Persone famose e celebrità morte nel Luglio 2014

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Luglio 2014. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Luglio 2 Louis Zamperini

    Corridore olimpionico e veterano della Seconda Guerra Mondiale che sopravvisse a un incidente aereo, 47 giorni in mare e campi di prigionia giapponesi. La sua incredibile storia di resilienza è stata immortalata nel libro e film 'Unbroken'.

  • Luglio 4 Giorgio Faletti

    Famoso scrittore, attore, comico e cantante italiano che ha scritto il thriller bestseller 'Io Uccido'.

  • Luglio 5 Ignacio García-Valiño

    Scrittore spagnolo (n.1968)

  • Luglio 5 Rod Taylor

    Sciatore alpino statunitense (n.1943)

  • Luglio 7 Alfredo Di Stéfano

    Leggendario calciatore argentino considerato uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi, che ha avuto un ruolo cruciale nel dominio del Real Madrid negli anni '50 e all'inizio degli anni '60. È stato determinante nella conquista di cinque Coppe dei Campioni ed è spesso chiamato la 'Saeta Rubia' (Freccia Bionda).

  • Luglio 7 Eduard Shevardnadze

    Politico sovietico e georgiano che ha servito come ultimo Ministro degli Esteri dell'Unione Sovietica e successivamente come Presidente della Georgia durante un periodo critico di transizione post-sovietica.

  • Luglio 7 Dickie Jones

    Attore e doppiatore statunitense famoso per il suo lavoro in animazione e cinema, specialmente come voce di Pinocchio nel classico film Disney.

  • Luglio 9 Eileen Ford

    Eileen Ford è stata una pionieristica fondatrice di un'agenzia di modelle che ha rivoluzionato l'industria della moda professionalizzando la gestione delle modelle e lanciando le carriere di numerose supermodelle.

  • Luglio 10 On Kawara

    Artista concettuale giapponese famoso per i suoi dipinti di date e l'arte minimalista che esplora il tempo e l'esistenza.

  • Luglio 10 Zohra Sehgal

    Famosa attrice e ballerina indiana con una carriera significativa in teatro, cinema e televisione. È stata una figura pionieristica nelle arti performative indiane.

  • Luglio 12 Emil Bobu

    Politico comunista rumeno che ha ricoperto posizioni di alto livello durante il regime di Nicolae Ceaușescu nella Repubblica Socialista Rumena.

  • Luglio 13 Nadine Gordimer

    Scrittrice sudafricana premio Nobel e attivista contro l'apartheid che ha utilizzato la letteratura per evidenziare l'ingiustizia razziale. I suoi romanzi hanno esaminato criticamente le condizioni sociali e morali della discriminazione razziale in Sudafrica.

  • Luglio 13 Roberto Vivarelli

    Roberto Vivarelli è stato uno storico italiano di rilievo specializzato in storia contemporanea, noto per le sue importanti opere sulle origini del fascismo e sui periodi storici italiani. Ha scritto diversi libri significativi, tra cui 'Italia 1861' e 'La fine di una stagione: Memoria 1943-45', che hanno raccontato le sue esperienze personali durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • Luglio 13 Thomas Berger

    Acclamato romanziere americano noto per le sue opere satiriche e criticamente apprezzate come 'Little Big Man', adattato in un film di successo.

  • Luglio 13 Lorin Maazel

    Celebre direttore d'orchestra, violinista e compositore statunitense che ha diretto orchestre di fama mondiale ed è stato considerato uno dei musicisti più prestigiosi della sua generazione.

  • Luglio 14 Alice Coachman

    Prima donna afroamericana a vincere una medaglia d'oro olimpica nel salto in alto, abbattendo le barriere razziali nello sport durante le Olimpiadi di Londra del 1948.

  • Luglio 16 Johnny Winter

    Leggendario chitarrista e cantante blues-rock famoso per le sue eccezionali abilità chitarristiche e le sue influenti performance blues.

  • Luglio 16 Karl Albrecht

    Imprenditore tedesco che ha co-fondato Aldi, una delle più grandi catene di supermercati discount al mondo.

  • Luglio 17 Henry Hartsfield

    Astronauta della NASA che ha volato su tre missioni dello Space Shuttle, inclusa la prima missione operativa STS-4 nel 1982. È stato una figura chiave nel primo programma dello Space Shuttle e ha contribuito significativamente all'esplorazione spaziale.

  • Luglio 17 Elaine Stritch

    Celebre attrice e cantante americana famosa per le sue interpretazioni a Broadway e per il suo stile comico distintivo.

  • Luglio 19 James Garner

    Famoso attore americano noto per i suoi ruoli in televisione e cinema, in particolare ne 'I casi Rockford' e numerosi film che attraversano diverse decadi.

  • Luglio 19 David Easton

    Importante politologo canadese che ha dato contributi significativi alla teoria dei sistemi politici e alla politica comparata.

  • Luglio 20 Panna Rittikrai

    Artista marziale, regista e attore thailandese famoso per i suoi contributi al cinema d'azione tailandese.

  • Luglio 24 Sheik Umar Khan

    Virologo sierraleonese che è stato una figura chiave nella lotta all'epidemia di Ebola in Africa Occidentale, morendo tragicamente per la malattia nel 2014.

  • Luglio 26 Carlo Bergonzi

    Celebre tenore italiano, considerato uno dei più grandi interpreti delle opere di Verdi nel XX secolo.

  • Luglio 28 Bill Walsh

    Leggendario allenatore NFL che ha trasformato i San Francisco 49ers ed è considerato uno dei più grandi allenatori nella storia del football.

  • Luglio 28 James Shigeta

    James Shigeta era un attore americano di origine asiatica, noto per i suoi ruoli in film come 'The Crimson Kimono' e 'Die Hard'. Fu uno dei primi attori protagonisti asiatico-americani di Hollywood.

  • Luglio 29 Giorgio Gaslini

    Celebre pianista jazz, compositore e direttore d'orchestra italiano che ha eseguito circa 4.000 concerti in tutto il mondo e ha pioneristicamente introdotto l'insegnamento del jazz nei conservatori italiani.

  • Luglio 30 Harun Farocki

    Regista, sceneggiatore e giornalista tedesco noto per i suoi film documentari sperimentali che esplorano media, tecnologia e questioni sociali.

  • Luglio 30 Julio Grondona

    Importante dirigente sportivo argentino che è stato a lungo presidente dell'Associazione Calcistica Argentina (AFA) e una figura di spicco nella politica calcistica internazionale.