Persone famose e celebrità morte nel Gennaio 2013
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Gennaio 2013. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Gen. 1 Patti Page
Cantante statunitense (n.1927)
- Gen. 2 Susan Nolen-Hoeksema
Psicologa statunitense rinomata per i suoi studi pioneristici sulla depressione, con particolare attenzione alla ruminazione e all'elaborazione emotiva femminile.
- Gen. 2 Gerda Lerner
Storica americana, scrittrice e pioniera della storia delle donne che ha contribuito significativamente agli studi femministi.
- Gen. 2 Ladislao Mazurkiewicz
Rinomato portiere uruguaiano che ha giocato per la nazionale ed è stato un giocatore chiave nel calcio sudamericano degli anni '70.
- Gen. 3 Valerio Negrini
Paroliere ed ex batterista del famoso gruppo pop italiano Pooh. Era conosciuto come 'il quinto Pooh' e ha scritto i testi per la maggior parte delle canzoni del gruppo.
- Gen. 4 Vittorio Missoni
Famoso stilista e dirigente d'azienda italiano che ha guidato la celebre casa di moda Missoni, nota per i suoi distintivi capi in maglia colorati e design tessili innovativi.
- Gen. 6 Giovanna Bemporad
Poetessa e traduttrice italiana nota per i suoi importanti contributi alla letteratura contemporanea.
- Gen. 7 Huell Howser
Conduttore televisivo e giornalista americano famoso per i suoi documentari sui viaggi e lo stile di vita californiano.
- Gen. 7 Fred Turner
Imprenditore americano noto per il suo ruolo significativo nel mondo degli affari, probabilmente associato a un'importante azienda o industria.
- Gen. 9 James M. Buchanan
Economista premio Nobel, noto per i suoi studi sulla teoria della scelta pubblica e per i significativi contributi all'economia politica.
- Gen. 10 Paolo Marrassini
Studioso orientalista italiano specializzato in lingue semitiche e studi medio-orientali.
- Gen. 13 Arthur Wightman
Rinomato fisico matematico americano che ha dato contributi significativi alla teoria dei campi quantistici e alla fisica matematica.
- Gen. 13 Bille Brown
Attore australiano (n.1952)
- Gen. 16 Burhan Doğançay
Artista turco (n.1929)
- Gen. 17 James Hood
Attivista per i diritti civili statunitense che ha avuto un ruolo significativo nel movimento di desegregazione degli anni '60.
- Gen. 18 Jacques Sadoul
Scrittore e curatore editoriale francese (n.1934)
- Gen. 18 Lynn Willis
Autore di giochi statunitense
- Gen. 19 Stan Musial
Leggendario giocatore di baseball americano soprannominato 'Stan the Man', che ha giocato l'intera carriera di 22 anni con i St. Louis Cardinals ed è considerato uno dei più grandi giocatori nella storia del baseball.
- Gen. 19 Taihō Kōki
Leggendario lottatore di sumo giapponese considerato uno dei più grandi di tutti i tempi, che ha dominato lo sport negli anni '60 e all'inizio degli anni '70.
- Gen. 19 Hans Massaquoi
Giornalista e autore tedesco noto per la sua straordinaria memoria su come essere un uomo nero nella Germania nazista.
- Gen. 19 Abderrahim Goumri
Mezzofondista e maratoneta marocchino che ha gareggiato a livelli internazionali prima della sua prematura scomparsa nel 2013.
- Gen. 21 Massimo Castri
Regista teatrale e artista d'avanguardia italiano che è stato direttore del Teatro Stabile di Torino. Ha iniziato a Firenze negli anni '60 con gruppi amatoriali di cabaret e ha collaborato con registi sperimentali, fondando una cooperativa teatrale innovativa a Modena nel 1968.
- Gen. 21 Riccardo Garrone
Attore italiano rinomato che è apparso in film classici di Fellini come 'La Dolce Vita' e numerose serie TV, famoso per gli spot pubblicitari Lavazza con Paolo Bonolis.
- Gen. 25 Shōzō Shimamoto
Artista d'avanguardia giapponese e membro fondatore del movimento artistico Gutai, noto per le sue performance e tecniche artistiche sperimentali.
- Gen. 25 Aase Nordmo Løvberg
Celebre soprano norvegese nota per le sue eccezionali interpretazioni musicali classiche.
- Gen. 25 Normand Corbeil
Compositore canadese noto per le sue composizioni musicali per film e televisione.
- Gen. 26 Stefan Kudelski
Ingegnere polacco-svizzero e inventore famoso per aver sviluppato la tecnologia di registrazione audio Nagra, utilizzata in tutto il mondo nella produzione cinematografica e televisiva.
- Gen. 28 Julio Aróstegui
Storico spagnolo specializzato in storia contemporanea e studi politici.
- Gen. 30 Gamal al-Banna
Figura politica e religiosa egiziana nota per le sue prospettive riformiste islamiche e di attivismo sociale.