Persone famose e celebrità morte nel Luglio 2010

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Luglio 2010. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Luglio 1 Don Coryell

    Influente allenatore di football americano che ha avuto un impatto significativo sullo sviluppo delle strategie offensive nel corso del XX secolo.

  • Luglio 1 Ilene Woods

    Doppiatrice e cantante statunitense, nota soprattutto per aver doppiato Cenerentola nel classico film d'animazione Disney.

  • Luglio 1 Egidio Sterpa

    Giornalista e politico italiano che ha servito più mandati in Parlamento ed è stato ministro nei governi Andreotti.

  • Luglio 2 Laurent Terzieff

    Celebre attore e regista teatrale francese, noto per i suoi importanti contributi al cinema e al teatro francese durante la metà del XX secolo.

  • Luglio 2 Beryl Bainbridge

    Celebre romanziera britannica nota per il suo stile narrativo distintivo e le multiple nomination al Booker Prize.

  • Luglio 2 Víctor de la Fuente

    Fumettista spagnolo famoso per le sue narrazioni grafiche storiche e belliche. È stato una figura importante nell'illustrazione dei fumetti europei della metà del XX secolo.

  • Luglio 2 Carl Adam Petri

    Matematico e informatico tedesco famoso per aver sviluppato le reti di Petri, un concetto fondamentale nell'informatica e nella modellazione dei processi.

  • Luglio 4 Robert Neil Butler

    Robert Neil Butler era un medico e psichiatra statunitense noto per il lavoro pioneristico nella gerontologia e nella ricerca sull'invecchiamento. Ha coniato il termine 'ageismo' ed è stato un importante sostenitore della comprensione e del miglioramento dell'assistenza agli anziani.

  • Luglio 5 Cesare Siepi

    Celebre basso operistico italiano considerato l'erede di Pinza, diventò un leggendario interprete di Don Giovanni, con memorabili esibizioni alla Scala e al Festival di Salisburgo.

  • Luglio 8 Gianni Bertini

    Gianni Bertini è stato un pittore italiano influente legato ai movimenti dell'arte concreta e informale. Attivo a Milano, Spagna e Parigi negli anni '50, era strettamente connesso con il critico d'arte Pierre Réstany. Le sue opere innovative con lettere, numeri e tecniche pittoriche uniche hanno anticipato elementi della Pop Art e fatto parte del movimento dell'Arte Nucleare.

  • Luglio 9 Basil Davidson

    Storico britannico e africanista che ha scritto ampiamente sulla storia africana e il colonialismo, contribuendo significativamente alla comprensione del passato del continente.

  • Luglio 12 Günter Behnisch

    Architetto tedesco rinomato per il suo approccio innovativo e umanistico al design architettonico, in particolare nella Germania del dopoguerra. È stato una figura chiave nel movimento architettonico modernista, creando importanti edifici pubblici e culturali.

  • Luglio 12 James P. Hogan

    Autore britannico di fantascienza noto per i suoi romanzi di fantascienza scientifica che esplorano temi tecnologici e scientifici.

  • Luglio 14 Charles Mackerras

    Famoso direttore d'orchestra e compositore australiano, celebre per le sue interpretazioni di musica classica ceca e britannica.

  • Luglio 15 Hank Cochran

    Cantautore country statunitense famoso per aver scritto numerosi successi per artisti come Patsy Cline e Willie Nelson.

  • Luglio 16 James Gammon

    Attore statunitense noto per i suoi ruoli distintivi nel cinema e nella televisione, con una carriera che abbraccia diversi decenni.

  • Luglio 17 Bernard Giraudeau

    Attore e regista cinematografico francese noto per la sua carriera versatile nel cinema e nella televisione.

  • Luglio 18 Renato De Carmine

    Rinomato attore e doppiatore italiano, pioniere del teatro televisivo, che ha partecipato ai primi sceneggiati e mantenuto una lunga e prestigiosa carriera nei media italiani.

  • Luglio 19 David Warren

    Chimico e inventore australiano famoso per aver sviluppato la scatola nera per registratori di volo, un dispositivo di sicurezza critico nell'aviazione.

  • Luglio 19 Lorenzen Wright

    Cestista professionista americano che ha giocato in NBA per diverse squadre, tragicamente assassinato nel 2010.

  • Luglio 21 Luis Corvalán

    Politico, giornalista e docente cileno, leader prominente del Partito Comunista del Cile nel corso del XX secolo.

  • Luglio 24 Theo Albrecht

    Imprenditore tedesco e co-fondatore della catena di supermercati discount Aldi, che ha trasformato il commercio al dettaglio globale.

  • Luglio 24 John Callahan

    Fumettista statunitense famoso per il suo umorismo nero e i fumetti provocatori, spesso incentrati su disabilità e temi sociali.

  • Luglio 24 Alex Higgins

    Leggendario e controverso giocatore di snooker soprannominato 'L'Uragano', noto per il suo stile di gioco caotico e il significativo impatto sullo sport.

  • Luglio 24 Mia Oremović

    Mia Oremović è stata una importante attrice croata che ha avuto una significativa carriera in teatro e cinema durante la metà del XX secolo.

  • Luglio 27 Jack Tatum

    Giocatore di football americano statunitense noto per il suo stile di gioco aggressivo nella NFL, in particolare con gli Oakland Raiders negli anni '70.

  • Luglio 29 Ignacio Coronel Villarreal

    Criminale messicano e leader di cartello della droga, figura significativa nel crimine organizzato.

  • Luglio 31 Suso Cecchi D'Amico

    Celebre sceneggiatrice italiana che ha collaborato con i più importanti registi del cinema neorealista e del dopoguerra, tra cui Vittorio De Sica, Luchino Visconti e Mario Monicelli.

  • Luglio 31 Mitch Miller

    Famoso musicista, direttore d'orchestra e personalità televisiva americana conosciuta per i suoi programmi musicali e registrazioni influenti.

  • Luglio 31 Tom Mankiewicz

    Sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense noto per il suo lavoro a Hollywood, in particolare nella serie di film di James Bond.