Persone famose e celebrità morte nel Agosto 2015

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Agosto 2015. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Ago. 1 Cilla Black

    Cilla Black era una famosa cantante e conduttrice televisiva britannica che emerse durante l'era Merseybeat degli anni '60, nota per successi come 'Anyone Who Had a Heart' e la sua brillante carriera televisiva.

  • Ago. 1 Bernard d'Espagnat

    Fisico, filosofo e saggista francese noto per i suoi importanti contributi alla meccanica quantistica e alla filosofia della scienza, esplorando la natura della realtà e della coscienza.

  • Ago. 2 Giovanni Conso

    Eminente giurista italiano che ha ricoperto ruoli di presidente della Corte Costituzionale e Ministro di Grazia e Giustizia, con un importante ruolo nelle istituzioni giuridiche internazionali.

  • Ago. 2 Orlando Orfei

    Orlando Orfei era un famoso artista e direttore circense italiano, noto per domare iene e leoni. Ha svolto un ruolo cruciale nel rinnovamento della cultura circense italiana negli anni '60, sfruttando le sue eccezionali capacità comunicative sia in pista che con le istituzioni.

  • Ago. 3 Robert Conquest

    Storico britannico e scrittore famoso per i suoi lavori rivoluzionari sulla storia sovietica, in particolare per la sua ricerca sulla repressione stalinista e il sistema del Gulag.

  • Ago. 3 Coleen Gray

    Attrice americana famosa per i suoi ruoli nei film noir e western degli anni '40 e '50, con interpretazioni notevoli in 'Nightmare Alley' e 'Kiss of Death'.

  • Ago. 3 Margot Loyola

    Importante cantautrice, antropologa e musicologa cilena che ha contribuito significativamente alla conservazione e promozione della musica popolare e del patrimonio culturale cileno.

  • Ago. 3 Mel Farr

    Giocatore di football americano che ha militato come running back nei Detroit Lions durante gli anni '60 e '70.

  • Ago. 5 George Cole

    Rinomato attore inglese noto per i suoi ruoli versatili nel cinema e nella televisione, con una carriera che si estende su diverse decadi. Era particolarmente famoso per le sue interpretazioni comiche e di carattere.

  • Ago. 6 Renato Zangheri

    Renato Zangheri fu un importante politico del Partito Comunista Italiano (PCI) che ricoprì la carica di sindaco di Bologna dal 1970 al 1983. Ebbe un ruolo cruciale nel resistere al terrorismo e alla violenza politica durante un periodo turbolento della storia italiana, mantenendo un rapporto complesso con i movimenti extraparlamentari e il Ministero dell'Interno.

  • Ago. 7 Manuel Contreras

    Ufficiale militare cileno e agente dei servizi segreti, noto per le sue violazioni dei diritti umani durante la dittatura di Pinochet.

  • Ago. 7 Frances Oldham Kelsey

    Rinomata farmacologa canadese che impedì l'approvazione della talidomide negli Stati Uniti, salvando migliaia di bambini da malformazioni congenite.

  • Ago. 9 Frank Gifford

    Leggendario giocatore di football americano che ha giocato per i New York Giants e successivamente è diventato un noto commentatore sportivo per Monday Night Football di ABC.

  • Ago. 9 John Henry Holland

    Scienziato americano pioniere che ha dato contributi significativi alla scienza della complessità, all'intelligenza artificiale e agli algoritmi genetici.

  • Ago. 14 Bob Johnston

    Produttore discografico americano influente che ha lavorato con artisti leggendari come Bob Dylan e Johnny Cash.

  • Ago. 15 Emilio Bianchi

    Eroe di guerra italiano e ultimo superstite dell'unità speciale X MAS che condusse un'audace missione sottomarina ad Alessandria d'Egitto nel 1941, affondando le corazzate britanniche Valiant e Queen Elizabeth.

  • Ago. 15 Rafael Chirbes

    Importante scrittore e critico letterario spagnolo noto per i suoi significativi contributi alla letteratura spagnola contemporanea.

  • Ago. 16 Jacob Bekenstein

    Fisico teorico israeliano noto per importanti contributi alla termodinamica dei buchi neri e alla teoria dell'informazione quantistica. È stato professore all'Università Ebraica di Gerusalemme e ha compiuto lavori pioneristici sul paradosso dell'informazione dei buchi neri.

  • Ago. 17 Donato Bruno

    Avvocato e politico italiano che ha servito come deputato dal 1996 al 2012 e senatore dal 2013. È stato presidente della Commissione Affari Costituzionali durante i governi Berlusconi ed era noto per la sua voce baritonale.

  • Ago. 17 Arsen Dedić

    Cantautore, compositore e attore croato noto per i suoi importanti contributi alla musica jugoslava e croata.

  • Ago. 17 Yvonne Craig

    Attrice e ballerina statunitense famosa per il ruolo di Batgirl nella serie TV Batman degli anni '60 e per le sue apparizioni in vari film e programmi televisivi.

  • Ago. 18 Louis Stokes

    Politico statunitense che ha servito alla Camera dei Rappresentanti dell'Ohio, noto per i suoi importanti contributi ai diritti civili e al servizio pubblico.

  • Ago. 22 Ieng Thirith

    Politica cambogiana e moglie di Ieng Sary, un leader chiave del regime dei Khmer Rouge. Era un membro senior dei Khmer Rouge ed è stata successivamente incriminata per crimini contro l'umanità.

  • Ago. 24 Justin Wilson

    Pilota automobilistico britannico che ha gareggiato in IndyCar Series e morì tragicamente in un incidente durante una gara nel 2015.

  • Ago. 26 Amelia Boynton Robinson

    Una importante attivista per i diritti civili che ha svolto un ruolo cruciale nelle marce da Selma a Montgomery ed è stata una figura chiave nel movimento per i diritti di voto degli afroamericani.

  • Ago. 27 Pascal Chaumeil

    Regista cinematografico francese noto per film commedia come 'Heartbreaker' con Romain Duris e Vanessa Paradis. Ha diretto diverse produzioni di successo nel cinema francese.

  • Ago. 29 Wayne Walter Dyer

    Famoso autore di self-help e motivatore statunitense che ha popolarizzato la psicologia dello sviluppo personale.

  • Ago. 30 Wes Craven

    Regista leggendario di film horror che ha creato franchise iconici come 'Nightmare - Dal profondo della notte' e 'Scream', rivoluzionando il genere horror alla fine del XX secolo.

  • Ago. 30 Oliver Sacks

    Famoso neurologo, autore e professore britannico che ha scritto ampiamente sui disturbi neurologici e sulle esperienze dei pazienti.

  • Ago. 31 Luigi De Sena

    Funzionario di polizia e politico italiano che ha ricoperto ruoli di alto livello nelle forze dell'ordine e successivamente in Senato. Ha svolto importanti operazioni antimafia ed è stato vicepresidente della Commissione Antimafia.