Persone famose e celebrità morte nel Settembre 2014

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Settembre 2014. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Set. 1 Jimi Jamison

    Cantante rock, chitarrista e pianista statunitense, conosciuto soprattutto come voce solista della band Survivor, famosa per successi come 'Eye of the Tiger'.

  • Set. 1 Ralf Bendix

    Cantante, produttore discografico e compositore tedesco attivo nell'industria musicale durante la metà del XX secolo.

  • Set. 2 Kong Lung

    Regista cinese (n.1935)

  • Set. 2 Steven Sotloff

    Giornalista statunitense (n.1983)

  • Set. 3 Marina von Ditmar

    Attrice e regista tedesca con una lunga carriera che si è protratta per diversi decenni, vissuta dal 1914 al 2014.

  • Set. 4 Wolfhart Pannenberg

    Teologo tedesco di spicco noto per i suoi significativi contributi alla teologia sistematica e al pensiero cristiano.

  • Set. 4 Hopeton Lewis

    Cantante, arrangiatore e disc jockey giamaicano che è stato influente nello sviluppo della musica ska e reggae.

  • Set. 4 Gustavo Cerati

    Musicista argentino (n.1959)

  • Set. 4 Ton Koemans

    Cestista olandese

  • Set. 4 Joan Rivers

    Attrice e comica statunitense (n.1933)

  • Set. 5 Wolfgang Wruck

    Calciatore tedesco orientale (n.1944)

  • Set. 6 Angelo Davoli

    Pittore e artista italiano (n.1960)

  • Set. 7 Germano Sartelli

    Scultore italiano che ha creato opere notevoli durante la metà del XX secolo, contribuendo all'arte contemporanea italiana.

  • Set. 7 Anahita Ratebzad

    Politica afghana (n.1931)

  • Set. 8 Magda Olivero

    Leggendario soprano italiano famoso per la sua tecnica vocale eccezionale e interpretazioni drammatiche, particolarmente nelle opere veriste. Ha avuto una carriera straordinaria che si è protratta per diversi decenni, tornando in scena dopo una lunga pausa.

  • Set. 9 Emilio Botín

    Importante banchiere e imprenditore spagnolo che ha ricoperto la carica di presidente di Banco Santander, una delle più grandi banche europee.

  • Set. 10 Richard Kiel

    Attore americano famoso per aver interpretato personaggi giganteschi, in particolare Jaws nei film di James Bond e Klaa in Star Trek V.

  • Set. 12 Ian Paisley

    Controverso politico nordirlandese e leader religioso protestante che ha avuto un ruolo significativo nel conflitto nordirlandese.

  • Set. 12 Donald Sinden

    Attore britannico di spicco noto per le sue distinte interpretazioni teatrali e cinematografiche, con una carriera che si estende su diversi decenni.

  • Set. 13 David Cawthorne Haines

    Operatore umanitario britannico ucciso tragicamente dall'ISIS nel 2014, diventando simbolo della brutalità delle organizzazioni terroristiche.

  • Set. 18 Kenny Wheeler

    Celebre trombettista e compositore jazz canadese noto per il suo lavoro innovativo e influente nel jazz moderno.

  • Set. 20 Polly Bergen

    Famosa attrice e cantante americana nota per la sua versatile carriera in film, televisione e musica dal 1950 al 2000.

  • Set. 20 Takako Doi

    Politica giapponese, membro di spicco del Partito Democratico Sociale e figura significativa della politica giapponese.

  • Set. 21 Vittorio Emanuele Orlando

    Giurista e politico italiano che ricoprì la carica di Presidente del Consiglio durante la Prima Guerra Mondiale (1917-1919). Esperto di diritto costituzionale, ebbe un ruolo significativo nella politica italiana in un periodo cruciale di trasformazione nazionale.

  • Set. 21 Caldwell Jones

    Cestista e allenatore di pallacanestro statunitense che ha giocato in NBA negli anni '70 e '80, noto per le sue abilità difensive e versatilità.

  • Set. 24 Christopher Hogwood

    Famoso direttore d'orchestra, clavicembalista e musicologo britannico che è stato una figura di spicco nel movimento delle esecuzioni storicamente informate.

  • Set. 25 Sulejman Tihić

    Politico bosniaco che ha avuto un ruolo significativo nel panorama politico durante e dopo la Guerra di Bosnia. È stato un membro prominente del Partito di Azione Democratica e ha servito come membro della Presidenza della Bosnia ed Erzegovina.

  • Set. 26 Gerald Neugebauer

    Gerald Neugebauer era un astronomo tedesco di spicco che ha dato contributi significativi all'astronomia infrarossa e alla ricerca spaziale.

  • Set. 27 Vittorio Dan Segre

    Scrittore, diplomatico e accademico italiano-israeliano che ha avuto un ruolo chiave nella fondazione di Israele. Ha insegnato in università prestigiose come Haifa, Oxford, MIT e Stanford, e ha fondato l'Istituto di Studi Mediterranei a Lugano nel 1997.

  • Set. 28 Mario Limentani

    Superstite italiano dell'Olocausto che ha condiviso le sue esperienze personali per educare le generazioni future sulle atrocità dell'Olocausto e promuovere la memoria.