Persone famose e celebrità morte nel Settembre 2010
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Settembre 2010. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Set. 2 Shmuel Eisenstadt
Rinomato sociologo israeliano che ha dato contributi significativi alla comprensione della sociologia comparativa e del cambiamento sociale.
- Set. 3 Robert Schimmel
Comico statunitense noto per il suo stile comico sfrontato e personale, che spesso affrontava sfide personali con umorismo.
- Set. 3 Aleh Bjabenin
Giornalista bielorusso (n.1974)
- Set. 5 Angelo Vassallo
Politico italiano noto come il 'Sindaco della Legalità', ucciso nel 2010 e diventato simbolo della resistenza antimafia in Campania.
- Set. 5 Guillaume Cornelis van Beverloo
Pittore e scultore belga noto con il nome artistico Corneille, membro prominente del movimento d'avanguardia CoBrA.
- Set. 5 Lewis Nkosi
Scrittore e giornalista sudafricano noto per i suoi importanti contributi alla letteratura anti-apartheid e alla critica culturale.
- Set. 7 John Kluge
John Kluge era un imprenditore mediatico tedesco-americano e filantropo che ha costruito un impero mediatico immenso ed è stato uno degli uomini più ricchi degli Stati Uniti.
- Set. 7 Piero Vivarelli
Giornalista, scrittore, sceneggiatore e regista italiano noto per film come 'Satanik' e 'Il Dio Serpente'. Ha scritto testi per celebri canzoni di Adriano Celentano ed è stato una figura politica controversa che aderì alla Repubblica di Salò in giovane età.
- Set. 7 Glenn Shadix
Attore caratterista americano noto per ruoli distintivi nei film di Tim Burton come 'Beetlejuice' e 'Poltergeist II'.
- Set. 9 Bent Larsen
Famoso scacchista danese, giocatore di rilievo durante la metà del XX secolo.
- Set. 9 Ivano Davoli
Attore e giornalista italiano che ha lavorato nell'intrattenimento e nei media durante la metà del XX secolo.
- Set. 12 Pietro Calabrese
Giornalista italiano che ha ricoperto il ruolo di direttore di importanti testate giornalistiche come Il Messaggero, Capital, La Gazzetta dello Sport e Panorama. Dal 2007 è stato membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Cinema per Roma e ha avuto una carriera prestigiosa nel giornalismo, lavorando come corrispondente a Madrid e Parigi dopo aver superato l'esame dell'agenzia ANSA nel 1973.
- Set. 12 Claude Chabrol
Famoso regista francese, considerato una figura chiave del movimento cinematografico della Nouvelle Vague, noto per i suoi thriller psicologici.
- Set. 14 Caterina Boratto
Attrice italiana nota per la sua bellezza e carriera affascinante, che ha lavorato nel cinema durante l'era del regime e successivamente a Hollywood. Ha recitato in film celebri come '8½' e 'Giulietta degli spiriti' di Federico Fellini.
- Set. 14 Mohammed Arkoun
Filosofo berbero e studioso islamista noto per il suo approccio critico al pensiero islamico e interpretazioni moderniste.
- Set. 16 Robert J. White
Chirurgo neurologo americano pionieristico, noto per tecniche chirurgiche e ricerche all'avanguardia nel campo neurologico.
- Set. 19 Joseph Kruskal
Matematico e statistico americano famoso per i suoi contributi alla scala multidimensionale e alla teoria dei grafi.
- Set. 21 Sandra Mondaini
Iconica attrice e comica televisiva italiana, famosa per i suoi spettacoli comici e la duratura partnership con il marito Raimondo Vianello.
- Set. 22 Eddie Fisher
Famoso cantante, attore e intrattenitore americano che è stato un'icona della cultura pop negli anni '50 e '60. Era celebre per la sua carriera musicale e per i matrimoni con le attrici Elizabeth Taylor e Debbie Reynolds.
- Set. 23 Salvatore Arena
Politico e avvocato italiano (n.1922)
- Set. 24 Lio Beghin
Autore televisivo italiano (n.1929)
- Set. 24 Antal Farkas
Attore ungherese (n.1922)
- Set. 26 Gloria Stuart
Attrice e pittrice americana famosa per il suo ruolo nel film Titanic, dove ha interpretato Rose anziana. Ha avuto una lunga e prestigiosa carriera a Hollywood che ha attraversato diverse decadi.
- Set. 27 George Blanda
Leggendario quarterback e calciapiazzato americano che ha giocato nella NFL e AFL per un straordinario periodo di 26 stagioni, famoso per la sua versatilità e longevità nel football professionistico.
- Set. 28 Arthur Penn
Famoso regista cinematografico americano noto per film rivoluzionari come 'Bonnie and Clyde' e 'Little Big Man', che ha influenzato significativamente il cinema di New Hollywood negli anni '60 e '70.
- Set. 28 Romina Yan
Attrice, ballerina e cantante argentina di rilievo nel panorama televisivo e teatrale del suo paese.
- Set. 29 Tony Curtis
Iconico attore di Hollywood noto per i suoi ruoli in numerosi film, tra cui "A qualcuno piace caldo" e "Spartacus".
- Set. 29 Georges Charpak
Fisico polacco-francese premio Nobel che ha sviluppato rivelatori di particelle e ha fatto contributi rivoluzionari nella fisica sperimentale.
- Set. 29 Luciano Petech
Orientalista e storico delle religioni italiano (n.1914)
- Set. 30 Stephen J. Cannell
Prolifico produttore televisivo e sceneggiatore statunitense che ha creato numerose serie TV di successo.