disegnatore e fumettista francese noto per aver creato serie di fumetti popolari come 'Alix' e 'Lefranc'.
- Gen. 21 Tito Maniacco
Poeta, storico e scrittore italiano noto per i suoi contributi alla letteratura regionale e alla ricerca storica.
- Gen. 22 Jean Simmons
Acclamata attrice britannica che ha recitato in numerosi film di Hollywood ed è stata nominata per un Premio Oscar.
- Gen. 22 James Mitchell
Attore e danzatore statunitense (n.1920)
- Gen. 23 Earl Wild
Rinomato pianista e compositore americano famoso per le sue interpretazioni eccezionali di musica classica e significativi contributi al repertorio pianistico del XX secolo.
- Gen. 25 Ali Hassan al-Majid
Famigerato politico e generale iracheno noto come 'Ali Chimico' per il suo ruolo nelle brutali campagne contro le popolazioni curde.
- Gen. 26 Geoffrey Burbidge
Fisico britannico rinomato per importanti contributi all'astrofisica e alla nucleosintesi stellare.
- Gen. 27 Howard Zinn
Storico, scienziato politico e attivista americano famoso per il suo libro influente 'Una storia del popolo americano'.
- Gen. 27 Ruben Kruger
Rugbista sudafricano noto per la sua carriera professionale nel rugby a 15.
- Gen. 28 Dario Del Corno
Importante grecista, librettista e traduttore italiano che ha dato contributi significativi agli studi classici e alla letteratura.
- Gen. 29 Giovanni Prodi
Matematico italiano noto per i suoi significativi contributi alla ricerca matematica e al lavoro accademico.
- Gen. 29 Tom Brookshier
Giocatore di football americano che ha militato nei campionati professionistici e successivamente si è dedicato ai media sportivi.
- Gen. 31 Tomás Eloy Martínez
Celebre scrittore e giornalista argentino, noto per i suoi importanti contributi alla letteratura latinoamericana e alla narrativa politica.