Persone famose e celebrità morte nel Febbraio 2014
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Febbraio 2014. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Feb. 1 Luis Aragonés
Leggendario calciatore e allenatore spagnolo che ha influenzato significativamente il calcio nazionale spagnolo, particolarmente noto per aver guidato la Spagna alla vittoria degli Europei 2008.
- Feb. 2 Philip Seymour Hoffman
Acclamato attore e regista statunitense, vincitore dell'Oscar, noto per le sue interpretazioni versatili e intense in film come 'Capote' e 'Doubt'.
- Feb. 5 Robert Alan Dahl
Famoso teorico politico americano e professore a Yale che ha contribuito in modo significativo alla teoria democratica e alla scienza politica.
- Feb. 6 Ralph Kiner
Giocatore di baseball della Major League e membro della Hall of Fame, noto per le sue eccezionali capacità di battuta fuori campo.
- Feb. 6 Maxine Kumin
Poetessa e scrittrice statunitense vincitrice del Premio Pulitzer, nota per le sue opere profonde e introspettive che esplorano natura, femminismo ed esperienze personali.
- Feb. 6 Vaçe Zela
Cantante albanese di spicco che è stata una figura significativa nella scena musicale del paese durante il XX secolo.
- Feb. 9 Gabriel Axel
Regista danese noto per il suo film internazionalmente acclamato 'Pranzo di Babette', vincitore di un Premio Oscar.
- Feb. 10 Shirley Temple
Leggendaria attrice bambina, cantante e ballerina americana che è diventata un'icona globale e successivamente diplomatica.
- Feb. 10 Alan R. Katritzky
Chimico britannico rinomato per le sue ricerche significative nei composti organici ed eterociclici.
- Feb. 10 Leonard Knight
Artista folk americano noto per aver creato l'installazione artistica Salvation Mountain in California, un vibrante e massiccio tributo all'amore e alla spiritualità.
- Feb. 10 Stuart Hall
Sociologo e teorico culturale giamaicano-britannico che ha apportato contributi significativi agli studi culturali.
- Feb. 12 Sid Caesar
Comico, personaggio televisivo e sceneggiatore statunitense (n.1922)
- Feb. 13 Ralph Waite
Attore americano più noto per il ruolo di John Walton Sr. nella popolare serie televisiva 'The Waltons' e successivamente come caratterista in vari film.
- Feb. 13 Charles J. Fillmore
Rinomato linguista americano che ha dato contributi significativi alla linguistica cognitiva e alla teoria del linguaggio.
- Feb. 13 Balu Mahendra
Celebre direttore della fotografia, regista e sceneggiatore indiano che ha contribuito significativamente al cinema indiano. Figura influente nella produzione e narrazione cinematografica.
- Feb. 13 Louis Nganga
Vescovo cattolico della repubblica democratica del congo (n.1923)
- Feb. 14 Tom Finney
Leggendario calciatore inglese considerato uno dei più grandi giocatori della sua generazione, noto per la sua abilità eccezionale e il fair play.
- Feb. 15 Dénes Zsigmondy
Violinista e docente ungherese che ha dato contributi significativi all'interpretazione e all'educazione musicale classica.
- Feb. 18 Maria Franziska von Trapp
Membro della famosa famiglia von Trapp, immortalata ne 'Tutti insieme appassionatamente', che ha continuato l'eredità musicale e missionaria della famiglia.
- Feb. 19 Simón Díaz
Cantante e compositore venezuelano (n.1928)
- Feb. 20 Gianni Borgna
Politico democratico che ha ricoperto il ruolo di assessore alla cultura di Roma per quattordici anni, collaborando con Francesco Rutelli e Walter Veltroni. È stato presidente della Fondazione Musica per Roma e dell'Auditorium dal 2006 al 2011. Ha scritto diversi libri sulle politiche culturali romane.
- Feb. 22 Giancarlo Livraghi
Pubblicitario, bibliografo e scrittore italiano noto per i suoi importanti contributi alla comunicazione e alla letteratura.
- Feb. 22 Charlotte Dawson
Modella e personaggio televisivo neozelandese (n.1966)
- Feb. 22 Natale Riatti
Politico italiano (n.1922)
- Feb. 23 Alice Herz-Sommer
Pianista e sopravvissuta all'Olocausto ceca, conosciuta come la più anziana sopravvissuta dell'Olocausto. Fu una musicista straordinaria che sopravvisse al campo di concentramento di Theresienstadt e continuò a suonare il pianoforte per tutta la vita.
- Feb. 23 Carla Accardi
Pittrice italiana astratta, cofondatrice del gruppo Forma 1, nota per il suo approccio innovativo all'arte e l'impegno in un'estetica di ispirazione marxista.
- Feb. 24 Harold Ramis
Famoso attore, sceneggiatore e regista statunitense, celebre per film comici come 'Ghostbusters' e 'Groundhog Day'.
- Feb. 25 Paco de Lucía
Leggendario chitarrista flamenco spagnolo, compositore e produttore che ha rivoluzionato la musica flamenca ed è considerato uno dei più grandi chitarristi di tutti i tempi.
- Feb. 26 Elena Bono
Celebre poetessa e scrittrice italiana nota per le sue profonde opere letterarie e fede cristiana, riconosciuta dai critici come una figura letteraria significativa del XX secolo.
- Feb. 27 Huber Matos
Rivoluzionario e attivista cubano che fu una figura chiave della Rivoluzione Cubana e successivamente divenne critico del regime di Castro.