Persone famose e celebrità morte nel Luglio 2013
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Luglio 2013. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Luglio 2 Douglas Engelbart
Scienziato informatico pionieristico che ha inventato il mouse del computer ed è stato un visionario chiave nell'interazione uomo-macchina. Ha sviluppato tecnologie rivoluzionarie presso lo Stanford Research Institute che hanno trasformato l'informatica moderna.
- Luglio 2 Fawzia d'Egitto
Regina egiziana, figlia del Re Fuad I e sorella del Re Farouk, nota per la sua stirpe reale e importanza storica nella monarchia egiziana.
- Luglio 3 Radu Vasile
Politico, storico e poeta rumeno che ha rivestito ruoli significativi nel panorama politico rumeno alla fine del XX secolo.
- Luglio 5 Armando Rubio
Cestista e allenatore di pallacanestro ecuadoriano
- Luglio 9 Masao Yoshida
Ingegnere giapponese famoso per il suo ruolo cruciale durante il disastro nucleare di Fukushima Daiichi nel 2011, dove fu il direttore dell'impianto che prese decisioni fondamentali per prevenire un disastro peggiore.
- Luglio 9 Michele Cataudella
Filologo e critico letterario italiano (n.1923)
- Luglio 9 Andrea Ofilada Veneracion
Direttrice di coro, pianista e soprano filippina (n.1928)
- Luglio 12 Amar G. Bose
Ingegnere, imprenditore e professore americano che ha fondato la famosa Bose Corporation, nota per le attrezzature audio di alta qualità e tecnologie sonore innovative.
- Luglio 12 Pran
Famoso attore indiano con una carriera prolifica durata diversi decenni a Bollywood.
- Luglio 12 Elaine Morgan
Scrittrice scientifica britannica nota per la sua controversa Ipotesi della Scimmia Acquatica sull'evoluzione umana.
- Luglio 14 Tonino Accolla
Leggendario doppiatore e direttore di doppiaggio italiano, famoso per aver doppiato star di Hollywood ed essere la voce italiana di Homer Simpson.
- Luglio 16 Alex Colville
Celebre pittore canadese noto per i suoi dipinti precisi e realistici che spesso raffiguravano scene quotidiane con una tensione psicologica.
- Luglio 17 Vincenzo Cerami
Scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano noto per la sua versatile opera che include romanzi, film come 'La vita è bella', testi teatrali, fumetti e reportage di cronaca.
- Luglio 17 Henri Alleg
Giornalista e scrittore francese noto per i suoi reportage critici durante la Guerra d'Indipendenza Algerina e il suo libro influente 'La Questione' sulla tortura.
- Luglio 19 Bert Trautmann
Leggendario calciatore tedesco diventato famoso come portiere del Manchester City, noto per la sua straordinaria storia di riscatto dopo essere stato soldato nazista.
- Luglio 19 Vincenzo Di Benedetto
Rinomato filologo classico ed ellenista italiano che ha contribuito significativamente allo studio della letteratura e della lingua greca antica. È stato uno studioso e professore distinto nel campo degli studi classici.
- Luglio 20 Helen Thomas
Helen Thomas era una giornalista americana pionieristica, nota per la sua lunga carriera nel corpo stampa della Casa Bianca e per i suoi commenti politici schietti. È stata la prima donna ufficiale del National Press Club e ha coperto dieci amministrazioni presidenziali.
- Luglio 21 Ugo Riccarelli
Scrittore italiano vincitore del Premio Strega 2004 con 'Il dolore perfetto'. Ha lavorato come bibliotecario e impiegato all'ufficio di collocamento, ed era appassionato di teatro, realizzando spettacoli con Teatro del Tè.
- Luglio 23 Dominguinhos
Musicista brasiliano, cantante e compositore noto per i suoi importanti contributi al forró e alla musica popolare brasiliana.
- Luglio 23 Djalma Santos
Famoso calciatore brasiliano che giocava come terzino destro ed è stato un giocatore chiave della nazionale brasiliana negli anni '50 e '60, vincendo due Mondiali.
- Luglio 23 Emile Griffith
Famoso pugile dei pesi welter conosciuto per la sua potente carriera e per il controverso match con Benny Paret.
- Luglio 23 Fernando Grillo
Contrabbassista e compositore italiano che è stato una figura importante nelle scene musicali contemporanee e sperimentali.
- Luglio 25 Walter De Maria
Famoso scultore e artista concettuale americano noto per installazioni minimaliste su larga scala e land art.
- Luglio 25 Hugh Huxley
Biologo britannico di spicco che ha contribuito significativamente alla comprensione delle strutture cellulari e della biologia molecolare.
- Luglio 26 J.J. Cale
Influente cantautore e chitarrista americano che ha avuto un impatto significativo sulla musica blues, rock e folk, noto per il suo stile rilassato e la sua capacità di songwriting.
- Luglio 27 Giorgio De Sabbata
Partigiano e politico italiano che ha avuto un ruolo nel movimento di resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale.
- Luglio 28 Ersilio Tonini
Cardinale italiano creato da Papa Giovanni Paolo II nel 1994, che ha servito come sacerdote, parroco, vescovo e arcivescovo in varie diocesi italiane. Noto per le sue umili origini e il profondo legame con le radici rurali.
- Luglio 28 Eileen Brennan
Eileen Brennan era un'attrice americana di talento, nota per i suoi ruoli comici in film come 'Private Benjamin' e 'Lo Squalo', per cui ha ricevuto una nomination all'Academy Award.
- Luglio 30 Robert Bellah
Famoso sociologo statunitense noto per i suoi contributi alla sociologia culturale e alla vita pubblica, in particolare per il libro 'Habits of the Heart'.
- Luglio 30 Ossie Schectman
Cestista statunitense noto per essere il primo realizzatore nella storia della NBA, giocando nella prima partita della Basketball Association of America.