Persone famose e celebrità morte nel Ottobre 2014

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Ottobre 2014. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Ott. 1 Lynsey de Paul

    Cantante britannica (n.1948)

  • Ott. 2 Antonio Guarino

    Antonio Guarino è stato un giurista e politico italiano noto per i suoi importanti contributi alla scienza giuridica.

  • Ott. 3 Alan Henning

    Operatore umanitario britannico tragicamente ucciso mentre forniva assistenza in zone di conflitto.

  • Ott. 3 Luigi Luise

    Rugbista a 15, rugbista a 13 e allenatore di rugby a 15 italiano (n.1927)

  • Ott. 4 Jean-Claude Duvalier

    Leader politico haitiano noto come 'Baby Doc', che ha governato Haiti come dittatore dal 1971 al 1986.

  • Ott. 5 Jurij Petrovič Ljubimov

    Celebre regista e attore teatrale sovietico che ha influenzato profondamente le arti teatrali russe del XX secolo. Fondatore del famoso Teatro Taganka di Mosca, era noto per produzioni innovative e politicamente impegnate.

  • Ott. 6 Marian Seldes

    Marian Seldes era un'acclamata attrice americana nota per il suo lavoro teatrale estensivo, in particolare a Broadway. Era una performer teatrale altamente rispettata che ha vinto numerosi premi ed è considerata una figura leggendaria nel mondo del teatro.

  • Ott. 6 Igor Mitoraj

    Famoso scultore e pittore polacco noto per le sue sculture monumentali e frammentate in stile classico.

  • Ott. 9 Carolyn Kizer

    Poetessa americana vincitrice del Premio Pulitzer, nota per la sua poesia femminista e i contributi significativi alla letteratura contemporanea statunitense.

  • Ott. 9 Jan Hooks

    Attrice, comica e doppiatrice statunitense nota per il suo lavoro su Saturday Night Live e vari programmi comici.

  • Ott. 13 Pontus Segerström

    Calciatore svedese (n.1981)

  • Ott. 13 Furio Stella

    Giornalista e scrittore italiano (n.1957)

  • Ott. 14 Gianni Zanasi

    Regista italiano noto per film come 'Non pensarci' con protagonista Valerio Mastandrea, acclamato dalla critica.

  • Ott. 15 Giovanni Reale

    Storico della filosofia e intellettuale cattolico di spicco che ha insegnato all'Università Cattolica di Milano e all'Università Vita-Salute San Raffaele. Ha studiato in Germania sotto la guida di Padre Agostino Gemelli.

  • Ott. 16 XI duca di Marlborough John Spencer-Churchill

    XI duca di Marlborough, un prominente aristocratico britannico dell'importante famiglia Spencer-Churchill.

  • Ott. 16 Allen Forte

    Rinomato teorico musicale e musicologo statunitense che ha contribuito significativamente all'analisi musicale.

  • Ott. 16 Sergio Zampetti

    Flautista italiano (n.1971)

  • Ott. 17 Dominot

    Attore e mimo italiano (n.1930)

  • Ott. 18 Claude Ollier

    Scrittore francese del movimento Nouveau Roman, noto per le sue tecniche narrative sperimentali.

  • Ott. 19 Raphael Ravenscroft

    Sassofonista britannico famoso per il suo assolo di sassofono nel brano 'Baker Street' di Gerry Rafferty, un brano rock iconico della fine degli anni '70.

  • Ott. 19 John Holt

    Cantautore giamaicano (n.1947)

  • Ott. 20 Christophe de Margerie

    Dirigente aziendale francese e CEO di Total S.A., una delle principali aziende energetiche globali, che ha avuto un ruolo significativo nella strategia energetica internazionale fino alla sua morte tragica in un incidente aereo a Mosca.

  • Ott. 20 Oscar de la Renta

    Iconico stilista dominicano che ha vestito celebrity internazionali diventando un nome di spicco nell'alta moda e nel lusso.

  • Ott. 20 René Burri

    Celebre fotografo svizzero noto per la sua fotografia documentaria e artistica, in particolare per le sue iconiche immagini di Che Guevara.

  • Ott. 21 Ben Bradlee

    Leggendario giornalista americano e direttore esecutivo del Washington Post durante lo scandalo Watergate, noto per il suo ruolo cruciale nel giornalismo investigativo.

  • Ott. 22 Alberto Varvaro

    Importante filologo e accademico italiano specializzato in lingue e letterature romanze. Ha contribuito in modo significativo agli studi linguistici e letterari.

  • Ott. 23 Tullio Regge

    Fisico teorico di fama mondiale che ha contribuito in modo significativo alla fisica quantistica e alla teoria dei buchi neri. Ha sviluppato la 'teoria di Regge' sulle interazioni forti ad alte energie e semplificato la formula della relatività generale. Professore emerito al Politecnico di Torino.

  • Ott. 25 Jack Bruce

    Leggendario bassista, cantante e compositore della band rock Cream, considerato uno dei musicisti più influenti della sua generazione.

  • Ott. 25 Marcia Strassman

    Attrice americana famosa per i suoi ruoli nelle serie TV 'Welcome Back, Kotter' e 'Honey, I Shrunk the Kids'. Ha avuto una carriera significativa in televisione e cinema durante gli anni '70 e '80.

  • Ott. 26 Senzo Meyiwa

    Calciatore sudafricano, portiere di Orlando Pirates e della nazionale, tragicamente ucciso nel 2014.