Persone famose e celebrità morte nel Ottobre 2010
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Ottobre 2010. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Ott. 1 Raffaele De Grada
Critico d'arte italiano e intellettuale, figlio del famoso pittore Raffaele (detto Raffaellino). Era strettamente legato a importanti figure culturali a Firenze e Milano, e fu allievo del filosofo Antonio Banfi.
- Ott. 3 Philippa Ruth Foot
Filosofa britannica rinomata per i suoi contributi fondamentali alla filosofia morale, in particolare per l'esperimento mentale del 'Problema del Trolley'.
- Ott. 4 Norman Wisdom
Amato comico, attore e intrattenitore britannico noto per la sua commedia slapstick e ruoli cinematografici iconici.
- Ott. 5 Karen McCarthy
Politica statunitense che ha servito nel Congresso degli Stati Uniti, rappresentando il Missouri dal 1982 al 2007.
- Ott. 6 Colette Renard
Cantante e interprete francese nota per i suoi contributi alla scena musicale francese nella metà del XX secolo.
- Ott. 6 Rhys Llywelyn Isaac
Rhys Llywelyn Isaac era uno storico sudafricano specializzato in storia coloniale e culturale, noto per i suoi contributi accademici e di ricerca.
- Ott. 8 Luigi Squarzina
Rinomato regista teatrale, drammaturgo e accademico italiano che ha svolto un ruolo cruciale nel teatro italiano, fondando il corso DAMS all'Università di Bologna e dirigendo importanti istituzioni teatrali.
- Ott. 9 Maurice Allais
Rinomato fisico ed economista francese che ha vinto il Premio Nobel per le Scienze Economiche nel 1988 per il suo lavoro rivoluzionario sull'equilibrio di mercato e l'allocazione delle risorse.
- Ott. 9 Zecharia Sitchin
Scrittore azero (n.1920)
- Ott. 10 Joan Sutherland
Joan Sutherland era un soprano operistico australiano di fama mondiale, considerata una delle più grandi soprano coloratura del XX secolo. Era famosa per il suo eccezionale registro vocale e la brillantezza tecnica nelle interpretazioni di Bellini, Donizetti e altri compositori del bel canto.
- Ott. 10 Solomon Burke
Leggendario cantante soul americano conosciuto come 'Re del Rock and Soul', che ha influenzato significativamente la musica R&B e rock.
- Ott. 12 Angelo Infanti
Attore italiano noto per il suo lavoro nel cinema e nella televisione dal 1939 al 2010.
- Ott. 12 Manuel Alexandre
Attore spagnolo (n.1917)
- Ott. 13 Juan Carlos Arteche
Calciatore spagnolo (n.1957)
- Ott. 14 Benoît Mandelbrot
Matematico rinomato che ha pionerato la geometria frattale e ha fatto contributi rivoluzionari nella fisica matematica ed economia.
- Ott. 14 Hermann Scheer
Politico tedesco e pioniere dell'energia solare, fu un importante sostenitore delle energie rinnovabili e ricevette il Premio Right Livelihood.
- Ott. 16 Alfredo Bini
Celebre produttore cinematografico italiano che ha collaborato intensamente con Pier Paolo Pasolini, producendo film iconici come 'Accattone', 'Mamma Roma' e 'Il Vangelo secondo Matteo'. Nato in una famiglia artistica di Livorno con legami con compositori e pittori.
- Ott. 16 Barbara Billingsley
Iconica attrice americana famosa soprattutto per il ruolo di June Cleaver nella serie televisiva classica 'Leave It to Beaver'.
- Ott. 16 Gino Galuppini
Ammiraglio e storico italiano che ha contribuito significativamente alla ricerca e documentazione navale.
- Ott. 19 Tom Bosley
Attore americano famoso per il ruolo di Howard Cunningham nella serie televisiva 'Happy Days'. È stato un amatissimo interprete televisivo e teatrale con una carriera di lunga durata.
- Ott. 20 Bob Guccione
Fondatore della rivista Penthouse, editore americano e produttore cinematografico che ha influenzato significativamente i media e la cultura popolare.
- Ott. 24 Joseph Stein
Commediografo e poeta statunitense più noto per aver scritto il libro del musical 'Fiddler on the Roof'. È stato una figura significativa del teatro americano della metà del XX secolo.
- Ott. 24 Sylvia Sleigh
Pittrice e attivista britannica (n.1916)
- Ott. 25 Gregory Isaacs
Famoso cantante reggae giamaicano soprannominato 'Cool Ruler', che ha influenzato significativamente il genere lovers rock ed è stato una figura di spicco nella musica reggae degli anni '70 e '80.
- Ott. 26 Ciro Vigorito
Dirigente sportivo, giornalista e imprenditore italiano che ha dato contributi significativi ai media e allo sport italiano.
- Ott. 27 Néstor Kirchner
Importante politico argentino che ha servito come Presidente dell'Argentina dal 2003 al 2007, marito di Cristina Fernández de Kirchner.
- Ott. 29 Takeshi Shudō
Famoso sceneggiatore giapponese conosciuto per i suoi importanti contributi all'anime, in particolare alla serie Pokémon.
- Ott. 30 Harry Mulisch
Harry Mulisch è stato un importante scrittore, poeta e drammaturgo olandese noto per i suoi significativi contributi alla letteratura contemporanea. Era un intellettuale altamente rispettato che ha esplorato temi complessi nelle sue opere. Mulisch è considerato uno dei più importanti scrittori olandesi del XX secolo.
- Ott. 31 Maurice Lucas
Cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, noto per la sua brillante carriera NBA e importanti contributi allo sport.
- Ott. 31 Vito Lattanzio
Politico italiano che ha ricoperto incarichi ministeriali in diversi governi tra gli anni '70 e '80, dimessosi da ministro della difesa dopo la fuga del colonnello nazista Herbert Kappler.